JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Li va a gusti...chi avrebbe chiuso un po' chi come te ha preferito scattare a TA...ma con un Fuji 16 1.4 non sarebbe venuta molto diversa
La seconda invece perdonami ma il senso di scattare a TA nella mia poca esperienza non lo vedo...poi sicuramente sbaglio a valutare
Maserc no no ma quale schifo i mpx...ma consigliare ad uno per fare street di passare da Fuji xpro2 a Sony a7r2 perdonami ma personalmente lo trovo sbagliato poi ognuno ha le proprie esigenze
E stessa cosa per i ritratti il 56 1.2 basta e avanza e non sono così sicuro che su Sony prenderebbe il gm 1.4
“ Quindi ripeto...per street...con una Fuji ci fai tutto e alla grande „
ripeto secondo me basta una d3100 con un vetro fisso.... nella mia galleria ci sono una montagna di scatti fatti con la coolpix A a dimostrare ciò, ed a casa ho stampe 30x40 fine art dei relativi scatti, perche io stampo pure molto su carta baritata. Tanto meglio con la fuji puoi fare tutto, e pure con la sony puoi fare tutto quello richiesto dal nostro amico era l'opinione personale basata su un fattore esperienziale. Ogniuno ha motivato le proprie scelte, io personalmente ho riferito il motivo per cui sono sono passato a sony (ho ancora materiale nikon) altri hanno espresso le proprie opinioni.Io voglio il FF anche se di apsc ne ho avute ed anche di costose, 4500€ della d2x ad esempio. La fuji è una macchina tagliata fuori dal paesaggio architettura industriale, sul video non mi pronuncio....
Io non sono un funboy perchè ho nikon sony ed hasselblad ho avuto fuji dalla pellicola MF e le prime reflex digitali tanto che sono stato praticamente il primo a praticare wedding in digitale con fuji. dsrl 6mp Le capacità fotografiche del link postato vanno oltre al mezzo da ripresa, poteva fare uguale con una nikon d5300 o d3100.. perchè composizione illuminazione ecc ecc sono il bagaglio a prescindere dalla macchina con cui scatti. Anni fa quegli scatti potevano essere fatti con una d3 da 5000€ e 12mp o da un dorso leaf da 10.000€ non sarebbe cambiato nulla, l'immagine bella e ben composta rimane quella. All'atto pratico le cose cambiamo, stampare (cosa rara ma non tanto) su grandi dimensioni cambia anche in base ai Mpix. Quando fotografavo macchinari industriali per la ricerca con 12mp (non ne esistevano di più se non dorsi) avrei pagato oro avere 36/42/50 MP.... io non parlo per immagini a video io parlo di stampe da dare ai clienti anche 1x2 mt....come le installazioni che ho fatto l'anno scorso le differenze tra i MP sono evidenti e parlo di file fatti da me con macchine varie nei vari anni, dai 12 ai 36 mp...
Corretto il fun poichè ogni tanto mi capita di progettare dei fun motor il fun mi vien fuori spesso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.