JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“nella prima parte della discussione si possa fare in quelle circostanze solo con Sony? Ma ne siete davvero sicuri?”
Quella foto la fai con qualsiasi cosa che ha un AF decente. Solo che lui ha ammesso che non ha nemmeno puntato in mirino, solo direzionato la camera dove era partito il volatile e premuto il tasto dopo aver avuto la conferma di MAF. Il che sta' a significare che l'AF in men che non si dica ha capito dove c'era nel frame qualcosa che si muoveva e l'ha frezzata subito. Che poi sia culo o reale capacita' della camera va dimostrato. Quella foto vuol dire tutto e niente.
Benjo ho fatto una raffica poi mettero altre foto ..ero su una barca in mezzo al mare e giuro che ho puntato e scattato ... questo è un crop come gli altri che metterò in futuro e tutti a fuoco ...io ho avuto la 1dxii se non guardi dentro il mirino e vai nei meandri del menu impostando vari parametri di inseguimento calcolando la velocita del tracking con il c'azzo che ti riesce una raffica tutta a fuoco ad occhi chiusi hai presente tenere la macchina puntata verso il volatile senza vederlo nel mirino e nel nel display ...su superfici uniformi sony è imbattibile canon mette a fuoco certo dove decidi tu ma devi guardare nel mirino cosa si muove sony lo segue per te...
Ma so che comprendi lo dico per gli scettici e prevenuti con i paraocchi... Nella mia pochezza di fotografo amatoriale non sono mai stato così soddisfatto del sistema che ho attualmente maturato dopo aver speso e provato l'impossibile..
“ Nella mia pochezza di fotografo amatoriale non sono mai stato così soddisfatto del sistema che ho attualmente maturato dopo aver speso e provato l'impossibile.. „
Ho sempre pensato la stessa cosa ,ma una conferma cosi da chi ha provato tutto il meglio onestamente non pensavo arrivasse, cavolo ti ha proprio ammaliato sta A9 Karmal
“ Ma so che comprendi lo dico per gli scettici e prevenuti con i paraocchi.. „
Io aspetto Nikon e vedo. Ma se Sony uscirà con un bel 500 F4 e affinerà un po' l'ergonomia delle sue camere, potrei benissimo pensare di fare il passaggio. Anche solo per avifauna. Per il resto terrei quello che ho.
user14103
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:16
Benjo riguardo hai tele per ora hai ragione piena ..anche se a luglio mi avventurero in safari con a9 e a7riii con il 500 mm canon e so che qualcosa di buono porterò a casa non certo per avi fauna dove terro il 100 400 sony per il resto funziona alla grande
“ anche se a luglio mi avventurero in safari con a9 e a7riii con il 500 mm canon e so che qualcosa di buono porterò a casa „
E sarebbe bello sapere di un tot (tipo 2000 foto), quante a fuoco te ne vengono. Quella sarebbe una bella discriminante da analizzare e capire dove si va a parare.
user14103
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:20
Mago da valutare la qi certe escursioni non sono sintomo di qualita ottica ma vedremo se da 200 a 600 sara costante come resa..
“ Be' tanto esce il 200 600 che anche se 5.6 coprira' un sacco di situazioni. „
Nemmeno quello sarebbe male, facciamo così, prendo quello e il 400 F2.8 Almeno potessi...
user14103
inviato il 06 Aprile 2018 ore 22:24
Dai su Marco quanto costa il 600 nikon...non te lo regalano.. il 400 sony sulla carta promette molto bene sia per peso e per velocita e sono convinto che regge il 2x senza perdite di velocita e resa ...me lo auguro...vedremo
Stefano vediamo, mai dire mai. I soldi son fatti per essere spesi, vediamo come va questo 400 F2.8 e cosa butta fuori la concorrenza. Ora sto con il mio 600 F4 Nikon (pagato 4 anni fa 6500 euro import USA) e in questo momento di transizione sto' a guardare. Questo anno ci saranno grandi novità. E se meriterà Sony faremo il cambio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.