| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 20:37
quanto ti è costato? |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 20:52
Alcune sono interessanti e comunque ottima idea quella di usarle su tutto cambiando anello. Uso 17, 90 macro, 70/210 e 500 |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 7:43
ho avuto il 190 70-210 sp f/3.5, ottimo, e il 52b 90 sp f/2.5 macro, ancora migliore. Il primo l'ho venduto perché manual focus e ingombrante, ma aveva una resa davvero buona; il secondo l'ho sostituito con un 52e, la sua rara versione autofocus e l'utilizzo più per ritratti che per macro, con una resa ottima. |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 7:48
rispondo a chi mi a chiesto quanto mi e costato il tamron sp 300 f2,8 290 euro spedito !! |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 9:47
“ rispondo a chi mi a chiesto quanto mi e costato il tamron sp 300 f2,8 290 euro spedito !! „ ottimo prezzo, io li trovavo almeno al doppio... |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 10:30
ora sto aspettando il suo duplicatore originale sp2x model 01f preso su ebay uk per 30 euro spedito!! vediamo come si comporta in accoppiata !! |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 11:28
Preso la settimana scorsa un 17 seconda versione che sto usando su Sopny a7rlll, mi sembra molto buono, e sono i attesa che mi arrivi dalla francia un sp 70 2120 f3,5. Anni fa li usavo anche su Olympus, ma poi stupidamente ho venduto tutto, ma ricordo che gli anelli per om3 e om4 erano diversi, pena l' abrasione della capocchia in plastica presente sulla baionetta del corpo macchina... Qualcuno ha un link per riconoscerli? Grazie... |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 12:48
ciao a tutti io mi diverto ancora con il 90 prima serie e il 350 cat |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 15:18
mi piacerebbe il 180 sp f. 2,5 ma hanno prezzi molto alti !!! |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 17:43
“ mi piacerebbe il 180 sp f. 2,5 ma hanno prezzi molto alti !!! „ Ho messo in vendita anche il mio sulla baia |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 18:25
Anch' io ho un 28-105 f 2,8 dal lontano 1985 o 86. Il primo esemplare mi fu sostituito in garanzia per problemi di AF. Allora costava veramente un botto un milione e mezzo di lire, circa. Pesante, grosso e con un paraluce enorme, (per la focale). Lo uso ancora quando non devo fare dei grandi spostamenti e la qualità per me è ancora ottima anche sulle Sony da 24 MP. |
| inviato il 20 Dicembre 2020 ore 19:13
'e del 17mm f3,5 che mi dite?' Una lente con molto carattere. La diaframmi un po' e diventa nitidissima |
| inviato il 21 Dicembre 2020 ore 8:47
Grazie al cielo il mio dopo la sostituzione ha l' AF perfetto, anche con la 99 funziona alla grande. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |