RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il senso innato della composizione armonica di Henry Cartier Bresson


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il senso innato della composizione armonica di Henry Cartier Bresson





user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:31

Mi spiace che non notiate le differenze subito.
Sono certo che HCB le noterebbe prima di subito...Cool

Si parla tanto di armonia ma...se poi non si riesce a coglierne la differenza,
allora non so cosa dire.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:33

Ah, si.

Nella seconda sono stati anche tolti 2 cartelli stradali.

Comunque a me piace di più la seconda.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:35

Se oggi potesse, prenderebbe PS e sistemerebbe tutto senza dire nulla a nessuno.


Ma se la pagina prima stavamo discutendo perché non ha tagliato a sinistra un "evidente elemento di disturbo" anche se avrebbe facilmente potuto Eeeek!!!

user104642
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:35

Il momento colto vale la foto e andava assolutamente scattata.

Ecco, finalmente, visto che ti piace, parlaci di cosa ci leggi e cosa stimola la tua assoluta certezza che andava fatta (la foto).

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:38

Spiego meglio.
A me, nell'infinità bellezza compositiva dell'armonia degli elementi di questa foto ( sacerdoti/donna )...
da fastidio qualcosa, questo qualcosa toglie a mio parere la perfezione assoluta a questo fotogramma.

Cosa mi da fastidio...
1. La linea del pavimento della scalinata leggermente storta e sopratutto l'angolo in basso a DX che è tagliato.
2. Gli elementi di disturbo urbano dietro la signora nel centro, cartello segnaletico, affissione e mezza automobile.
3. Uno spicchio di nero sul lato SX che è dissonante con tutto il resto.

Sistemate queste cose, a parere mio...la foto è di una perfezione assoluta.
E mi piace pensare che anche HCB converrebbe. Cool

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:42

Stefano, la foto andava scattata e di situazioni così, uscendo anche oggi ne troverei..
potendo scattare liberamente senza tutti gli impedimenti legali ai quali HCB non doveva sottostare ai suoi tempi.

Ma una foto PERFETTA deve essere :
un insieme di momento da cogliere ma incastonato dentro il fotogramma in modo armonioso.

Questa foto ( bambino / bambine ) ha solo la prima delle due cose e solo in parte la seconda.

user104642
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:42

A me, nell'infinità bellezza compositiva dell'armonia degli elementi di questa foto ( sacerdoti/donna )...
da fastidio qualcosa, questo qualcosa toglie a mio parere la perfezione assoluta a questo fotogramma.

Stai dando delle personali fantasie su aspetti tecnici.

Non credo che una foto debba essere valutata per gli aspetti tecnici, ma per il contenuto.
Parlaci del contenuto e spiegaci cosa ti trasmette ;-)

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:47

Sto parlando di armonia, di elementi tutti perfettamente al loro posto...
i contenuti forse sono meno importanti.
O comunque lo sono, ma vengono veicolati in modo migliore solo in presenza dell'armonia delle cose.

Questa non mi sembra una foto " emotiva ".
Per me è un fotogramma da far studiare a scuola nelle ore di materia FOTOGRAFIA e COMPOSIZIONE.

Certe volte mi rendo conto che non vediamo tutti con gli stessi occhi le cose...Cool

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 11:54

E mi piace pensare che anche HCB converrebbe

Non credo proprio. Vedi quello che ho scritto prima. Parere personale ovviamente...

Comunque se i contenuti non sono importanti sarebbe molto meglio preparare la scena non trovi?
Magari sostituendo le persone con dei manichini. Tanto non è importante cosa si riprende Eeeek!!!

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:02

Incredibile come siete condizionati dalle regole quando guardate le foto di un Pinco Pallino qualunque..
e nello stesso tempo disposti a passarci oltre quando invece le fotografie in esame sono di un fotografo affermato.

E' proprio questo il condizionamento mentale che andrebbe evitato...

user104642
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:05

Incredibile come siete condizionati dalle regole quando guardate le foto di un Pinco Pallino qualunque..

Mi spiace per te ma è un aspetto che tralascio quasi sempre e non mi condiziona affatto.
Magari per altri si

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:09

Secondo me Bresson scattava come un attore, nel senso come partecipante, che agisce, e non come un osservatore neutrale. Ritraeva anche se stesso nell'immagine che scattava, nelle sue foto c'è lui stesso, in piedi, con la macchina all'altezza dell'occhio.
Lasciare la foto storta, lasciare parti eliminabili, gli consente di immortalare l'istante in cui ha guardato/scattato. L'attrezzo fotografico non è altro che una protesi dell'occhio contenente materiale fotosensibile.
Woody Allen usa moltissimo la macchina da presa in movimento e non stabilizzata proprio per dare questo senso

user46920
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:14

Sistemate queste cose, a parere mio...la foto è di una perfezione assoluta.
E mi piace pensare che anche HCB converrebbe.

ho capito, ma l'hai capita la foto?

perché sembra che ti concentri solo sui vari particolari che ritieni "storti" (nonostante siano parte della realtà che il fotografo necessariamente ha ripreso) e non sul punto fondamentale...

user148740
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:19

Felix, mi piace che continui contro tutti, bravo!
Secondo me potresti portare abanti anche un progetto, hcb visto da me.
Modifichi 70/80 foto poi ci fai un libro in digitale scaricabile a pagamento

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 12:20

Cigno, quella foto non va capita,
o comunque io non appartengo alla categoria di quelli che sentono la necessità di capir.la.
Nel mio caso va semplicemente " guardata " come si guarda un cerchio perfetto disegnato su un foglio bianco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me