| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 23:31
Black imp...senza entrare nel merito di tutto quello che hai detto per non andare OT (certe cose non stanno né in cielo né in terra), ti rendi conto che 95% degli utenti che usano un computer non capiscono nulla o non gliene frega niente delle cose che hai citato? La maggior parte degli utenti (da quelli che lo usano per accedere a facebook a quelli che ci fanno fotoritocco o editing video) vogliono un computer che FUNZIONI! Senza menate, manutenzione, crash ecc...si deve accendere velocemente, deve funzionare bene e si deve spegnere altrettanto velocemente...punto. Che poi é un pó il riassunto del topic iniziale... |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:05
ottimo e la risposta è: un pc è migliore. fine. poi ho spiegato anche perché i mac sono una presa in giro, per me. anche l'automobile funziona ma se ci metti la benzina al posto del diesel si pianta. se per avere un sistema a prova di cerebroleso che non capisce come fare rifornimento, uno deve farsi dire dal produttore di automobile chi portare in macchina e a volte persino dove deve andare, forse è meglio che semplicemente impari almeno a non sbagliare carburante. a quel punto può avare NON una macchina da formula uno complicatissima e che richiede perizia, ma una semplice macchina sportiva a prezzo basso. l'idea poi che su mac tutto funzioni così liscio è un falso. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:15
Black Imp non conosco le tue competenze ma io mi reputo un utente medio: non ho conoscenze particolari, ma sono (in realtà ero, ora non ne ho più bisogno ) in grado di fare un defrag, di lanciare un antispyware, di fare un minimo di manutenzione al PC insomma. Fatto sta che a parità di uso il Mac (PER ORA) mi si è incasinato molto meno di quanto mi succedesse quando avevo Vista o Xp nonostante non abbia speso un singolo minuto a risolvere problemi. Mac OSX ha delle mancanze rispetto a Windows? Non lo so, probabilmente si, ma nell'uso che ne faccio non me ne sono mai reso conto quindi non mi interessa. Magari per te invece mancano cose essenziali, ma allora usa Win e non farti rodere il fegato per nulla EDIT: “ ottimo e la risposta è: un pc è migliore. fine. „ Ho sempre odiato questi assolutismi. è migliore PER TE, ma ciò non vuol dire che è migliore in senso assoluto |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:16
Una domanda (non polemica) per i possessori di mac: come funziona Apple Care plan? Voglio dire cosa copre esattamente il contratto? Problemi HW, sostituzioni varie, ecc. Il mondo degli amici smanettoni che con 20€ ti sistemano il PC, a volte con esiti disastrosi, è noto a tutti, ma visto che ormai anche l'HW apple è del tutto paragonabile alla concorrenza ero curioso di sapere come vanno le cose. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:17
“ Aaaaa ora o capito... Un appassionato della materia per cui si è laureato ma che fa un tipo di 3D che però non è modellazione e manipola le immagini e sviluppa le foto che però fa le app per iPad ma in fondo farebbe il consulente hardware ed è bravo a dare dell'incompetente a chi?... A quelli che usano il computer per il loro sporco lavoro!!! Un consiglio, prima di andare a sentenziare sulle competenze altrui... impara un mestiere e soprattutto impara l'educazione. „ ah ecco adesso ho capito: ti senti chiamato in causa. non vedo di che cosa debbo scusarmi né che cosa avrei da imparare da te sull'educazione. non ho messo in discussione infatti la competenza nella grafica o nella fotografia ma proprio nell'informatica. è palese che chi usa il mac per fotoritocco e grafica non lo fa per competenza: scelte sue ma non perché è più adatto a quel tipo di impiego, anzi! forse 20 anni fa era così. questo sto dicendo. la descrizione che hai dato delle mie conoscenze e dei mestieri che faccio e SO fare è invece un puerile tentativo di attacco personale, che fa anche un po' sorridere perché mi sembra evidente che tu non abbia capito molto di quello che ho detto, che semmai era per permettere a chi legge di fare la tara. mi preme solo spiegare, a chi chiede informazioni, che il fatto che in molti studi ancora si preferisca usare mac non è necessariamente significativo del fatto che siano migliori. Se è per questo nelle aziende che fanno programmazione spesso si acquistano pc Dell in massa. C'è una ragione ben precisa per questo ma per me stesso un pc Dell non lo comprerei. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:26
“ Ho sempre odiato questi assolutismi. è migliore PER TE, ma ciò non vuol dire che è migliore in senso assoluto „ ma guarda che se si parla di soggettività io non metterò mai in discussione il fatto che tu ti trovi meglio. però c'è una oggettività sugli strumenti che un sistema ti offre e un altro no e viceversa. il mio assolutismo comunque era sulla potenza in questo caso. ce n'è anche uno che ho cercato di spiegare velocemente sulla interfaccia. però è vero che siccome è un sistema chiuso e il SO deve funzionare su pochissime configurazioni, è più difficile avere per es. problemi con i driver. è un compromesso forte. ma non è un sistema "migliore" quello di Apple, specie per la grafica. tutto qui ps comunque non sono uno che ama passare il tempo a fare bench su programmi e sistemi operativi. una volta mi compilavo anche la gentoo con le opzioni più astruse ma proprio perché con il pc lavoro, non ho tempo neanch'io per fare grosse manutenzioni e tra l'altro io non deframmento mai per pura pigrizia ma tutti ste problemi io non li vedo. queste disquisizioni di solito le leggo tra utenti linux e utenti windows dove windows è considerato per "utonti" dai primi e via discorrendo. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 0:36
