RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Postproduzione







avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:12

si ok ma... un grafico che fa prestampa? non ne ho mai visto uno, e ti parlo di agenzie grosse, mandano il lavoro fuori, ma ha comunque un prezzo che o paga il cliente o è inglobato nel prezzo dell'agenzia, ma non ho mai visto uno stampatore che lo fa a gratis.
Onestamente conosco poche persone in grado di mettere mano su un pack a 6/8 colori, un grafico lo escludo proprio

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:24

si ok ma... un grafico che fa prestampa? non ne ho mai visto uno, e ti parlo di agenzie grosse, mandano il lavoro fuori, ma ha comunque un prezzo che o paga il cliente o è inglobato nel prezzo dell'agenzia, ma non ho mai visto uno stampatore che lo fa a gratis.
Onestamente conosco poche persone in grado di mettere mano su un pack a 6/8 colori, un grafico lo escludo proprio

e allora non conosci i grafici Husqv e poi chi ha parlato di lavoro GRATIS? Si parla che è compreso NON GRATIS.
Onestamente conosco poche persone in grado di mettere mano su un pack a 6/8 colori, un grafico lo escludo proprio

e non lo escludere. Perchè il "packaging" lo fa il grafico e nessun altro. Io realizzo dal logo alla fustella per il packaging da zero in vettoriale e mica solo quello? La grafica del packaging a 1/2/3/4/5 colori e più, con maschere preparate per passaggi speciali e stampa a caldo. L'impaginato per il foglio illustrativo all'interno e relativo layout ad eventuali quartini di stampa o più. Preparo le lastre "prestampa" con tutte le imposizioni per la stampa e STAMPIAMO. Quindi non capisco. Non hai mai conosciuto un grafico che faccia quello che UN GRAFICO FA o dovrebbe fare?......Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:32

eh ma allora non fai il grafico, fai il tuttologo MrGreen

scherzi a parte normalmente il grafico fa il grafico, nel senso che ti da l'esecutivo, a fare l'impianto ci pensa il fotolito, a fare l'imposition lo stampatore, se te inglobi tutte le figure in una sola fa lo stesso, ma in genere sono distinte tra loro.
Così come in un agenzia c'è chi si occupa del copy, chi della parte grafica (art) ecc ecc

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:34

Fireshot pensi di saper fare troppe cose.
Tipicamente chi si predispone per fare 100 cose, ne fa 101 male. Non è possibile sapere fare tutti e per specializzarsi anche solo in un settore non basta una vita.
Quindi o tu sei un genio e sai fare tutto o c'è qualcosa che non va. Vedendo ad esempio la tua post produzione postata nella galleria capisci subito come indubbiamente la post produzione non sia una tua specializzazione ed è quindi difficile anche consigliare ad una persona come comportarsi nel preventivo di quest'ultima.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:42

Tipicamente chi si predispone per fare 100 cose, ne fa 101 male. Non è possibile sapere fare tutti e per specializzarsi anche solo in un settore non basta una vita.
Quindi o tu sei un genio e sai fare tutto o c'è qualcosa che non va. Vedendo ad esempio la tua post produzione postata nella galleria capisci subito come indubbiamente la post produzione non sia una tua specializzazione ed è quindi difficile anche consigliare ad una persona come comportarsi nel preventivo di quest'ultima.

AHAHAHA MrGreen birichino ma quante ne pensi................
@Husqy
A fare l'impianto non ci pensa il fotolito, ma ci pensa l'operatore grafico della litografia, che come ti ho detto è un grafico
che conosce la prestampa. E' vero, nel mio caso faccio entrambe le cose ma il grafico della prestampa è un grafico. Lo stampatore è stampatore e con la grafica ha poco a che vederci. Però conosce come utilizzare il colore, la resa, inchiostri adatti, supporti etc. Le figure camminano insieme. Anzi devono camminare insieme, come dovrebbe farlo il fotografo con il proprio laboratorio.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:54

Made in Italy, nessuno finora mi aveva mai parlato del prezzo della post in base alla diffusione della foto! Grazie mille!

Io sono ancora agli inizi, sto avendo difficoltà con la post per cui dovrò fare un corso. Nel frattempo, però, sto lavorando al mio portfolio professionale. E purtroppo ho avuto una brutta esperienza in questo senso, buttando 50€ per una post non proprio eccelsa.
Il fatto è che mi si chiedono cose che secondo me si dovrebbero fare di default. Cioè, se la modella ha sotto gli occhi il correttore che le fa le rughe, quest roba va corretta. Se ci sono quei tre quattro capelli fuori posto svolazzanti, tutto questo va corretto. O no? A me è stato detto che il costo della post va anche in base al numero di correzioni da effettuare. Cioè, al costo del tipo di utilizzo (moda/portfolio...) va aggiunto anche quello relativo al numero di correzioni.
Dunque chiedo se è giusto o meno.
Altra cosa che non capisco, è lo stile da dare alla post.
Se io voglio risaltare l'incarnato bianco, gli occhi e gli oggetti di scena con colori vividi dando un mood cinematografico, questa cosa perché va a gonfiare ancora di più il preventivo rispetto a quello per cui si lascia al grafico "carta bianca"?? Lo so anch'io che esistono i preset per cui basta semplicemente cliccare un pulsante e quello se mi ci metto sono in grado anch'io...
Però non capisco tutta questa confusione. A me sembra un volersi rabattare per spillare soldi a me che sono ancora inesperta!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:55

A fare l'impianto non ci pensa il fotolito, ma ci pensa l'operatore grafico della litografia, che come ti ho detto è un grafico
che conosce la prestampa.
non è questo l'iter, quello che te chiami grafico che si occupa di prestampa non è un grafico, perchè a lui non è richiesto niente di grafica, è un operatore di fotolito.

Agenzia grafica ha le seguenti figure:
- Account
- Strategic planner
- Media planner
- Copywriter
- Art Director
- Grafico (che si occupa della realizzazione dell'idea dell'Art Director)

e poi ci sono gli esterni all'agenzia fotografi, illustratori e scenografi,truccatori, registi, cromisti, stampatori, fotolitisti ecc ecc

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 17:56

Fatto sta che sono ancora a zero spaccato e con 50€ in meno! Sono ancora in alto mare con il portfolio e con delle foto da consegnare

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:02

@LaPam metti una foto che hai di base, almeno vediamo cosa c'è da fare, il prezzo va in base anche a quello... se sono foto già buone ci sarà poco da fare, viceversa...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:13

Agenzia grafica ha le seguenti figure:
- Account
- Strategic planner
- Media planner
- Copywriter
- Art Director
- Grafico (che si occupa della realizzazione dell'idea dell'Art Director)
@Husqy
Non hai chiaro il concetto di prestampa oggi. Per questo non ci capiamo.
Quello che hai scritto è vero ma incompleto.
La prestampa è come anche da Wikipedia
Bozzetto grafico di layout su foglio
Realizzazione grafica del documento con il computer
Creazione del file con un programma di grafica
Scomposizione del file grafico ottenuto in quattro immagini monocromatiche dei 4 colori ciano, magenta, giallo e nero
Realizzazione delle forme
Realizzazione della pellicola
Sviluppo della lastra
Punzonatura e o piega della lastra
Installazione delle forme sulla macchina
Registrazione della macchina

Questo chiaramente lo prepara un grafico e credimi, so quel che dico perchè non sono l'unico, ma potrei presentarti tanti grafici amici che sanno gestire la prestampa. Oggi una litografia ha il reparto grafico/prestampa/stampa completo.
Come lo siamo noi. L'agenzia di grafica ha solo il grafico e basta e sono daccordo. Ma oggi una litografia, service di stampa digitale, o serigrafia di un certo livello, comprende anche la figura del grafico prestampa nel suo workflow.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:19

Se non sei ancora convinto leggi quest'articolo.
www.contattodesign.it/la-prima-prestampa-consigli-per-giovani-grafici/
Almeno spiega qualcosa utile a chi si avvicina al mondo della prestampa OGGI

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:21

Come si fa a mettere qui una foto?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:25

Fatto sta che sono ancora a zero spaccato e con 50€ in meno! Sono ancora in alto mare con il portfolio e con delle foto da consegnare


Ciao LaPam, con te si può discutere di cose concrete perchè sei l'unica che sa di cosa necessita ;-)
Se il lavoro non ha diffusione particolare e quindi rimane un lavoro per portfolio il preventivo si fa ad ore.
50€ non è sicuramente un budget enorme, mediamente ci si lavora un'oretta per quella cifra ed anche le correzioni saranno abbastanza basic.

Parti dal presupposto che quando scrivi

Il fatto è che mi si chiedono cose che secondo me si dovrebbero fare di default. Cioè, se la modella ha sotto gli occhi il correttore che le fa le rughe, quest roba va corretta. Se ci sono quei tre quattro capelli fuori posto svolazzanti, tutto questo va corretto.



No queste cose vanno corrette in fase di produzione/scatto, in post produzione costa il triplo farlo.
Se hai 20 scatti moda da fare, e su 20 scatti devi sistemare il correttore, ti costerà 20 ore.
Alla truccatrice costa 10 minuti farlo in modo corretto, ne consegue il fatto che la post produzione costa più della produzione quando canni gli scatti, ed anche la correzione non sarà mai "pulita" come potrebbe esserlo il trucco fatto in modo corretto.

Solitamente il prezzo si fa per figura intera/ mezzo busto/ primo piano.
La figura intera richiede solitamente molto meno lavoro di un mezzo busto, ed un mezzo busto occupa molto meno impegno/tempo di un closeup/primo piano stretto.

Ad esempio se hai 3 figure intere costeranno circa come 1 figura closeup/ritratto stretto.
Per questo ti dicevo che solitamente per fare il preventivo una figura da retoucher richiede le foto.
Valuta come sono posizionate le foto, le correzioni da fare, il tipo di pelle, il tipo di luce e ti da un prezzo in relazione alle sue competenze. Questo è un settore dove le variazioni di prezzo sono enormi, anche escludendo la stessa diffusione della foto.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:35

Puoi utilizzare questo link, ti crea un link che poi pubblichi qui ;-)

cubeupload.com/

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 18:36

Grazie mille Made in Italy, hai fatto molta chiarezza nella nebbia fitta che si era creata!

Per la mia prima esperienza di shooting purtroppo ho avuto diverse difficoltà tra cui quella del tipo che vuole le mie foto perché mi ha concesso di utilizzare la sua dimora storica.

In mente, come ho scritto, ho sempre avuto l'immagine del tipo di post che avrei voluto ottenere. Finora però, nulla di fatto, nel senso che devo consegnare un lavoro quanto meno decente, ma non ho ancora trovato nessuno che faccia, come ho scritto sopra, "risaltare l'incarnato bianco, gli occhi e gli oggetti di scena con colori vividi dando un mood cinematografico".
Come posso risolverla, ora, in modo abbastanza veloce e senza grosse spese?
Che tu, voi, sappiate ci sono dei preset/azioni/tools che io possa usare per avere questo risultato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me