| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 17:12
Beto_photo l'etica anzi, la decenza, dovrebbero usarla prima di tutto i produttori degli "originali", che poi li fanno costruire per un tozzo di pane agli stessi, che a loro volta ce li offrono paralleli ad 1/15 o più del prezzo. Per D800 ne ho preso uno su EBay costato ben 32 euro, spedizione compresa, ad HK "Chi troppo vuole nulla stringe" recita un saggio proverbio. Ps: ho avuto 2 originali e 2 non, assolutamente comparabili e nessun problema..... |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 17:21
Battery grip panasonic Lumix S1 dmw-bgs1 ? confermo.. si viaggia sui 300-340 euro ed essendo un prodotto di nicchia non può avere interesse da terze parti (imho) . |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 18:14
Questa extension grip eg-e1, Giuseppe, non è pensata per aggiungere funzionalità specifiche per lo scatto verticale, ma solo per mantenere il design compatto della EOS RP migliorando l'ergonomia perchè non abbiamo le stesse dimensioni delle mani. Fatta da un artigiano americano ho dotato la mia Panasonic Lx-100 di una estensione in legno che migliora la parte inferiore ma anche la presa grazie ad un supporto frontale . Se questi BG sono dotati di cavetto di solito è perchè alimentano i vari comandi , non applicandolo sfrutteresti il BG solo per migliorare la presa , non x sfruttare le funzioalità come il pulsante di scatto predisposto per inquadrature verticali. Tornando al Topic, hai avuto esperienze di BG di terze parti su altri corpi? Se si, vuoi condividere la tua esperienza? |
| inviato il 16 Febbraio 2020 ore 21:21
Per quella mirrorless esistono solo con la connessione elettrica da applicare per alimentare i comandi. |
user2034 | inviato il 16 Febbraio 2020 ore 21:46
Per la Eos 40D presi un Polaroid si ruppe subito ,la rotella per agganciarlo sgranava e lo buttai , poi sulla 7D presi l'originale ,perfetto. Per la 5Dmk2 optai per un Phottix un pò plasticoso ma funzionava bene Per la 6D fu la volta di Meike ben fatto e nessun problema Ora per 7Dmk2 e 5Dmk3 tengo una batteria di scorta nello zaino Minimo ingombro e se scatto in verticale(raramente) ruoto il polso |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 14:28
Ciao Ragazzi, ho seguito il topic per capire la compatibilità della nikon D850 con il battery grip non originale Mcoplus. Ho visto che nel 2018 era stato provato e sembrava regalare soddisfazioni (anche in relazione alla notevole differenza di prezzo), ma ho sentito che con uno degli ultimi aggiornamenti nikon ha "tagliato fuori" questi accessori non originali. Qualcuno ha avuto esperienze recenti al riguardo? |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:12
Ciao Per la mia Eos RP ho comprato un BG non originale della DSTE (cinesata) che può contenere due batterie ed ha il pulsante di scatto. Per la RP non esiste un BG originale e quindi non sono previsti contatti relativi a comandi sul BG. Pertanto, il pulsante di scatto viene collegato con un cavetto al jack dello scatto remoto (il cavetto in dotazione ha la giusta misura e non da alcun fastidio). Il tocco del pulsante non è Canon ma, fa il suo lavoro. Il materiale, plasticaccia ma non male. Per le batterie uso sempre una originale ed una compatibile. In questa maniera ho sempre visibile il livello delle batterie (dato che la RP non riconosce il livello di carica delle batterie compatibili e quindi, verosimilmente, legge il livello della originale che viene coadiuvata in parallelo dalla compatibile). Con questo BG durante una giornata di foto, in linea di massima non sono più costretto a cambiare batteria. Nel mio caso il BG non originale è stata la mia unica soluzione (di cui sono soddisfatto). |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:31
@Jonathan Giovannini: Ciao, io ho la D850 aggiornata all'ultimo firmware (27 aprile 2020) ed il BG della MCoplus con batteria originale Nikon; l'ho appena ri-provata in questo istante, proprio per essere sicuro, e non solo “vede” perfettamente il BG e la batteria, con tutti i pulsanti e le ghiere perfettamente funzionanti, ma scatta ancora a 9FPS. Non vorrei che i problemi riscontrati fossero invece legati all'uso di batterie non originali. Se vuoi, se hai test particolari da richiedere, possiamo sentirci in MP per scambiarci i numeri, dopodiché posso fare tutte le prove che ti servono e mandarti un video su WA. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 7:50
Dopo molto aver titubato tra originale o No ho acquistato il kit completo x arrivare ai 9fps con la D850 Grip marchiato DSTE ... ho subito constatato che a camera spenta la batteria si scaricava velocemente ( scarica completa in una notte..) ho chiesto la sostituzione ( grande Amazon ) il secondo esemplare non scaricava la batteria , ma dopo un po di tempo ( scaduti i termini x il recesso ) mi sono accorto che inspiegabilmente non arrivava più a 9fps ma ai classici 7 ricontattata Amazon, ho avuto per la seconda volta un servizio impeccabile e non dovuto, con il rimborso totale e restituzione del Grip. Sarò stato sfortunato sicuramente .. ma ne ho sentiti moltissimi di casi simili.. Ora vivo felice con il grip Originale acquistato però usato... |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:49
per una a7r3 com'è il bg meike che c'è su amazon? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |