JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Esempio clarificatore: il pane per ammuffire non ha bisogno di avere dell'altro pane ammuffito affianco, bastano le giuste condizioni, poichè le spore sono già nell'aria. „
Io direi che FORSE si tratta di tipi di "funghi" diversi, non credi?
Non li accettano perché la muffa impesta i laboratori e per sterilizzarli è necessario un lavoro difficile e costoso.
Che le spore viaggino e possano infestare altri oggetti è un concetto difficile da far accettare, spesso preferiscono continuare ad usare un obiettivo da 10€ anche a costo di infestare ottiche da centinaia dietro pur di non buttarlo o farlo disinfestare
Morgana, si spero anche io che sia andato bene il tuo intervento e che tu ne esca presto in modo da poter continuare a giocare con le fotocamere.
Ovvio, le spore viaggiano trasportate dall'aria. ma se in un cesto di mele ne metto una marcia e' vacile che le altre marciscano PRIMA.
La probabilita' di contagio aumenta.
Poi e' vero che alla fine non ci si puo' fasciare la testa per tutto. C'e' chi negli obiettivi ha trovato gli acari.. chi un capello, chi un lingotto d'oro... Che dire? alla fine le macchine fotografiche sono strumenti. Si usano per quello che sono.
In un laboratorio Zeiss passano oggetti che possono avere un valore elevatissimo. E' normale che vengano prese precauzioni particolari. I tecnici usano sempre i guantini bianchi e camice e l'aria e' filtrata con abbattitori di polveri e ionizzatori. I fotografi normali, quelli scrausi come me, gli obiettivi Zeiss li portano in tasca senza problemi.
In terapia intensiva all'ospedale non ti fanno entrare senza mascherina, ma non e' che chiunque sia costretto ad indossarla anche sul pullman.
“ ma se in un cesto di mele ne metto una marcia e' vacile che le altre marciscano PRIMA. „
No non è probabile è certo soprattutto quelle a contatto con la mela marcia... da lì il detto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.