@Black Imp Hai guardato che la struttura ad albero delle cartelle nel Finder c'è? |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:01
@ Black Imp “ ah ecco adesso ho capito: ti senti chiamato in causa. non vedo di che cosa debbo scusarmi né che cosa avrei da imparare da te sull'educazione. „ Prima di dare degli incompetenti agli altri, generalizzando sui luoghi comuni, pensa alle tue competenze... soprattutto in ambito OSX perché, viste le tue affermazioni, appaiono lacunose ed incomplete. Se veramente sfiori l'ambito del 3D, prova ad utilizzarlo in ambito OSX e poi ne riparliamo... nessuno dice che i Mac sono i più veloci o i più performanti ma giudicare che sono limitanti tanto da definire incompetenti chi li usa in ambito professionale denota la TUA incompetenza per l'ambito professionale che tu affermi di frequentare!!! Per cui argomenta in modo differente le tue verità, perché sino a che si ironizza va tutto bene, altrimenti... si cade nella maleducazione e nell'ignoranza!!! |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:04
“ anche l'automobile funziona ma se ci metti la benzina al posto del diesel si pianta. se per avere un sistema a prova di cerebroleso che non capisce come fare rifornimento, uno deve farsi dire dal produttore di automobile chi portare in macchina e a volte persino dove deve andare, forse è meglio che semplicemente impari almeno a non sbagliare carburante. a quel punto può avare NON una macchina da formula uno complicatissima e che richiede perizia, ma una semplice macchina sportiva a prezzo basso. „ Infatti alle pompe di benzina gli erogatori sono differenziati proprio per impedire di sbagliare... ma forse di questo non te ne sei accorto!!! |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:29
“ Una domanda (non polemica) per i possessori di mac: come funziona Apple Care plan? Voglio dire cosa copre esattamente il contratto? Problemi HW, sostituzioni varie, ecc. Il mondo degli amici smanettoni che con 20€ ti sistemano il PC, a volte con esiti disastrosi, è noto a tutti, ma visto che ormai anche l'HW apple è del tutto paragonabile alla concorrenza ero curioso di sapere come vanno le cose. „ Apple care è un estensione di garanzia che copre praticamente tutti i problemi che puoi avere (escluse rotture causate da tua imperizia ovviamente, tipo cadute accidentali o sversamenti di liquidi sui portatili). La puoi comprare fino allo scadere del primo anno di garanzia ufficiale e ti estende la suddetta per altri 2 anni, quindi totale 3, dopo di che non è più rinnovabile. Ha un costo variabile a secondo dei device. Come tutti i prodotti Apple è cara, ma offre un servizio splendido. L'assistenza Apple è una delle migliori che ho potuto sperimentare. Solitamente ti sostituiscono senza fiatare il componente o addirittura il device. A me è capitato ad un giorno dello scadere della garanzia del mio macbook (applecare) di andare al genius bar e dire,"scusa mi sembra che la batteria non mi duri più come prima...." (logico dopo tre anni di uso intenso ) il tizio ha attaccato il mac alla sua rete a fatto un test e dopo cinque minuti è tornato con una batteria nuova e me l'ha sostituita. La stessa cosa mi è capitata con un iPad che aveva un pixel microscopico bruciato (solitamente non coperto da garanzia), stesso trattamento, dopo 3 mesi dall'acquisto, sostituito con un ipad nuovo. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:41
Grazie del chiarimento, mi ha lasciato perplesso il solo anno di garanzia ufficiale che per legge devono essere 2 (infatti apple si è beccata una bella multa), AppleCare ha dei prezzi esagerati ma se il servizio è così efficiente ben venga. Penso che però una garanzia ufficiale di 2 o più anni (anche limitata alle sole rotture hardware) sia d'obbligo per un'azienda che punta molto sulla qualità. So che non è la stessa cosa ma ad esempio le garanzie di 10 anni sulle pendrive Transcend possono far pendere verso questo marchio rispetto a qualche concorrente più economico. |
user2626 | inviato il 29 Ottobre 2012 ore 12:59
Senti Mac89, mi hanno mandato una mail dalla Apple per dirmi che mi sostituivano il disco perchè avevano visto che diversi dischi avevano dei problemi,,,portato ieri l'Imac 27 al Genius bar, avendo riscontrato delle macchie sullo schermo me lo cambiano gratis...è un Imac del dicembre 2010, deduco che danno la garanzia per 2 anni |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:04
Scaricando il pdf con i termini di garanzia parlava di un anno di garanzia, inoltre avevo visto un servizio dove parlava di questa multa a apple proprio per non aver rispettato le condizioni di legge, evidentemente non vale su tutti i prodotti. |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:17
No, no. Chiariamo. Apple se vende in Europa è tenuta ai 2 anni. il primo rilasciato dal produttore il secondo direttamente dal rivenditore. Apple si attiene da qualche tempo a questa regola, conforme alle direttive europee. In passato erano sorte dispute legali perchè alcuni rivenditori non riconoscevano il secondo anno di garanzia. www.apple.com/it/legal/warranty/additional_warranty_italy.pdf |
| inviato il 29 Ottobre 2012 ore 13:23
Ora é chiaro, grazie! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |