RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Manuali, risorse, tutorial Gimp, RawTherapee e software open source per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Manuali, risorse, tutorial Gimp, RawTherapee e software open source per fotografia





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2013 ore 21:30

Nel coltellino svizzero dell'open source c'è anche darktable, hugin e shotwell (oppure F-Spot, dipende dai gusti) :)

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2013 ore 21:40

Lo so lo so Sorriso uso shotwee,l raw therapee, gimp e rawstudio.. e che mi ci vuole un tempo infinito per sta lista Eeeek!!! , vado avanti poco a poco e con il vostro aiuto....attualmente servono segnalazioni per luminance hdr e raw therappee...avanti ragazzi Sorriso

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2013 ore 22:00

Io USO darktable + gimp e trovo che sia una buona combinazione. Sicuramente GIMP è imbattibile come alternativa linux a photoshop. Invece per il raw editing le opzioni sono diverse. Quali sono le vostre idee al riguardo? Darktable vs rawtherapee vs digikam?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2013 ore 1:58

Io utilizzo su un piccolo eeepc, che porto in giro insieme alla reflex, come computer da battaglia, per scaricare e fare una prima cernita delle foto. Ho sempre con me un cavo vga, se mi capita di avere un tv lcd a disposizione da sfruttare come monitor improvvisato. Su questo computer ho Rawstudio + Gimp, che dialogano perfettamente e vanno molto bene.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2013 ore 8:42

Per l'editing raw utilizzo sia rawtherapee che rawstudio con una predilezione per quest'ultimo che trovo semplice e intuitivo.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2013 ore 9:14

aggiunto guide per luminance, qualcuno sa indicarmi il modo per mettere solo il link a you tube senza anteprima video?

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 23:55

come faccio ad avere la versione del programma RawTherapee in Italiano ?
Quella che ho installato e' in Inglese e non ci capisco nulla

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2013 ore 6:39

Dal manuale ufficiale in italiano:
Finestra preferenze
Lingua predefinita
Selezionare la lingua per l'interfaccia grafica in un elenco di trenta lingue. English (US) é la lingua ('madre') predefinita, le traduzioni si basano su questa. Su Win Vista/7 64bit la lingua viene ricavata automaticamente dal sistema operativo.
Anche in questo caso è necessario riavviare per cambiare la lingua della GUI.


rawtherapee.com/blog/documentation Qui trovi la documentazione in italiano. É utile per capire bene i menu e come funziona il programma.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2015 ore 12:30

Ciao, grazie per la segnalazione. Con Gimp è possibile fare HDR?

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:42

Che post meraviglioso! MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 15:21

Per il programma Gimp ho da aggiungere questo sito molto interessante.
www.gimphelp.org

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2018 ore 12:05

Utilissimo, grazie!

avatarjunior
inviato il 18 Giugno 2018 ore 9:34

Questi sono i link a una tre guide in inglese basilari ma complete per utilizzare Rawtherapee. Ogni guida è correlata di un video su YouTube in cui vengono rivisti tutti i passaggi descritti per comprenderli visivamente. Spero possano aiutare a capire ed apprezzare le potenzialità dei programmi gratuiti, in particolare di RawTherapee Cool

Parte 1 (Introduzione) : installazione; configurazione e preferenze; interfaccia generale e dell'editor; primi passi.

www.reddit.com/user/bar2805/comments/8oz1hw/approaching_rawtherapee_a_

Parte 2 (Principali strumenti) : ritaglio; rotazione, correzione della prospettiva, della distorsione, della vignettatura; bilanciamento del bianco; curve ed esposizione con selezione dei bianchi, dei medi e dei neri e modifica della saturazione; contrasto locale (analogo della "chiarezza" di Lightroom) e modifiche minori; vibranza; filtro graduato.

www.reddit.com/user/bar2805/comments/8p85na/approaching_rawtherapee_a_

Parte 3 (Ultime modifiche e creazione del JPEG) : riduzione del rumore; nitidezza; esportare le immagini; il processo di "coda" per modificare ed esportare più immagini insieme ("batch edit").

www.reddit.com/user/bar2805/comments/8rxf6y/approaching_rawtherapee_a_

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2021 ore 22:03

Ciao, se mi avanza un po' di tempo volevo impratichirmi con gimp. Mi sono chiesto... per i raw meglio usare raw therapee o darktable?

Non mi serve il catalogo come su lightroom. Entrambi lavorano con catalogo?

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 10:03

RawTherapee non utilizza un catalogo: crea nella stessa cartella della foto un piccolo file d'appoggio per ogni foto elaborata.

Darktable utilizza il catalogo, ma può essere impostato per utilizzare anche i file d'appoggio in maniera similare a RawTherapee.
Non esiste un'opzione per disattivare completamente il catalogo, che viene chiamato database, ma solo un workaround a riga di comando che lo fa salvare in RAM e quindi viene cancellato alla chiusura del programma

darrktable --library :memory:


Qui maggiori spiegazioni: discuss.pixls.us/t/disable-library-database/12092

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me