RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

composizione e lettura di una foto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » composizione e lettura di una foto





user117231
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 15:18

Ma quale polverone ?
Mai prendersi sul serio...MrGreen;-)

user90373
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 15:53

@ I_Felix

Ma quale polverone ? Mai prendersi sul serio...


Esatto. Felix, domenica pomeriggio sarò in visita all'Arsenale per Arte Laguna 2018, ci sarà da leggere un pò di tutto, non solo fotografie. Ho la fortuna di frequentare chi potrà farmi apprezzare un pò di più ciò che non percepisco di pancia; conosce tutti i "bacari" della città.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 16:03

@Alessandro, il tema è bello e interessante: è una cosa di cui si parla veramente troppo poco. Le arti visive hanno un loro linguaggio, un loro vocabolario e una loro storia. La fotografia ormai non è più l'ultima arrivata, ma è comunque recente. Al liceo si studia parecchio la letteratura, un po' la storia dell'arte in genere (pittura e scultura), un pochino la storia della musica, che sembra terminare alla fine dell'800. La fotografia, malgrado sia una delle arti più utilizzate, rimane sempre la Cenerentola. Un vero peccato! Tutti la praticano e quasi nessuno sa "leggere e scrivere"
La pubblicità in modo molto molto consapevole fa proprio leva sulla nostra ignoranza in questo campo, propinandoci messaggi subliminali in modo molto consapevole e mirato.
Sto forse andando un po' oltre, ma saper leggere le immagini ci apre un altro mondo e ci mette al riparo dalle lusinghe del marketing.
Peccato sia un tema poco trattato. Grazie Alessandro per averlo proposto.

Se torni sull'albero non portarti un libro di filosofia: ti ingarbuglia i neuroni e non saprai più come scendere MrGreen

user117231
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 16:07

Ecco.
Materia FOTOGRAFIA
in tutte le classi delle Scuole Superiori.
3 ore settimanali.
SUBITO

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 16:11

Bravo micio! Bella idea.
Si potrebbe raggruppare la Fotografia con il Cinema e la Videoarte .
Non però per imparare i nomi dei grandi fotografi e registi e i titoli dei film famosi, ma per apprendere i rudimenti del linguaggio visivo, statico e in movimento. Sarebbe molto interessante e utile. Sorriso

user90373
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 23:16

@ Skylab59

Sto forse andando un po' oltre, ma saper leggere le immagini ci apre un altro mondo e ci mette al riparo dalle lusinghe del marketing.


Avrei più di una perplessità in merito.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 23:21

Beh, diciamo che aiuta, e comunque male non fa. ;-)

user148740
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 23:27

certo che gira che ti rigira si parla sempre delle stesse cose,
propongo un bus che gira tutta Italia in cui si beve solo grappa,
ogni juzzino che vuole può salire e scendere dove vuole dopo essersi ovviamente registrato,
sul pulman oltre che bere non so cosa si potrebbe fare, boh ci penso

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 23:29

Secondo me dovrebbe essere vietato parlare di fotografia altrimenti non ne usciamo vivi.

user148740
avatar
inviato il 23 Marzo 2018 ore 23:32

bene trovato il primo,
indicare città di salita, città di discesa prego

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 23:35

Penso anche che questa bulimia di immagini (si stipano miliardi di foto inutili su macchine, telefoni... Vedi quello che ne pensa Gianni Berengo Gardin sul tema) che ha impoverito secondo me proprio il significato della fotografia stessa. E questa viene consumata in maniera talmente tanto compulsiva che ormai nessuno (o pochi) la guardano più con gli occhi giusti.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:54

Scusate ho sbagliato sito credevo fosse di fotografia invece è di filosofiaMrGreen

user117231
avatar
inviato il 24 Marzo 2018 ore 13:28

Ma perchè, tu credevi che qui venissero usate le attrezzature fotografiche per scattare fotografie ?!!
Noneeeee
Vengono usate per analizzarle al microscopio e trovarne pregi e difetti...
poi se resta tempo, ma non ne resta mai,
allora si fa UNA foto. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 14:13

Bel topic ma forse un po' troppo cerebrale.
Vado a rinfrescarmi nella galleria di nudo.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:35

Rinfrescarmi?Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me