RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfida: Fuji 50 f2 vs Oly 45 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Sfida: Fuji 50 f2 vs Oly 45 1.8





user91788
avatar
inviato il 25 Marzo 2018 ore 5:40

Il consiglio di andare su fuji 60 f/2,4 mi pare ottimo.
Considera che è stato progettato per essere anche un obiettivo da ritratto, lo sfocato è a detta di molti, molto piacevole, non è grande, non è pesante.
L af non è veloce, ogni tanto caccia un po', ma con i nuovi corpi è usabilissimo in ambito ritratto.
Seconda strada, un leica r, e li lo sfocato non lo batte nessuno.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 8:53

dubbio mio simile al tuo qualche tempo fa... alla fine ho optato per un vintage: smc takumar 50mm f/1.4

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 9:53

o quelli che la usano hanno tutti un gran manico

appunto, se gli utilizzatori di 50/2 fuji non hanno quella sensibilità nella ricerca dello scatto è inutile controllare le gallerie.

Il consiglio di andare su fuji 60 f/2,4 mi pare ottimo.

anch'io avrei consigliato il macro, però se l'utilizzo è prettamente in ritratto statico io punterei a qualche vintage con adapter (100€ con tutto stando molto largo), per esempio io ho uno yashica 50/1.7 che già a tutta apertura ha una resa molto dettagliata e piu moderna di molti altri "coetanei"

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 10:05

Misfits se non avessi visto le tue gallerie non mi sarei accorto della bontà del fuji 35 1.4;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 10:09

ti ringrazio ma si vede che in quel periodo nessuno utilizzava a pieno il 25oly ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 10:13

Non bestemmiare il 35 fuji non si nomina invano MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 10:16

ahaha scusa, è che ho dormito poco

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 10:23

Ora per penitenza mi fai 3 foto con il 35 1.4

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 10:55

io quando avevo fuji usavo il mio mitico olympus om 100mm 2.8 con adattatore che insieme non superavano i 10 cm.

ora ho olympus e ho cambiato adattatore.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 14:08

Io su Fuji usavo il Takumar 55 1.8 e aveva una resa PAZZESCA

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 16:42

Io come obiettivo da ritratto (che però non uso quasi mai MrGreen) ho acquistato uno Zeiss Contax G 90mm f/2.8.
I vintage hanno sempre il loro perché, se si cambia sistema basta sostituire l'adattatore...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 17:29

Perché no due corpi?

Ho fatto uganda con Canon m + 11-22
E Olympus epl5 con 14-140

Tutte e due stanno in una borsettina mini

La oly epl5 e la oly più economica usata con il sensore ed elettronica 16 mpx
Ho appena comprato la seconda su ebay a 140 euro
E ho anche il 45 oly pagato usato 180 euro

Valuta anche i due corpi
Se poi prendi usato compri e rivendi perdendo molto poco

Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 18:45

Questa è una delle peggiori idiozie mai lette.

Due corpi, due corredi paralleli di marche diverse con una lente ciascuno...mah....

A me sembra veramente una ca......ta.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 19:08

Non hai capito il mio suggerimento

Due corpi - due lenti che puoi anche usare senza metterti a smontare per esempio in Uganda
Inoltre nel mio caso preferisco il 45 oly al 50 Canon come resa

Guarda la mia galleria uganda
Io mi sono trovato bene
Inoltre hai meno possibilità di rotture, batterie, memory card etc

Ciao

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2018 ore 19:37

Sì così devo prendere 2 batterie diverse e due caricatori....due sd, due borsette....etc...giro con un trolley a parte...

Il tutto per non cambiare una lente.... Dai su...

Rispetto la tua opinione ma non condivido assolutamente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me