| inviato il 07 Marzo 2018 ore 13:50
Sono passato anche io al medio formato con rolleiflex bi ottica e unico appunto che volevo fare è che a pochi soldi non c'è nulla. Per una 2.8 C diaframma 10 lamelle funzionante nessuna opacità a bordo lenti ho superato i 900 euro. l'analogico si sta svegliando? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:10
“ io mi buttereisu una bella fuji gw690 6x9Cool „ Vuoi una 6x9 maneggevole e discreta? Agfa Clack. Ne ho presa una solo per farne una pinhole medioformato. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:11
“ Per una 2.8 C diaframma 10 lamelle funzionante nessuna opacità a bordo lenti ho superato i 900 euro. l'analogico si sta svegliando? „ No, si sta svegliando il mercato degli approfittatori. In realtà i pezzi che girano poi sono quasi sempre quelli e dato un certo ritorno della pellicola anche tra i giovani che vogliono sperimentare, c'è un botto di venditori che ci marciano alla grande. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 15:41
Buongiorno, per una 6 X 9 mi sento di consigliare una Mamya C 23. Saluti. Graziano. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:37
“ " tutto il contrario direi, le 400 sono quelle che hanno una resa tonale migliore con tanta luce, le pellicole lente danno il meglio con luce morbida " Mah... dipende da che tipo di bn ti piace. Comunque in una giornata di sole io scatto a 100iso o 50iso (ho ancora delle mitiche efke 50!). Non ci penso proprio a salire, anche perchè gestire 400iso con una biottica che arriva a 1/500 è fastidioso da gestire con troppo sole, senza voler usare filtri. „ Mi potete spiegare effettivamente la differenza? Perché non riesco a scattare nulla.. credevo che cambiasse solo la sensibilità e quindi la grandezza delle grana, ma da quello che dite voi cambiano anche i toni/contrasti? Intanto su Amazon è apparsa la anche la 100ASA che fino a ieri non c'era, quindi la prendo lì e via |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:23
Semplicemente nella pellicola (vale sia per le dispositive che per i negativi colore e b&n) in genere le pellicole di bassa sensibilità (25, 50 ISO) sono più contrastate di quelle di media sensibilità che a loro volta sono più contrastate di quelle ad alta sensibilità (da 400 ISO in su). Dico "in genere" perché è una regola di base, potrebbero esserci casi diversi (e comunque una disapoditiva, anche di alta sensibilità, è più contrastata di un negativo di bassa sensibilità) e inoltre nel caso di negativi b&n il contrasto può essere entro una certa misura cambiato variando l'esposizione e lo sviluppo di conseguenza (uno inversamente a l'altro). |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:27
Vorrei tornare ad utilizzare le dia 6x6. Ho tutto, dalla Rolleiflex al proiettore. Dove posso portare a sviluppare i rulli e farli intelaiare con vetro senza svenarmi? Sono di Milano. Grazie Carlo |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:41
“ Mi potete spiegare effettivamente la differenza? Perché non riesco a scattare nulla.. credevo che cambiasse solo la sensibilità e quindi la grandezza delle grana, ma da quello che dite voi cambiano anche i toni/contrasti? Intanto su Amazon è apparsa la anche la 100ASA che fino a ieri non c'era, quindi la prendo lì e via „ sono cose che devi capire poco a poco vedendo le tue stampe (non tanto le scansioni) e' un mondo infinito di piccole sfumature da apprezzare e gestire, il bello e' quello, comincia sereno con una pellicola che vuoi, su una medio formato la grana e' un problema che non esiste, soprattutto su carta. PS su amazon le pellicole sono completamente fuori mercato non buttare soldi |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:08
A Milano puoi portare a sviluppare le diapositive da Punto Foto Group, in via Aristotele, da lì le mandano o a Torino da Colorprint oppure a Trieste all'Agenzia Luce. A breve sembra che inizieranno a svilupparle direttamente loro, come fanno per i negativi colore. Però te le devi intelaiare da solo, ma è facile e tra l'altro, visti i costi dei telaietti, pure logico: se te le montassero tutte ti costerebbe molto, invece magari vuoi montare solo le migliori. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:09
Grazie Diebu |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:41
Su Amazon c'è la confezione 5 rulli a 34€, non mi pare una ladrata.. per altre pellicole hanno prezzi eccessivi, ma a 6€ e 80 a rullo senza costo di spedizione mi sembra buono |
user90373 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 23:00
LeggendoVi stasera mi è venuta voglia di stampare un 30x40 da negativo B/n 6x6 ottenuto con la Rolleiflex biotttca, con la quale non ho mai avuto un gran feeling. Adesso mi è venuto l'impulso di trovare e portare a casa una Pentax 645 usata, vecchio desiderio un tempo fuori portata. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 23:28
anche una pentax 6x7. |
user90373 | inviato il 08 Marzo 2018 ore 15:58
Ecco trovata la Pentax 645 usata con 3 ottiche a corredo, speriamo sia tutto in buono stato. Poi vedremo cosa ne caverò fuori! |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 19:17
bella, prima o poi devo prendermi un corpo pentax per usarci un paio di spettacolari zeiss jena per p6 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |