| inviato il 24 Aprile 2018 ore 1:59
Ed eccoci finalmente al verdetto…geometrico. Ho provato un grande piacere nel visionare le vostre composizioni, lo stesso piacere che provo io stesso nel comporre questo genere di fotografia che mischia molto generi a me cari come architettura, street, minimal, fusi in poderosi Bianco e Nero o in sgargianti colori. Ogni vostro singolo scatto ha qualcosa da insegnare e mi sembrava doveroso non dimenticare nessuno. Quindi, prima delle menzioni e podio, un breve pensiero su tutte le fotografie proposte scritto di volta in volta durante la settimana. Arconudo Sei un maestro in questo genere, fonte di ispirazione e credo non solo mia da anni. Scatto grafico, dark, minimale, la silhouette umana appena accennata si perde nel nero del frame e il nostro unico appiglio sono le geometrie bianche delle strisce. Mauropol Scatto misterioso, magico. Il nero della location accentua questo passaggio triangolare e luminescente nel quale la figura umana sta per immergersi. Brèxit Scatto del tuo ritorno su Juzaphoto (nel frattempo ti seguivo sempre su altri lidi “numerici” ), una perfetta street geometrica. Attraverso quel leggero mosso si ci sente proiettati in un vortice verso la corsa del bambino su questo sentiero di luce. EP assai meritato Daniele Quaranta Simmetrie, linee, geometrie, rotte da un unico movimento. E gran titolo... Fabriziozerbiniphotography Confesso che per questo genere metro mi esaltano gli scatti perfettamente centrali. Ma bisogna avere molto tempo e molta calma intorno…senza guardie… Tuttavia c'è un interessante idea di movimento con linee convergenti. Ant86 Quando ho visto il tuo scatto la memoria è volata verso una fotografia di Berengo fatta in un cantiere di Osaka… Un meccano di linee colorate intrecciate alle figure umane. Davvero carina. Alepou Un vortice umano, quasi un girone Dantesco. Tutti verso il basso, per non salire piu'. Geometria pessimista? Grekon Nell' unico scatto proposto non urbano osserviamo nere figure stilizzate che camminano su morbide geometrie, disegnate dal gioco di contrasti sulla roccia, verso una meta a noi ignota. Turibol Una figura umana, incorniciata, quasi prigioniera di innumerevoli elementi architettonici. La bandiera e le scarpette bianche sono una chicca in questo Bianco e Nero maestoso. Maxange Le linee del pavimento portano immediatamente lo sguardo al bancone disegnato come un'antica runa celtica. Il pozzo e le arcate di questo palazzo storico veneziano ben contrastano con i ricchi salottini moderni. Italo Polce Uno scatto di…reportage geometrico... Curioso comunque il perfetto parallelismo del bastone con la base dell'edificio monumentale. Gerryark Un caos geometrico dove la figura umana viene annichilita dalle geometrie vere e riflesse e dalla bi-cromia acciaio-arancio. Straniante. Andrea Musina Fotografia essenziale nella pochezza degli elementi geometrici. Piu' che scatto grafico direi quasi onirico. Affascinante. Marco Carniato La scacchiera della pavimentazione quasi ipnotica nella sua ripetitività geometrica e cromatica sorregge questo "pedone" femminile e il suo quotidiano rito della sigaretta. Sergio Fermi Sergio mi hai sorpreso. Non so se vincerai o se sarai sul podio ma questo minimal lo trovo bellissimo. Una netta linea verticale crea una separazione cromatica e spaziale. I colori sbiaditi, la luce un poco smorta e l'espressione del personaggio conferiscono una strana atmosfera surreale. Marcello Alessandro Pensavo avessi costruito sapientemente tutta la scena. E invece hai saputo aspettare il momento giusto per deliziarci con questo scatto minimal letteralmente da sogno. La ripetizione degli elementi, i riflessi fusi tra le nuvole e la sfuggente figura umana sono magnifici. Vnczo Hai colto un momento molto particolare. Giallo su giallo. Uno scatto molto simpatico. Mirkopetrovic Queste strutture tubolari enormi, caotiche, sembrano quasi voler schiacciare le ignare figure umane, come giganteschi bipedi alieni. Ottima composizione pulita ed essenziale. Baribal Un Bianco e Nero praticamente perfetto per questo genere di Street-Metro. Figure