JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
oggi penso di ordinare il meike....ma non so se prendere quello col telecomando...se lo prendo senza poi esiste per a7 iii un telecomando senza filo standalone?
user7851
inviato il 27 Novembre 2018 ore 12:51
Certo che esiste, lo trovi sui migliori siti di e-commerce.
quelli senza filo che ho visto (su amazon) hanno tutti il ricevitore da montare sulla slitta flash...io vorrei qualcosa senza, radio oppure se non c'è radio (magari il corpo non ha incorporato il ricevitore) mi accontento dell' ottico
da diverse letture anche su forum esteri al momento il bg non originale più affidabile è solo il meike A9 pro...non la versione meike A9 perchè è la prima versione del bg di meike subito dopo hanno aggiustato il tiro con la versione pro. Il pro funziona egregiamente e senza particolari problemi se non quelli prodotti dal firmware 2.0 delle A7iii/Riii che implementa un controllo sulle batterie e se non originali lo segnala con un messaggio a video. Alcuni utenti lamentano che dopo l'aggiornamento al firmware 2.0 l'indicatore di percentuale delle due batterie quando il grip è montato da indicazioni anomale, il problema non si manifesta con tutte le batterie solo alcuni modelli di concorrenza e non si manifesta col meike A9 pro se vengono utilizzate le batterie originali. Di contro gli altri bg esclusi originale e meike a9pro ...danno problemi di varia natura tipo spegnimenti inaspettati, sfarfallio su alcuni monitor/touch...pulsanti e joystick poco funzionali. Il consiglio è di andare su un originale se si può...e se proprio non è possibile ripiegare almeno sul meike A9 pro..
Occhio che lo stesso talvolta si trova su aliexpress al prezzo di quelli di amazzonia pure meno con il telecomando e 2 batterie che hanno una capacità inferiore a quelle originali ma che funzionano benisssimo
grazie, andrò sul meike a9 pro con telecomando a 97euro. la seconda batteria la prenderò originale.
mi resta il caricabatterie...patona ne fa vari, e con diversi amperaggi di imput (tra l'altro quello oribinale sony non dichiara quanti a quanti ampere carica...EDIT, ho trovato una foto del retro su google, parla di 1.6A sarebbero 1600mA, il doppio della maggior parte dei compatibili...)
consigli sulla scelta, preferirei quello doppio visti i tempi di ricarica?
ma nella confezione dei patona esce il trasformatore/alimentatore o dobbiamo usarne uno noi tipo quelli da smartphone?
me lo chiedo perche nel patona triplo c'è scritto imput 5V 3A min. mentre se non erro quelli dei cellulari a ricarica rapida arrivano a 2.4 A (qwuello del mio LG G6 fast charge è addirittura 1.8A )
c'ho guardato quello della a7 iii è output 1.5A ma col tuo caricabatterie non ci arrivi a usarli. mah, forse mi sto facendo problemi che nella pratica non ci sono...penso che prenderò a 20 euro quello triplo, per usarlo doppio a 650mAx2 (e c'ha pure il display con indicatore di carica)
A me della leggerezza e portabilità interessa poco. Si sceglie una ML full frame per altre cose secondo me. E la modularità cmq resta (bg da poter mettere e togliere, usare all'occorrenza ottiche compatte e meno luminose o viceversa)
Il messaggio che passa e si legge spesso è mirrorless = compatto. PER ME È un errore pensarla così o perlomeno è limitante. Una ml è molto di piu e qualcosa di meno (per certi ambiti)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.