RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia del giorno , Passo da Nikon a Canon ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scimmia del giorno , Passo da Nikon a Canon ?





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:11

si infatti mi confondevo con la d4 , la d4s si va sui 3200 minimo
la d4s non l ho mai avuta ne provata , ma come dice Dottez l ho sempre vista piu per i professionisti .(magari sbaglaindo)
se invece dovessi innamorarmi della d850 , usata nital sui 3200 /3300 si potrebbe trovare qualcosa e 1600/1700 della mia dovrei prenderli . con un esborso di 1400/1500 dovrei fare il passaggio
devo solo capire se ne vale la pena

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:12

sì ma le ammiraglie non sono fatte per durare anni, sono pensate per fare centimigliaia di scatti in pochi anni. questo come livello di feature. e si guastano pure loro, ma normalmente chi le usa ha un servizio prioritario di assistenza o le noleggia in loco con le lenti ad ogni evento. insomma non viene a lagnarsi qui sul forumMrGreen
una 5dii con 300mila scatti non è una rarità comunque, stessa cosa per le nikon d8*0

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:21

io ho visto delle ds3 over 800000 scatti , non 80.000 ma 800.000 e avevano il coraggio di scattare ancora Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:25

quanti scatti fai all'anno mediamente?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:35

Non è solo questione di scatti , io ho preferito una D4s usata a una D850 nuova e nn sono pentito, ora la vendo per una D5
Meglio pochi pixel ma di qualità.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 11:38

io normalmente sui 15000/20000 dipende dall anno , un anno ne ho fatti anche 40000
la mia d810 ha meno di 5000 scatti perche da quando e nato mio figlio avro fatto un uscita Triste

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:22

Sono un canonista, ma ti consiglio di non cambiare la 810, spremila e usa ottiche all' altezza. Controlla l'AF fine e vai ( risparmiando tanti euro)!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:23

Canonista da tempi non sospetti, dal 1978 per capirci, non so proprio cosa consigliarti.
Da una parte la logica mi dice che i cambi convengono MAI, dall'altra però le ottiche, il motivo per il quale all'epoca scelsi Canon, mi indurrebbe a suggerirti la pazzia!
A guardar bene però tu non hai neppure un obiettivo originale ... quindi che consigliarti se non di provare il tutto MOOOLTO bene e poi decidere a mente fredda?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:43

il prb e che oltre alle ottiche mi e indigesta la filosofia e il sistema Nital in italia .
strapaghi per aver la copertura nital , poi peor ti accorgi che quando hai bisogno non hai un servizio all altezza del sovrapprezzo richiesto
bah

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 12:44

Canonista da tempi non sospetti, dal 1978 per capirci, non so proprio cosa consigliarti.
Da una parte la logica mi dice che i cambi convengono MAI, dall'altra però le ottiche, il motivo per il quale all'epoca scelsi Canon, mi indurrebbe a suggerirti la pazzia!
A guardar bene però tu non hai neppure un obiettivo originale ... quindi che consigliarti se non di provare il tutto MOOOLTO bene e poi decidere a mente fredda?

si infatti , sabato avro in mano sia Canon che Nikon che Sony con le loro top amatoriali , 5dk4 d810 a7r3 .
voglio vedere in mano di cosa stiamo parlando ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:36

il nikon e si un pelo meglio di af ma non vale il doppio del costo .


E' una lamentela comune dei Nikonisti,
anche a livelli semplicemente amatoriali e APSC un semplice 17-55 f/2.8 Nikon costa il doppio di quello Canon è non è migliore ...

Le ottiche Canon costano meno e sono di qualità, oltre che se ne trovano tantissime anche sull'usato, e magari uno ha molte più possibilità di provare ..........



avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:51

Le ultime uscite di casa Nikon hanno standard qualitativi nettamente superiori ai corrispettivi Canon, e infatti costano di più, anche troppo, se parliamo di ottiche. Poi quando andiamo a mettere bianconi contro anelli dorati allora beh, lì la differenza è minima e la vittoria tra simili varia tra esemplare ed esemplare =)

Invece sui corpi macchina non posso dire altrettanto: i corpi canon costano davvero tanto per ciò che offrono..! Per arrivare ad avere una fotocamera completa, senza compromessi, in tutto bisogna andare sulla 5D che sappiamo i suoi costi mentre in Nikon una D750 o l'ammiraglia DX come la D500 costano nettamente meno... L'unica fuori norma a livello di cifre è proprio la D850, secondo me!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 13:54

Invece sui corpi macchina non posso dire altrettanto: i corpi canon costano davvero tanto per ciò che offrono..! Per arrivare ad avere una fotocamera completa, senza compromessi, in tutto bisogna andare sulla 5D che sappiamo i suoi costi mentre in Nikon una D750 o l'ammiraglia DX come la D500 costano nettamente meno... L'unica fuori norma a livello di cifre è proprio la D850, secondo me!


Sui corpi ti dò ragione, ma poi nel tempo ammortizzi ......

Sai quanti hanno pensato a fare il salto al contrario (proprio per corpi e sensore) e si sono fermati per il prezzo delle ottiche Nikon ?

Rischiava di diventare il salto della quaglia ............. MrGreen


avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 14:02

Beh forse un tempo..! Ora non vedo la necessità di avere ottiche Nikon! I fissi della serie Art e i Tamron G2 di oggi fanno davvero la loro sporca figura per il prezzo che costano!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 14:05

In questo momento se si deve valutare un cambio di sistema non si deve fare un confronto tra Nikon e Canon ma tra reflex e ML.
Passare da reflex Nikon a reflex Canon ( o viceversa) serve solo a togliersi uno sfizio, ma, all'atto pratico, l'esperienza d'uso e la qualità di immagine sono sostanzialmente allineate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me