geometriche avveniristiche accompagnano la silhouette verso un futuro elettronico alquanto incerto. Rednaxela1978 Uno scatto che lascia trasparire un alone di mistero: la curva della scala per metà all'ombra ci porta verso la figura femminile semi nascosta osservata dall'"occhio" geometrico della nicchia marmorea. Annares Ti cito perchè sul genio di Gaudì nella Sagrada Família non serve aggiungere alcunché : "Geometrie, natura, mistero, genio, tormento, provocazione, straniamento, sacro, profano, umano troppo umano, cromie...questo è molto altro quando si mette piede in un'opera di Gaudì come questa" Peda Colpisce la pulizia dell'ambiente e la luce morbida bianca contrapposta alle nerissime figure umane immobili come statue. Nino Gaudenzi Elegantissimo minimal grafico, la figura umana, fondamentale in questa composizione, spezza il ritmo delle linee e conferisce allo spazio bidimensionale un'idea di tridimensionalità. Pierluigi Fogliotti Riflessa oltre il vetro la figura umana sembra contemplare uno strano mondo geometrico appena materializzato. Enzofod Sarei stato curioso di vedere questo scatto in un Bianco e Nero bello contrastato. Buono il PDR con le diagonali e il soggetto/skater a riposo. Vittorio Scatolini Occhio compositivo sempre finissimo il tuo Vittorio. Tutte le linee convergono verso la forma circolare che come un gigantesco nimbo nero avvolge totalmente la figura femminile. Black Rain Distorsioni geometriche, colori pastello, una miriade di particolari nascosti e riflessi ne fanno quasi un quadro d'avanguardia futurista dove piccole figure umane assaporano una meravigliosa sensazione di futuro. Bellissima, come il titolo... Ma ahimè EP mancato... Mukkapazza "Dimenticando" in rigorose virgolette, che si tratta del Memoriale dell'Olocausto, mi piace fantasticare su questa composizione immaginando un'antichissima e dimenticata città, con i suoi megalitici edifici, attraversati dall'ultimo dei suoi abitanti. Evocativa. Fabio1951 Geometrie blu e bianche che si spezzano a vicenda rendendo questa composizione piacevolissima da guardare. In Bianco e Nero forse perderebbe tutto il suo fascino cromatico. Infine, la chicca, quelle scarpette gialle... Rial Dinamica nella composizione fotografica è davvero il centro del mondo per il bel soggetto femminile o almeno, è il centro del mondo per…quasi tutti…quasi… TheBlackbird La luce radente esalta le forme geometriche dei sampietrini ed accentua il bianco dei bastoni e delle vesti dei Perdoni in questo Bianco e Nero mistico. DesertCruiser Delizioso ritratto geometrico e delizioso sfuocato dello Zeiss Batis. Gli elementi si ripetono quasi come in un gioco di specchi. GovanniF Geometrie forse un po' troppo dominanti rispetto alla figura umana solo un poco accennata ma nel complesso un PDR accattivante. Acromion69 Scatto perfetto per omaggiare uno dei piu' grandi registi del secolo scorso e di tutti i secoli che devono ancora venire. Quello sguardo che corre parallelo alla linea per perdersi, oltre la propria fantasia, oltre i propri sogni…non va neanche spiegato, come diceva Fellini, meglio rimanere misteriosi e allusivi… Angeluci Un controluce ben gestito nel quale le linee dei corrimano ci accompagnano verso la luce e la figura umana sfuggente. Francesco Verolino Intrigante silhouette dove lo spazio è perfettamente riempito dalle tre figure umane e incorniciato dalle linee parallele dei tientibene. Laki85 Composizione eccellente, perfettamente simmetrica e post-prodotta in maniera pulita ed elegante. Colpiscono le linee di luce, spezzate dagli elementi antincendio, verso le figure umane. Alessando Bergamini Per rendere leggibile la geometria del palo hai dovuto chiudere a 4.5!!! Siam matti!!! Fotografia eccellente con colori contrastanti e ben ricercati. Divisa dalla curva dell'alberello, spicca un'immaginaria diagonale disegnata dallo sguardo del bimbo verso il suo piccolo compare. Una delle letture piu' interessanti nei commenti è il parallelismo simbolico con una bilancia. Pesi e contrappesi che spostano gli equilibri dinamici tra i soggetti. Se avevi creato questa situazione nella tua