| inviato il 10 Marzo 2018 ore 14:19
Io per adesso ho deciso di usare la 5d2...!!e mi trovo molto bene...gli alti iso non sono un problema perché arrivo massimo a 6400..se devo scattare a 12800 non la scatto per niente la foto.a 6400 non c'è tanta differenza tra le due...leggermente più rumore la 5d2 ma tiene più dettaglio della 6 e con un 20% di luminanza in acr si risolve tutto.per il resto i file sono molto lavorabili anche in situazioni di controluce,a parte quel bandinh nelle ombre della 5d2 ma io non apro mai le ombre a palla...poi devi andarlo proprio a cercare ingrandendo al 100%..!!quindi direi che è ancora un ottima macchina e per me conta di più il feeling che queste piccole differenze...! |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:06
A livello di snr e gamma dinamica la 6d supera la 5d mark II, a qualsiasi sensibilità iso: per quanto riguarda la resa a sensibilità iso elevate è ancora uno dei migliori sensori prodotti da Canon, quasi alla pari con 1dx e 1dx mark II. Il motivo per cui scartai la 5d mark II, in favore della 6d, fu anche per la resa del sensore a sensibilità iso elevate: per certi aspetti era peggiore persino di quella della 1d mark IV (per il banding, in particolare), e la 6d si colloca su un livello ben superiore ad entrambe. A questo si aggiunge il fatto che il sistema af lavora molto meglio di quello della 5d mark II, in condizioni di illuminazione precaria. Poi, nessun dubbio che la 5d mark II sia stata una valida fotocamera, ma la 6d - pur se per certi aspetti è un prodotto di fascia inferiore - offre migliorie non disprezzabili, lato qualità d'immagine e sistema af. |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:33
c'è uno stop di differenza sul rumore rispetto alla 6d. prova impostare 25600 iso alla 6d e 12800 iso alla 5DII e vedrai che sono praticamente simili, forse c'è anche meno di uno stop. se scatti sempre ad altissimi iso allora sacrifichi tutto per il sensore della 6 ma se sei uno nella media (che stai attorno ai 1600-3200 iso massimi (come da statistiche) allora (per me) la 5DII ha più vantaggi che svantaggi. |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 17:11
La 6d non offre solo un sensore superiore alla 5d mark II sotto vari aspetti, ma anche un sistema af migliore, sistema di esposizione maggiormente sofisticato, migliore gestione dei flash in e-ttl (nonché per il sistema di trasmissione radio delle unità 600 ex e 600 ex rt II), e una maggior qualità d'immagine nei video (qui conta molto anche il processore digic). Anche se la 6d non adotta il sistema di gestione del movimento dello specchio della 5d mark III, durante lo scatto è meno rumorosa della 5d mark II. Vi sono anche le funzioni wifi e gps, ma non a tutti interessano. La 5d mark II utilizza una unità af e sistema di esposizione derivati dalla prima 5d, che non erano un punto di riferimento nemmeno nel 2005. Poi, chiaramente la 6d non nasce per sostituire la 5d mark II, bensì per fornire una reflex full-frame economicamente accessibile e relativamente leggera. Il limite principale è quello del tempo di scatto di 1/4000s, e per questioni di ingombri hanno eliminato il selettore dei punti af della 5d mark II, in funzione del multicontroller che non tutti apprezzano. Mancano altri comandi fisici, ma è anche vero che con il pulsante q si possono cambiare rapidamente certe impostazioni, sulla 6d, e avere quasi tutti i pulsanti sul lato destro consente di utilizzare una mano sola. |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:13
Beh, ci sono 4 anni di differenza e qualche cosa in più di tecnologico deve avere la 6d. Ma sull'AF, a parte il centrale non ci ho visto grosse differenze, nonostante il paio di punti in più della sorellina. Che come sensore la 6d sia stata,e resti ancora, una gran macchina non c'è dubbio, e sotto i 1000 euro nuova, è sicuramente un bestbuy per chi vuole entrare nel mondo FF. Ps però per chi ha una 5DII, a mio avviso, non ha senso cambiarla con una 6D old. |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 19:12
Una 6DMKII nuova si puo' trovare a circa 1400 euro |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 20:20
“ Beh, ci sono 4 anni di differenza e qualche cosa in più di tecnologico deve avere la 6d. Ma sull'AF, a parte il centrale non ci ho visto grosse differenze, nonostante il paio di punti in più della sorellina. Che come sensore la 6d sia stata,e resti ancora, una gran macchina non c'è dubbio, e sotto i 1000 euro nuova, è sicuramente un bestbuy per chi vuole entrare nel mondo FF. „ Lato af, anche se il numero di punti è simile, vi è un notevole salto tecnologico. L'unità af della 5d mark II è di derivazione 5d, mentre quella della 6d fa uso di tecnologie già implementate sull'unità af della 1dx, e migliorate per aumentare il snr e arrivare alla specifica dei -3ev. In ai servo vi sono molte più opzioni di configurazione, nella 6d. Poi, nessuno dei due sistemi af è particolarmente indicato per foto a soggetti in rapido movimento. “ Ps però per chi ha una 5DII, a mio avviso, non ha senso cambiarla con una 6D old. „ Dipende: già solo per le prestazioni del sensore a mio avviso i benefici sono consistenti. Tuttavia, se si vuole rimanere con un prodotto di pari categoria allora ci si deve orientare su 5d mark III/IV. Probabilmente se avessi una 5d mark II punterei anche io ad un'altra 5d, così come ho deciso di fare per le reflex della serie 1d... |
user10542 | inviato il 29 Marzo 2018 ore 13:40
Io avevo una 5Dmark2. Ora ho una 6Dold: e ritengo di essere felicissimo di aver all'epoca fatto quel passaggio. L'ho trovata migliore in tutto, dall'af all'esposimetro al sensore. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 18:04
Io sono tornato alla 5dii la 6d sta nel cassetto ..!non c'è proprio paragone con il corpo la solidità e l affidabilità che ti da la 5dii!poi per quel poco di differenza di file migliori ad alti iso...non ne vale la pena!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |