JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il calcio rotante di Chuck Norris è meglio del tracking della A7III: Chuck riesce a massacrare a 200 calci al secondo anche un fantasma invisibile nella piena oscurità, senza perdere contatto finché il fantasma muore per la seconda volta.
user10542
inviato il 16 Aprile 2018 ore 19:19
Ecco ManInTheMaze te la modifico così come hai messo nell'ultimo post: l'importante che ci sia Chuck+ A7III... poi se nel mezzo che anche una D5equalcosa va bene lo stesso
Chuck Norris riesce a tenere un piede sull'ala di un aereo e l'altro su un altro aereo. La A7III se la metti sull'ala di un aereo vola via a causa della eccessiva leggerezza e compattezza delle ML. Non importa, una volta che è caduta da 8.000 mt. e si è sfasciata Sony te la sostituisce con una nuova. Chuck Norris se cade dall'aereo e si sfascia si autoricostruisce in un istante.
Giorgio B.
user10542
inviato il 16 Aprile 2018 ore 21:24
“ Che differenza c'è tra Chuck Norris e la A7?tutti e due sbaragliano gli avversari... Ma solo nei film! „
Se fotografa una anziana suora vestita, regolando 2 livelli in post produzione, Chuck Norris ottiene un'immagine di Scarlett Johansson. Nuda.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.