mente prima dello scatto sei davvero un Magister!! Lespauly Un mondo rappresentato da geometrie labirintiche e caotiche sulle quali le figure umane scivolano attraverso un percorso sinuoso metafora della stessa loro esistenza. Ash Settantuno Eccellente gioco di riflessi geometrici che si intersecano, dando una certa profondità, con le forme poligonali di Piazza del Duomo. Andrea Costaguta Come una piccola Alice, la bimba esplora un mondo parallelo di forme colorate e distorte, alcune misteriose altre un poco paurose. Quando esci dai tuoi soliti canoni fotografici tiri fuori scatti interessanti e decisamente inediti. Razzo77 Terrazza Mascagni con le sue sinuose balaustre e il pattern a scacchiera bianco-nero è sempre fonte di ottimi scatti come in questa rappresentazione della spensieratezza di due giovani musicisti di strada. Pistinna Le forme cubettose delle panchine come giganteschi mattoncini lego, i colori carichi ma delicati e il font non aggresivo della parola CASI, creano una piacevole atmosfera rilassata. Daniele52 Un bel PDR vertiginoso relega le figure umane a semplici spettatori di tutte queste meravigliose forme geometriche. Obladioblada Bianco e Nero post-prodotto in maniera davvero eccellente , attraverso un grafismo minimale intravediamo una figura umana doppiamente prigioniera di un mondo che rifugge antichi e dimenticati simboli politici. Parvati Potenti elementi geometrici arancioni incorniciano la saggezza di questo umile monaco shintoista. Affascinante il contrasto cromatico tra verde arancione e viola. Soriana Il cielo in una stanza e…per pavimento un immenso pattern geometrico che crea un certo senso di velocità verso la piccola e assorta figura umana. Luigi Casetta Scatto davvero interessante il tuo Luigi, ricco di simbolismi come hai raccontato in didascalia: l'operaio come moderno crocifissore. Molto, molto interessante. Capitanlafit Un bellissimo gioco di geometrie e un ottimo Bianco e Nero si impongono sull'ascensione di questa figura femminile. Alessandro Pollastrini Incorniciare il ciclista in una doppia grata è stato un gran colpo. Scatto dalle geometrie opprimenti, carcerarie, le quali, tuttavia, non possono fermare la fuga del veloce ciclista. Marco Mazzari Ricordo bene questo mirabolante EP. Quante risate… Scatto deliziosamente asimmetrico per la presenza del treno a destra. La figura umana, dall'identità nascosta, sembra intrappolata tra le geometrie rettilinee che corrono veloci verso il centro del frame. Rodema Scatto dalla simmetria perfetta, hai trasformato questo luogo metropolitano in uno scenario astratto e silenzioso, ricchissimo di geometrie, dove sparute anime si aggirano nascondendosi. Nickc Un ottimo scatto di reportage ben raccontato ma sul filo del rasoio per questo contest. La diagonale della graziosa bimba non era quello che intendevo. Lucx90 Anche qui manca uno degli elementi fondamentali delle linee guida. Le geometrie architettoniche o naturali. Uno scatto interessante tuttavia. Roby54 La via da seguire, indicata dalla mano in primo piano, è ricca di zone contrastanti tra luci e ombre. Claudio Cozzani La dolce curva del parapetto simile alla poppa di una nave, abbraccia i pensieri malinconici del ciclista, pensieri che si perdono nell'osservare un mare grigio e un poco cupo. Scatto davvero ottimo. Amfortas Ultimo scatto del conttest, figure sommesse, in preghiera, vengono illuminate lateralmente da enormi finestre triangolari. Un luogo di culto moderno rappresentato da un bel PDR monochrome. A FISTFULL OF...MENZIONI!!! Brièxit
 Turibol
 Andrea Musina
 Sergio Fermi
 Marcello Alessandro
 Black Rain
 Acromion69
 Pistinna
 AND THE WINNER IS: Arduo scegliere tre fotografie per il podio dato il livello altissimo di questo contest. Mi complimento con tutti per la partecipazione e per aver creato una sorta di piccola guida a come si ci approccia in questo genere fotografico. Ci sarebbe voluto un podio da dieci posti... ma il gioco è questo, tre devono essere, e per me son tutti primi. 3RD PLACE CAPITANLAFIT
 2ND PLACE OBLADIOBLADA

 ARCONUDO
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |