user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:49
Ma certo la scelta va rispettata sempre ...ma non si può negare l'evidenza... e come da titolo c'e da meditare quanto dureranno ancora le reflex?.. non ci vedo nulla di incoerente | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 11:57
Non ghettizziamo che ha scelto mirrorless: nessuno è infallibile. Hanno puntato sul cavallo sbagliato e si sono sbagliati. Adesso però non facciamone un dramma |  
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:18
No ma, veramente, vorrei capire se sono io tardo di comprendonio, oppure quel pezzo linkato racconta un sacco di fesserie - vedi fake news. Un conto è negare l'evidenza, un altro inventare un'evidenza. | 
user59759 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:25
Comunque, stando ai numeri, le reflex non hanno i giorni contati, almeno per ora. E neppure Canon o Nikon sono alla canna del gas. Le loro ml FF, che avranno sicuramente già realizzato, saranno pronte ad entrare in lizza non appena i marketing manager valuteranno che sia giunto il momento più opportuno. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:34
Ancora con questa storia delle reflex alla fine, ma trovate ancora il tempo per fotografare? O siete presi al 100% da queste "ipotetiche" fesserie? Dormite sonni tranquilli, invece di andare a scavare nell'infinito web. Io guardo i fatti non le parole scritte quà e la, e per ora la reflex è ancora viva e vegeta. | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:35
ma insomma aiutatemi a scegliere tra sony practica e pentax... | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:40
Inizialmente il principale vantaggio delle ML era la dimensione. Piccole con lenti piccole. La scusa principale per prenderle era il peso/ingombro. Poi per una serie di motivi tecnici, sono diventate sempre più grosse, almeno una buona parte e comunque i modelli di media/alta fascia. Credo che al di là delle varie scimmie ed alcuni casi di utilizzo più particolari, chi oggi "abbandona" Canikon a favore di una ML lo faccia più che altro per la tanto acclamata resa del sensore e per alcune funzionalità non tipiche del genere di fotocamera ma del modello di fotocamera. 4k, sensore stabilizzato, monitor tiltabile o basculante etc etc etc esistono o possono esistere anche sulle reflex. Diciamo che magari se soprattutto Canon avesse "concesso" queste peculiarità almeno sugli ultimi modelli, diciamo dalla 80d in su come fascia di mercato, a mio avviso ora non ci sarebbe tutto questo chiaccherio. Le ML offrono alcuni indubbi vantaggi in alcune tipologie di impiego (quando l'evf diventa più utile dell'ovf, quando si vogliono utilizzare magari piccole ottiche manuali etc etc) così come il corpo tipico Reflex ne offri altri in altre tipologie di utilizzo. A mio avviso lo specchio non è finito. Il problema è quello che ci mettono "attorno" magari sembra un pò datato... | 
user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:45
Zandalee io non ho preso una ml per pesi ed ingombri ma perche mi da risultati migliori che su una reflex no ho e per una svariata lista di motivi che ho gia elencato in altri post .. | 
user14103 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:48
Ancora con questa storia delle reflex alla fine, ma trovate ancora il tempo per fotografare? Piu di prima... per me è così.. faccio una media di 4 viaggi importanti all'anno ..e weekend fotografici.. le foto sono dupplicate con scarto minimo | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:48
“ lo specchio non è finito. Il problema è quello che ci mettono "attorno" magari sembra un pò datato... „ vero da quel punto di vista è canon che non ha implementato un ibis alla pentax, 4k solo ora, e comunque tutto sospinta dalla concorrenza, altrimenti sarebbe stata ancora più parca ma mettevi nei panni di canon... la farà o no una mirrorless ff per chiudere sony? DIrei di si... ne farà anche lei una entry, una media e una ammiraglia? Si troverà quindi con 6 ff ? è fattibile portare 6 linee avanti? Non credo e le mirrorless costeranno meno perchè hanno meno marchingegni e dovranno essere in linea con le sony... quindi bene o male tutti quelli che ora fanno i canonisti puri e duri della reflex vedrete come passeranno alla canon FF ml... e magari sarà canon stessa a mandare in lenta obsolescenza il settore reflex come sony ha fatto con l'attacco A mount | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:16
che bel mondo di pie illusioni.... | 
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:24
Per quanto mi riguarda Ml o reflex poco mi importa, sono altre le caratteristiche fondamentali che chiedo alle nuove Canon, soprattutto alla 5dsrII se mai la faranno. RIpeto farla ML o reflex per me va bene allo stesso modo a patto che la baionetta rimanga la stessa. | 
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |