JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ la seconda è una fotocamera eccelsa..inferiore per sensore... superiore in tutto il resto con JPEG assoluti..da far dimenticare i Raw. negli Usa la mia ragazza lhausata e me la sono goduta anche io.. poi il flash integrato in controluce è tanta roba.. foto ricordo bellissime . „
O.T. Be... è tutto ciò che cerco io... Bellissime foto ricordo di viaggi e di "vita" in leggerezza e ... JPEG Salvo imprevisti domani è in arrivo la X30 che credo sia come qualità pari alla X20
Chissà che io non trovi proprio in Fuji il "Sacro Graal"* fotografico che sto cercando (*come mi ha scritto tempo fa l'amico "Il centauro rosso" ... la frase è sua)
@Murphy Sono d'accordo con te Infatti quando la Nikon aver presentato la compatta da 18-50mm ero molto contento... (poi delusione mia e figuraccia planetaria per Nikon)
Non era riferito a queste due ma in generale. I mm sul tele li recuperi spostandoti oppure con il crop. Su sensori piccoli le lenti buie li ammazzi, secondo me
“ Giusto. Quindi al bando tutti gli zoom e le focali oltre i 75mm
E se si vede un particolare un pó in alto... magari su una facciata di una chiesa o di un antico palazzo... bast arrampicarsi un pó ;-) „
Lord, facciamo le persone serie
Se vuoi una compatta semi-pro non puoi avere lo zoom esagerato che vorresti tu, non sarebbe più una compatta per le dimensioni dello stesso.
Per il particolare dei palazzi con la LX100 scatti in RAW, sviluppi in PP e fai un po' di crop, 12 mpixel dovrebbero bastare.
Altrimenti devi andare necessariamente di sony rx100 mk1 o mk2: sensore appena più piccolo della LX100 ma zoom a 100mm e sensore da 20 mpixel. In questo caso croppi bene ma non hai il mirino però.
Avevo gia' consigliato la Canon G1X MK3 in questa discussione, l'ho usata un po' di piu' e confermo. Credo che sia l'unica che possa competere con una reflex. Il sensore insieme all'af produce foto assolutamente paragonabili ad una reflex apsc, oltre al corpo tropicalizzato, un'ottimo mirino e finiture di alto livello. Ho avuto Fuji X100F, altra grande macchina ma per me limitata per l'ottica fissa e l'ingombro.
“ Io h appena preso la G7x mk2 Quando arriva vi saprò dire „
Sono molto molto interessato, per le dimensioni veramente pocket-size ... attendiamo prova sul campo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.