| inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:39
Ti ringrazio, mi hai risolto un bel problema, ma mi hai dato anche un utile suggerimento, dovrò aggiungere voi vintagisti alla lista degli amici, in modo da non perdervi di vista. |
| inviato il 05 Marzo 2018 ore 22:54
Grazie per l'amicizia e per il “vintagista”. Non so se me lo merito... Solo perché mi son preso 2 vintage... Il Primoplan non vale |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:00
È un complimento vero?!?! |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:04
No camouflajj il conto non torna. Come fai ad esserti preso Solo 2 vintage? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:21
trioplan e flektogon. il primoplan non vale |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:21
c'è un orestegon 29mm ma non l'ho ancora preso... per ora |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:48
E l obiettivo da ritratto di elefanti? Ahahhah Non ricordo qual era... Non avevi preso anche quello o sono suonata io? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:54
che roba è?!??! non ero io... li ho fotografati solo col 70-200 e 2X... e stabilizzatore disattivato per sbaglio, madonne che fioccavano quando me ne sono accorto di sera |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:55
@blade : mi era venuto il dubbio infatti ... però non è che con gli altri sistemi non funzionava . C'è da dire che è molto diverso rispetto a quello che utilizzava marco cavina . Ho provato questo metodo perche è uno di quelli che si usa per rimuovere la patina che hanno l vetri della maschere subacquee quando sono nuove. Altrimenti poi si appannano molto facilmente .Mi hanno detto che sono molecole di silicone che rimangono appiccicate al vetro, provenienti dalla carcassa siliconica della maschera, e che il dentifricio è un potente sgrassante. Il colluttorio, così come il dentifricio , ha componenti antibatterici e antimicotici che sono in grado ammazzare anche un po di funghetti. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 0:58
cioè serve una buona igiene orale per i Vintage?!?!? lanciamo la linea Oral B for optics!!! io scherzo, ma ammiro la vostra preparazione... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 1:21
Ragazzi , ho un problema : ho acquistato su ebay una zenit ttl con helios 44-m , per la modica cifra di 25 euro + spese sp. Mi hanno tirato un pò una sola : vi spiego meglio. Doveva essere tutto perfettamente funzionante , ma la macchina ha lo specchio che non si alza , gli manca il coperchio della batteria , ha la tendina dell'otturatore che non chiude. Chisse ne frega , direte voi , se l'obbiettivo è funzionante !!! Bè bè bè ... L'obbiettivo , pur essendo discretamente pulito e messo bene , ha la ghiera dei diaframmi che no fa click , come se si fossero persi la sfera durante una pulizia dell'obbiettivo. Le lamelle sono abbastanza zuppe d'olio , ma mi dicono che sia normale sugli helios. Il problema maggiore è il diaframma che se passo da f16 a f11 non si muove manco morto , per chiudere a f11 devo tornare a f8 e da f8 passare a f11 . Ho già richiesto il reso su ebay avvalendomi della protezione acquisti , ma ripensandoci forse potrebbe essere accettabile una soluzione tipo scontami 10 euro ... la cifra complessiva pagata è stata di 34 euro , niente di che , ma ho un po il dubbio che il diaframma sia stato montato male e che potrei avere qualche problemino in futuro. Da ignorante in materia inoltre , mi sembra che gli f 16 dell'helios siano gli f11 del fujinon ... possibile che cisia tanta differenza come superficie del foro tra 58 mm e 55 ?Ho c'è qualcosa che mi sfugge ? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:10
La somma è modesta e si potrebbe anche chiudere un occhio, ma qui mi pare che non basti nemmeno chiuderli entrambi. Gli oggetti non sono conformi alla descrizione, pertanto il venditore è nel torto e gli oggetti sarebbero da rendere a sue spese. Quando la roba è guasta deve essere specificato chiaramente "non funzionante" oppure "solo per parti di di ricambio". |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:11
@Camouflajj “ È un complimento vero?!?! „ Certo!!!!   |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:29
Ho provato un po' il Pentacon AV 2.8/80 da proiezione di cui abbiamo parlato qualche decina di pagine indietro. Che dire...? Francamente non è un granché: non è nitido per nulla, nemmeno al centro (o forse ha una zona di fuoco talmente sottile che non la si vede nemmeno). Farà anche le bolle... ma è tutto lì. Forse è il mio esemplare ad essere difettoso? Non credo: sembra perfetto. Per fortuna l'ho pagato poco... ma vale anche poco Ciao, Roberto | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |