| inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:20
certo ....! ma che me frega. |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 21:03
Buongiorno finezza |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:20
Gran numero anche il secondo sul colore. Bella l'intervista a Fontana ma anche qui parlano le belle foto. @Lucio Tex Willer è Tex Willer ed è bellissimo e senza tempo (volume 1) anche senza colore (volume 2). Prova a fottertene di Toscani e regalati 10,90 euro di Fotografia. ( bella l'intervista a Fontana ) |
user46920 | inviato il 09 Marzo 2018 ore 11:27
Lucio Pegoraro:“ Da quando Toscani mi ha dato dell' ubriacone ( a me ed a tutti i veneti ) ignoro tutte le sue iniziative e i prodotti da lui sponsorizzati. Reazione infantile, .....Certo ! Ma le librerie sono piene di bravi autori senza attendere le pubblicazioni di Toscani. Uno dei tanti. „ spero tu stia scherzando ... ma quindi entri appunto in questo topic, perdendo tempo per parlare di questa tua ... reazione infantile e tra l'altro aggiungendo visualzzazione al toipic? |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:13
ma siete ubriaconi o no? |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:10
Dopo molte ricerche, ho trovato il primo numero. Per fortuna abbiamo una nuova opera che non parla di regole tecniche Leggendo il tema proposto (tempo) credevo che partisse con le solite cose sul diaframma, profondità di campo...., insomma le solite cose che troviamo in migliaia di volumi e di altre precedenti uscite. Essendo scritto a più mani e con varie sezioni, l'opera mi sembra più un'ottima rivista fotografica. E' molto stimolante e non annoia. A me piace molto. Valuterò l'acquisto dell'intera opera |
user46521 | inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:22
Conosco il ragazzo che collabora con Toscani e scrive le prefazioni con lui, ho visto in anteprima un po' tutto il lavoro fatto e confermo che merita. Penso che prenderò tutta la collana anche solo per le foto da gustarsi |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:25
Preso il secondo, continua a piacermi. Se devo trovare un difetto, è la discrepanza iniziale tra il messaggio ed il contenuto. La semplifico: visto il claim in pieno stile Toscani (anzi, Toscani/Benedusi), molti non lo compreranno. Peccato, perchè l'opera in se invece è trementamente seria. Di contro, molti sbruffoncelli in cerca di dadaismo pret a porter lo comprerenno restando delusi dal fatto che l'opera è tremendamente seria. Per fortuna ho capito in altri momenti che il duo Toscani/Benedusi ha questo vizio di fondo e quindi ho comprato a scatola chiusa sapendo che cosa avrei trovato.... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:35
“ La semplifico: visto il claim in pieno stile Toscani (anzi, Toscani/Benedusi), molti non lo compreranno. Peccato, perchè l'opera in se invece è trementamente seria. „ Toscani, in parte, è un po' schiavo del suo personaggio... sembra essere fuori dalle righe, ma credo che come professionista sia estremamente solido. Può piacere, può non piacere, ma sa quello che fa e lo fa bene. Fin dall'incipit mi ero fissato che il modo in cui ha presentato l'opera fosse il classico "acchiappo" per fare polemica e notizia, ma che l'opera poi si sarebbe rivelata di tuttaltro genere. Pare ci abbia preso. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:49
OT: “ Toscani, in parte, è un po' schiavo del suo personaggio... „ Il "ragazzo" ha anche 76 anni e vuole restare sulla cresta dell'onda. In pratica fa come certe signore anziane che si truccano troppo per combattere inutilmente i segni del tempo... “ ma sa quello che fa e lo fa bene „ Assolutamente... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 12:10
Sì, anche a me il secondo numero è piaciuto. Anzi, la parte testuale mi è piaciuta più del primo. Poche pagine di concetti aggiornati, chiari e asciutti sulla fotografia, sul colore e sulla rappresentazione della realtà. Più che sufficienti per far evaporare in un attimo i thread senza fine sostenuti da alcuni qui sugli stessi temi. Una utile lettura per chi non ha tempo per le chiacchiere e vuole imparare qualcosa di fotografia. |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 19:34
Mi avete convinto, ho trovato il primo e sto cercando il secondo. Piaciuto, per ora Era mescolato ad altre riviste di fotografia dai contenuti inquietanti: cos'è la profondità di campo... Provato il nuovo Sigma bla-bla... Testt MTF... Tempo e diaframma. . |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 9:28
Uscito il numero 3 che sviluppa molto bene il tema luce / buio. Foto splendide. Anche piuttosto forti. Intervista a Steve McCurry. |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:58
Uff... McCurry in tutte le salse |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 11:17
Tra l'altro l'intervista e' povera. Qualche altro aneddoto ma appunto solo una moda del momento. Bello da questo punto di vista invece il numero 1 della collana magnum che tra l'altro costa pochissimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |