| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 14:48
Ma quando dicono che supporta il 4k e 240 fps che significa? |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:00
Purtroppo solo fine maggio... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:43
...a 1500, è una follia...l'Oly 40 150 moltiplicato costa decisamente di meno, e hai un f4 fino a 210mm e 2,8 fisso sul 40 150...l'Oly è più grosso e ingombrante, ma a meno di smentite clamorose rimane un'altro pianeta! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:56
@Scardi le ottiche Panasonic firmate Leica costano una follia, e i 1500 richiesti non sono esagerati in relazione agli altri che Panasonic ha in catalogo. Però sono gran belle ottiche! Le ottiche pro di Olympus pure sono gran belle ottiche, io ho sia il 12-40 che il 40-150 e mi ci trovo benissimo... Che siano un altro pianeta, boh, mi sembra un'affermazione quantomeno prematura! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 15:59
Questo ha una maggiore portata ed è anche stabilizzato. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:02
a me interessa anche il bokeh...che sul 40 150 oly non é proprio un granché...infatti al momento ho il 35 100 pana che va davvero bene....certo che arrivare a 200 sarebbe una gran cosa e sinceramente come pesi dimensioni sono molto contento é proprio come speravo vediamo quanto in fretta si chiude...se a 100 sta ancora su f3.2 allora per me é perfetto |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:20
“ Questo ha una maggiore portata ed è anche stabilizzato. „ Se si considera il moltiplicatore di cui l'Oly è dotato (o dotabile se non si acquista in kit), portata e diaframmi diventano equivalenti. Certamente non è stabilizzato e, anche sullo sfocato, come dice Next27, si può far di meglio (anche se io non lo vedo scandaloso). |
user46521 | inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:25
Se su olympus em1 mk2 andrà bene probabilmente lo prenderò... |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:28
“ anche se io non lo vedo scandaloso „ ed hai anche il Nocticron vero del molti dell'oly ma il tutto pesa e ingombra quasi il doppio io gia con questo sarei al limite...per le mie necessitá ovviamente “ probabilmente lo prenderò „ terminatorrrrrrrrrr |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:30
Io, per peso e focali, lo vedrei principalmente come uno zoom tele da sport outdoor, da affiancare a fissi più specialistici (i vari 42.5-45-75 dedicati maggiormente al ritratto). O il 35-100 o il 50-200, a seconda delle esigenze...ma ritratti con un 50-200, boh, mi sembra un po' una forzatura. A 70-80 sarà già quasi sicuramente f/3.2 o oltre, considerando gli ingombi. A queste focali nei ritratti, 75 1.8 oppure canon 100 f/2 / 85 f/1.8 con viltrox piuttosto il 1.4x di Panasonic ha prezzi da fuori di testa! |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:33
Anche l'Olympus è una gran lente! Mi sembra che olympus con le ultime uscite di fascia alta stia puntando su ottiche luminose e quindi più pesanti oltre che non stabilizzate,senza dimenticare la costruzione impeccabile e sono anche belle da vedere. Panasonic invece su ottiche meno luminose ma stabilizzate,più leggere, in perfetto stile m4/3 . Insomma il consorzio soddisfa tutte le esigenze in soli 10 anni di vita. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:39
secondo me è solo ed esclusivamente una questione di soldi, ma l'offerte m43 ormai è davvero completa. Manca solo un fisso medio tele luminosissimo, tipo 60-70mm (attorno ai 135 equivalente) f/1.4 o addirittura 1.2 da 600gr e 1500€; poi chi si lamenta si merita una canon M con quelle 2 ottiche in polistirolo f/11 |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 16:47
Anche il 100-400mm II Canon non costa poco. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 18:23
...si si che sia prematuro è scontato, ho esagerato! Io ho avuto il Pana 35 100, ottica strepitosa...poi ho voluto provare il 75 oly e che dire, in ritrattistica secondo me è un'altro obiettivo! Allora ho venduto il 35 100 e setticamnete(nn amo le ottiche grosse e pesanti) ho preso il 40 150...bo ragazzi, a me ha stregato! Certo per ritratto il 35 100 forse è un pelo meglio, ma per il resto è strepitoso...qs nuovo Pana-Leica, dovrà faticare non poco per mettere alle corde il 40 150... Comunque concordo che chi scrive che il m4/3 ha una varietà di offerta veramante impressionante... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |