| inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:53
Sì è quello. E' bellissimo anche esteticamente |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:01
Si, è veramente bellissimo. Mi sa che è un pezzo che prima o poi aggiungerò alla mia collezione. Ma non ora... sto mettendo le monetine nel porcellino di terracotta per prendere altre cosette che hanno la priorità. |
user36220 | inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:55
Grazie mille. Sono indeciso tra questo ed il 200 f4 Canon fd... Devo cercare qualche confronto |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:58
Purtroppo non ne ho. Comunque, otticamente parlando, il micro nikkor( specie l' ultima serie) è un must. |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:32
Ottime Gian, mi sembra che ci sia poco da dire ....se non apprezzare. |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:16
Sai Giuliano, alle volte mi chiedo perchè ho venduto certe ottiche..... |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:35
Si, veramente ottime! Questo Micro 200/4 sembra veramente un gran vetro, che rende bene sia nella macro che nel paesaggio. |
user36220 | inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:49
Giuliano, grazie lo stesso. Giancarlo, ottimi esempi, grazie mille! |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:00
Comunque un 200mm, in macro, è impegnativo da usare. Se si è a mano libera occorrono tempi rapidissimi, è quasi d'obbligo il cavalletto. |
user36220 | inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:12
Giancarlo, io andrei ad usarlo sulla Sony a7r2, e sempre in ottime condizioni di luce. La Sony ha la stabilizzazione sul sensore, che aiuta molto. Magari non potrò scattare a 1/20 ma a 1/100 sono sicuro di avere foto nitide senza bisogno di treppiedi, che, comunque, porto sempre con me, per ogni evenienza. |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:25
“ ......La Sony ha la stabilizzazione sul sensore, che aiuta molto...... „ allora sì.... non ci avevo pensato. Ora come tele macro ho il Nikkor 105mm VR e devo dire che aiuta eccome! In macro fa recuperare circa 2 stop, contro i 3-4 nelle riprese generiche |
| inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:30
“ Questo è il 200mm/4 Micro Nikkor su D700 „ Bel pezzo di vetro, come tutti i Micro-Nikkor d'altronde. Ma nella prima foto tutto il lato destro, fino ai bordi, sembra mostri qualche problema, perché lo vedo come sfuocato rispetto al resto. Mi sbaglio? |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 8:22
Apo, forse hai ragione, la ho riguardata ingrandita (tutto lo sfondo verde) e anche a me la parte dx mi pare un po' meno nitida, ma sono dubbioso sono scatti eseguiti con la D700, andrebbero ripetuti con una fotocamera con sensore più denso.... purtroppo lo ho venduto prima di prendere la D800. Essendo un IF potrebbe essere che abbia subito, con il tempo, un leggero disallineamento. Questa è un'altra.......
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |