| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:20
Se riuscissero a fare la portabilità sul P20 Pro, anche solo per la fotocamera principale, potrebbero rivoluzionare seriamente la fotografia negli smartphone. E basterebbe poco anche da parte di Huawei, tipo sistemare quella ca**o di piallatura inutile a 200 ISO nella modalità notturna. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:26
“ E basterebbe poco anche da parte di Huawei, tipo sistemare quella ca**o di piallatura inutile a 200 ISO nella modalità notturna. „ ma sai l'assurdità quale è? Che nella modalità notturna lo smartphone fa tanti scatti, quindi proprio quella modalità doveva essere la più definita di tutte “ Se riuscissero a fare la portabilità sul P20 Pro, anche solo per la fotocamera principale, potrebbero rivoluzionare seriamente la fotografia negli smartphone. „ Poco ma sicuro. Già oggi molti smartphone sono utilizzabili con soddisfazione ma con la combinazione Huawei + GCam sarebbe veramente come girare con una piccola compatta sempre in tasca. Ancora ci spero, in parte l'ho preso anche per questo. Dopo aver visto i RAW mi ero convinto che i files fossero ottimi, e che il JPEG avrei risolto con qualche altro software. La speranza ancora c'è |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:28
Per quel che mi riguarda, mi va bene già così com'è. Ma a furia di vedere jpg di sta GCam mi sto ingolosendo assai. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:34
“ Per quel che mi riguarda, mi va bene già così com'è. Ma a furia di vedere jpg di sta GCam mi sto ingolosendo assai. „ La GCAM se prendi la versione giusta puoi regolarla anche per come deve scattare. Ad esempio se la imposti a "MIN ISO" (come la foto sopra) quando vai ad usare il punta e scatta la GCam da priorità al valore più basso ISO quindi 50/100. A quel punto fa tanti scatti con l'otturatore aperto. Tu pensa che quella foto che ho fatto prima è scattata a 1/3 di secondo, per 7 scatti che lui fa autonomamente. Quanti secondi sono rimasto fermo? Moltiplicali e ti rendi conto da solo. Praticamente mi ha unito tutti gli scatti (non so come) con il cellulare in mano senza stabilizzatore. La camera era completamente buia. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:42
sto usando la 8.2 per s7.. non trovo il min ISO ma se scatto sottoesponendo escono fuori miracoli.. sottoespongo di 1 stop ..scatto e l'immagine è pulita a bassi ISO come se avessi esposto bene..! al buio! |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:44
Per renderci conto. OnePlus 5T con lente di Mastrolindo e il sensore più piccolo sul mercato. GCam
 Stesso scatto con Huawei P20 PRO Sensore 3 volte più grande e lenti Leica
 |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:46
“ Molto meglio anche dei RAW dato che unisce 7 scatti insieme mentre tu fai click. „ Su Iphone ho l'app ProCamera che fa una somma mi sembra fino a 60 scatti e poi li somma. Credo di aver capito che arriva a 60 solo in pochissima luce ed in tal caso serve un appoggio. Altrimenti somma meno scatti e si può usare il telefono a mano libera. Però ho un misero Iphone 6 che non è certamente conosciuto per le doti fotografiche. Ma già qualcosa di decente si ottiene in questo modo. Qui ho fatto io manualmente unendo 19 scatti fatti a mano libera: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2705442&l=it In pratica è una cosa già conosciuta da tempo che hanno implementato nei cellulari. Direi ottimo e comodo “ Stesso scatto con Huawei P20 PRO Sensore 3 volte più grande e lenti Leica „ Però in questo caso non sembra essersi comportato male. Anche se la differenza di informazioni ottenute sembra nettamente a vantaggio del OnePlus, tv perfettamente esposta con pareti esposte allo stesso modo del P20 che invece ha totalmente bruciato le alte luci. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 1:52
“ Però in questo caso non sembra essersi comportato male „ Ha fatto meno peggio del solito, ha sorpreso anche me C'è anche da dire che i dettagli su questa foto sono pochi, ma se guardi climatizzatore e termosifone te ne accorgi subito della differenza. L'altra sera quando ho fotografato il cane sul divano ti giuro, era monopelo. Sembrava avesse un mantello. Ho messo la GCam sull'altro cellulare e c'era ogni singolo pelo ben delineato. Impressionato. |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 2:20
confermo.. su s7 AL BUIO.. mezzo secondo, ISO 197.
 |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 2:51
Tiè guarda come va sul Samsung al buio Con la GCam basta prendere un sensore qualsiasi sul mercato che abbia una grandezza decente, ci si installa sopra la GCam e fine. Mio fratello che vive a Londra voleva spendere poco, ha comprato recentemente uno Xiaomi Mi A1 che è ottimizzato per la GCam anche per la camera tele (funzionano entrambe) lo ha installato appena arrivato e va veramente ma veramente bene. Anche molto meglio del mio. 200 euro di cellulare spedito e venduto da Amazon |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 6:52
Simgen già lo avevo visto Ma i tempi di scatto non mentono. Lo hanno impostato e pubblicizzato come senza stabilizzatore. Evidentemente non è efficace.... Il video 4k che non ê stabilizzato a livello software si muove tutto, di conseguenza lo stabilizzatore ottico non è efficace, non si sarebbero dati la zappa sui piedi da soli |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:07
Partendo dal fatto che concordo con Raffaele su praticamente tutto, ora dal cell non mi dilungo, la modalità Raw è attivabile anche a 10, se non si sta in modalità Pro non è attivabile/disattivabile.... Antonio te lo ripeto, è come se proviamo due lenti, una liscia, l'altra dopo lo scatto la trattiamo con un filtro "piallante", poi controlliamo le foto e tu dici... la seconda lente fa schifo... Troll. cmq interessante, ormai la valutazione di questo Cell è basata su di un unico contesto, e tutto il resto? mah! |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 9:47
“ Antonio te lo ripeto, è come se proviamo due lenti, una liscia, l'altra dopo lo scatto la trattiamo con un filtro "piallante", poi controlliamo le foto e tu dici... la seconda lente fa schifo... Troll. „ Non ti seguo. E' un indovinello? Ma che stai blaterando? La notte non ha portato consiglio purtroppo, riposati oggi e magari ne riparliamo domani. Questo giocattolino ti sta facendo troppo male |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 10:39
Antonioooooooooooooooooooooooooo la foto messa da korra di DXO, il JPEG del portrait è una trollata!!!! la foto dell'X è un Jpeg non trattato, quello huawei con AI di default abilitata, riconosce che stai scattando un portrait applica un filtro bellezza che pialla e per noi, dico per noi perchè poi il 90% delle donne specialmente fa cmq WOW... fa schifo!!! quindi come si fa a dire che il jpeg del P20 fa schifo in quel contesto? quando AI si poteva disabilitare e fare uno scatto a parità di condizioni che avrebbe restituito ben altro jpeg ben altro dettaglio.... adesso hai capito o ti devo fare un disegno? ripeto TROLL ... Cmq qui uno scatto a un 1/6 50 iso P10, senza cavalletto a mano libera vabbè.... della foto a 1600 iso stampata 20x30, anzi leggermente più piccola perchè la proporzione non è 2x3 .... purtroppo, ma chi stampa lo sa, la stampa dal vivo è migliore, ci ho perso 1 minuto di PP ma neanche e per me è usabilissimo a questi iso con la giusta luce .... ripeto 1600 cellulare .... chi vuol capire capisce.... ps quindi quando dicevo che c'era lo stabilizzatore software avevo ragione? |
| inviato il 10 Aprile 2018 ore 12:12
Blade sei fuori controllo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |