| inviato il 07 Luglio 2022 ore 20:44
Un modo per verificare se si sono gonfiate (almeno per le batterie a forma regolare diciamo forma parallelepipedo) è quella di appoggiarle su un piano (scrivania ecc.) e farle ruotare. Se ruotano sono da buttare. |
user96437 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 21:15
Anni fa esplodevano alcuni cellulari per batterie difettose, eppure non ho mai visto scritto i cellulari esplodono. Costano meno montano batterie più scadenti e può succedere come anche alle originali. E' molto probabile sia dovuto a caricabatteria indecenti. Le battrie al Litio sono molto delicate sopratutto per la ricarica. Non tollerano molto bene l'acqua in caso d'incendio ma è il futuro, lo dice Pippi calze lunghe. |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 21:23
È successo anche a me, non sono estremamente gonfie però son gonfie. Meno male che le ricarico sempre con la loro base. Sennò magari si bloccavano dentro la macchina. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 16:27
Ho una Patona Premium per fuji E-E1 mi si è gonfiata, non ricordo quando l'ho acquistata, ma non molto tempo fa, già un'altra Patona non Premium ma mi si era gonfiata all'interno della Dslr ed ho dovuto trovare uno stratagemma per toglierla. Generalmente non le lascio nella macchina per molto tempo, di quest'ultima me ne sono accorto perché non usciva dal vano batteria immediatamente come l'originale, l'ho testata facendola ruotare sulla scrivania, quindi scartata e comprata questa volta una originale. Le batterie le tengo in una vetrinetta in un luogo asciutto ed arieggiato. Non so se la causa potrebbe essere il non usare un caricatore patona ma fuji. |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 16:41
A me si era gonfiata una Patona, non Premium, seppur l'avessi caricata sempre e solo con il suo caricatore. Comunque su tre Patona della stessa serie solamente una si è gonfiata (ecco...adesso me la sono tirata da solo!) |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 17:54
Le 2 patona premium che avevo precedentemente segnalate (sempre caricate con caricabatterie patona... si erano gonfiate dopo 3 anni di utilizzo su Canon m3/M6 e ultimamente su RP .... quindi accantonate) - ora, avendo montato un BG sulla RP, le ho riutilizzate - forzano leggermente in estrazione, ma dopo 3 anni di utilizzo e ca un anno di fermo, ( non mi fidavo a montarle direttamente in macchina), tengono bene la carica e se dovessero gonfiare ulteriormente, non mi preoccupo di forzare l' estrazione su un BG da 40€ |
| inviato il 18 Giugno 2023 ore 19:14
Facendo le corna la batteria originale ce l'ho dal 2013, la prima patona mi è durata molti anni poi si era incastrata nel vano batterie e con una matita e colla potente l'ho estratta. La premium non ricordo l'acquisto ma è pressoché nuova, si è leggermente gonfiata ma ora la butto. Mi è arrivata oggi la NP-W126S. Ho letto che questa con la S finale è più performante e compatibile sia con la X-e1 che con il vecchio caricabatterie. |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 10:48
io ho 4 patona Premium da alcuni anni, funzionano ancora bene, le uso su BG Canon 70D |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:46
“ diversi utenti lamentarsi delle Patona Premium (quelle nere e verdi): „ Confermo! Ne avevo due, una coppia prese assieme, per Fuji X100F e nel giro di 3/4 settimane si sono gonfiate entrambe. Una ho faticato ad estrarla (la fotocamera era in garanzia). Da quel momento sempre e solo batterie originali. Con le Patona etichetta gialla non avevo mai avuto nessun problema : ne avrò avuto , nel corso degli anni, almeno una decina. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:16
Topic molto vecchio ma volevo comunque lasciare la mia testimonianza , anche a me 2 anni fa si è gonfiata dopo poco tempo la Patona premium (nera e verde) acquistata per la fuji . La batteria è stata sempre custodita o all'interno della macchina, quando in uso o in luogo asciutto. Penso che d'ora in poi acquisterò solo originali. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:26
Ma comprate le originali. Migliaia di euro in corpi macchina e poi stai a vedere 30 euro ... col rischio che ti sfondino la fotocamera e ti va in vacca la garanzia. Assurdo. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:39
Quasi la totalità delle batterie per materiale fotografico oggi in commercio, originale che compatibile, sono agli ioni di litio, cosi come i device smart nonchè quelle delle auto elettriche o ibride. Le proprietà del litio le conosciamo un po tutti, elemento che facilmente reagisce con l'ossigeno e altri elementi. La differenza tra le batterie originali e quelle di concorrenza, oltre all'elettronica di controllo, spesso non è tanto nei materiali degli elettroliti, quanto nel controllo qualità finale ovvero il rispetto dei limiti e delle tolleranze che ogni fabbricante si impone o impone ai produttori per proprio conto. Maggiore qualità corrisponde ovviamente a maggiori costi finali per l'acquirente. Il rigonfiamento o alterazione strutturale è pertanto più probabile in quelle di concorrenza rispetto alle originali, anche per un controllo dell'elettronica interna più affidabile. Aspetto da non trascurare che al fine di ottenere prestazioni maggiori (capacità nominali più elevate) le batterie sono portate al loro limite. La deformazione corrisponde ad una alterazione strutturale che non va sottovalutata, di fatti se l'involucro si lacera la reazione chimica con l'ossigeno è quasi automatica, con incendio che difficilmente può essere estinto o lo scoppio se le pressioni interne aumentano. Pertanto le batterie che presentano tali alterazioni devono essere allontanate quanto prima possibilmente in un centro di raccolta idoneo (già, e dove). |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 8:57
Ogni tot anni devo buttarne qualcuna, indipendentemente dalla marca, non appena noto che inizia a diventare problematico farle uscire dalla sede, anche se a occhio ancora non sembrerebbero gonfie. Ho notato che quelle a forma di parallelepipedo soffrono più spesso del problema (ma potrebbe essere un caso) |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:07
Io ho avuto diverse Patona premium, prima per Pentax (4) e poi per Panasonic (2), me ne sono morte un paio della Pentax per inattività, ma non gonfiate, per il resto vanno bene e durano come le originali. Nel caso delle Panasonic, le Patona costano il 40% e se continuano così non mi lamento. Per sicurezza le ho sempre usate nel battery grip, lasciando l'originale nel corpo macchina, così il rischio rimane isolato in caso di potenziale rigonfiamento. |
| inviato il 19 Agosto 2024 ore 9:16
Ho avuto diverse Patona en-el15 per Nikon e mi sono sempre trovato abbastanza bene, ovvio non durano quanto le originali, ma considerato anche il prezzo sono una valida alternativa. Parecchio tempo fa invece avevo avuto il problema di cui chiedi con una batteria per Lumix (usata con la lx100 se ricordo giusto) che si era gonfiato al punto da faticare a toglierla dal vano, non ricordo se addirittura fosse l originale o una di terze parti. Per cui può capitare. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |