RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x





user36220
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:30

Occhio, 135 è corto. ;-)

Giancarlo, sarebbe questo:
m.ebay.it/itm/Nikon-MF-Micro-Nikkor-200-mm-f-4-0-Ai-179442-sehr-guter-

Giuliano, hai qualche scatto di esempio?

Roberto: in effetti di tutti i micro ho solo letto che recensioni positive. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:53

Sì è quello.
E' bellissimo anche esteticamente

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:01

Si, è veramente bellissimo.

Mi sa che è un pezzo che prima o poi aggiungerò alla mia collezione.
Ma non ora... sto mettendo le monetine nel porcellino di terracotta per prendere altre cosette che hanno la priorità.

user36220
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:55

Grazie mille. Sono indeciso tra questo ed il 200 f4 Canon fd... Devo cercare qualche confronto MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:58

Purtroppo non ne ho.
Comunque, otticamente parlando, il micro nikkor( specie l' ultima serie) è un must.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 14:53

Questo è il 200mm/4 Micro Nikkor su D700
Era la versione AI

f8





f11




a t.a.



avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:32

Ottime Gian, mi sembra che ci sia poco da dire ....se non apprezzare.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:16

Sai Giuliano, alle volte mi chiedo perchè ho venduto certe ottiche.....TristeMrGreen

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:35

Si, veramente ottime!

Questo Micro 200/4 sembra veramente un gran vetro, che rende bene sia nella macro che nel paesaggio.

user36220
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 17:49

Giuliano, grazie lo stesso. ;-)

Giancarlo, ottimi esempi, grazie mille! Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:00

Comunque un 200mm, in macro, è impegnativo da usare.
Se si è a mano libera occorrono tempi rapidissimi, è quasi d'obbligo il cavalletto.

user36220
avatar
inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:12

Giancarlo, io andrei ad usarlo sulla Sony a7r2, e sempre in ottime condizioni di luce. La Sony ha la stabilizzazione sul sensore, che aiuta molto. Magari non potrò scattare a 1/20 ma a 1/100 sono sicuro di avere foto nitide senza bisogno di treppiedi, che, comunque, porto sempre con me, per ogni evenienza. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:25

......La Sony ha la stabilizzazione sul sensore, che aiuta molto......

allora sì.... non ci avevo pensato.
Ora come tele macro ho il Nikkor 105mm VR e devo dire che aiuta eccome! In macro fa recuperare circa 2 stop, contro i 3-4 nelle riprese generiche

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 18:30

Questo è il 200mm/4 Micro Nikkor su D700


Bel pezzo di vetro, come tutti i Micro-Nikkor d'altronde. Ma nella prima foto tutto il lato destro, fino ai bordi, sembra mostri qualche problema, perché lo vedo come sfuocato rispetto al resto. Mi sbaglio?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 8:22

Apo, forse hai ragione, la ho riguardata ingrandita (tutto lo sfondo verde) e anche a me la parte dx mi pare un po' meno nitida, ma sono dubbioso sono scatti eseguiti con la D700, andrebbero ripetuti con una fotocamera con sensore più denso.... purtroppo lo ho venduto prima di prendere la D800.
Essendo un IF potrebbe essere che abbia subito, con il tempo, un leggero disallineamento.
Questa è un'altra.......





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me