RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless a confronto a7iii contro tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless a confronto a7iii contro tutti





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 20:24

Il 27 e 2.8 (ma economico) il 32 costa una fucilata.

Le lenti fuji, tranne il 100-400 le ho provate tutte (non mie)

user81826
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 20:27

Il 35 1.4 prima o poi lo prendo però trovo ottima anche tutta la serie f/2.
L'80 costa tanto ma vi assicuro che è una lente divertentissima e versatile con cui andare in giro per chi fa natura Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 23:51

Il 35mm 1.4 è ottimo, lo avevo venduto per il 56mm e ho sempre pensato di aver fatto una cazzata, a quel prezzo è un must have.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 0:47

Adesso lo ricompri e ti costruisci un adattatore per la a7iii traditore :-P

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 0:58

Mi fate venire una voglia di rimanere in Fuji con i vostri pareri entusiastici... la cosa più logica sarebbe passare pienamente a Sony A7 III (di cui, grazie agli "accrocchi", adoro la versatilità), ma quelle ottiche, oh quelle ottiche della Casa verde...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 1:05

Andrea hai già del materiale Sony? Secondo me attualmente fare il cambio da zero, viste le performance dei nuovi e futuri corpi Fuji è la qualità delle ottiche è un cercare quel poco in più che però ti svuota le tasche.. anche io appena presentata la a7iii mi ero ingolosito ma ragionandoci le mie foto migliorerebbero maggiormente in altro modo.. :-P

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 1:19

Sì. In realtà sarebbe forse Fuji il corredo "ridondante". Attualmente scatto con una modesta X-A3 (che restituisce gran risultati, plauso a Fuji per aver costuito una entry level che va così bene quanto a qualità di immagine), ho un discreto parco ottiche; su Sony adattavo di tutto e di più mantenendo la lunghezza focale degli obiettivi FF. Non faccio fotografie dinamiche e anche gli adattatori AF andavano bene in quanto a prestazioni.
Ora mi trovo nel dilemma, appunto se liquidare totalmente Sony/materiale adattato per Sony - di cui sono stato comunque soddisfatto - oppure Fuji?
Tenere tutti e due, lo so, è una pazzia, ma un pizzico di follia non è forse il sale della vita? ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 1:27

Sarebbe stato interessante vedere anche la resa tra fuji Olympus e sony in condizioni normali senza esasperare recuperi di 4 stop e iso 6400.
vorrei capire chi canna delle foto sbagliando l'esposizione di 4 stop Eeeek!!!

ho quante volte fa uso di sensiblità iso 6400 Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 8:30

...la mia tentazione di tornare a FF ( e nel caso specifico, volendo rimanere su ML, sarei obbligato a guardare a Sony) è solo dettata dal fatto che, scattando molto in notturna, il guadagno in IQ sarebbe notevole. Anche se devo dire che raramente, per la Via Lattea, vado oltre i 3200 ISO, che sono ben tollerati dalla XT-2, certamente meglio della mia vecchia 5d II. Ci devo ragionare sù con calma. Con Fuji mi trovo benissimo: feeleng generale, qualità delle ottiche, gestione del colore. Trovo giusto troppo 'tirati' i 24 mp su un aps-c, che a volte mi danno l'impressione - se l'ottica non è eccelsa - di aver scattato con uno smartphone... Un po' mi mancano i files corposi e 'ciccioni' della FF Cool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 8:33

Giuseppe se uno non usa (per scelta o per necessità) il flash, quelle condizioni da te ritenute improbabili sono la norma. Se devi fotografare in interni o comunque con poca luce soggetti in rapido movimento 6400 Iso sono quasi la norma. Per i recuperi: hai mai provato a fare un ritratto in controluce cercando di salvare lo sfondo? Se non recuperi 4 stop, 3 di sicuro

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 9:12

io sono uno di quelli che non usa il flash e condivido il toto il pensiero di Nico, anzi spesso sono a 10000 o 12800 iso.
venerdì sono andato a ritirare questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2506229
100x70 e sono rimastoEeeek!!!quando l'ho vista , c'è rumore per carità ma 10000 iso in una stampa 100x70 me ne aspettavo molto di più, poi il raw era stato lavorato abbastanza.
quindi brava sony !!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 9:24

Senza contare che generalmente se ci sono miglioramenti all'estremo ci ci sono anche nel resto. Voglio dire che arrivare a 6 stop di recupero significa che recupero meglio i due stop rispetto alla macchina precedente.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:20

Vabbe ma mi chiedo perche in alcune situazioni non si possa usare il flash. Ormai la moda è che il flash è il male oscuro.
Oggi ho una gara di ritmica di mia figlia: le foto di gruppo le faccio utilizzando il flash.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:28

Adesso lo ricompri e ti costruisci un adattatore per la a7iii traditore :-P

XD tecnicamente non ho ancora tradito nessuno, la unica macchina che avrò per i prossimi mesi sarà la x100f, aspetto pazientemente il ribasso dei prezzi ed eventuali problemi :P

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:29

@gundam il flash ben usato in studio mi piace, altrimenti lo evito, non mi piace proprio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me