JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Apo se conoscessi il 12-24, un'ottica da quasi un kilo e 200, ti verrebbe da pensare che quello che guadagni in tempo, lo perdi in sbilanciamento del peso. Col 35 art ho scattato con tempi anche più lunghi, senza particolari problemi e senza la tecnica da cecchino che consiglia pollastrini. Fondamentalmente la mancanza dello specchio, unito allo stabilizzatore ti permette di fare cose precluse alle reflex. Tutto qua.
Quelli che riescono a fotografare le persone a 1/4 o 1/8 credo lo facciano solo per mero esercizio stilistico perché non vedo logica nell'usare tempi così lenti per immortalarle.
Dipende! Se si dispone di millemila ASA come nel vostro caso allora si, potresti anche aver ragione, ma se si lavora sempre e solo con la Velvia beh ... cinque volte su dieci non hai altra scelta
Francamente la foto postata da Maserc è perfetta ... del resto basta osservare gli spigoli e, meglio ancora, lo stipite della porta e la cerniera della porta stessa per averne una rapida e chiara conferma. Che poi il soggetto sia mosso ci sta ... del resto non mi sembra sia rimasto fermo!
A proposito, una domanda a chi "sa": la nuova (relativamente) 5 D Mk. IV impiega il mirror-box "migliorato" delle 5 DS/DS-R, oppure il "vecchio" delle 5 D Mk. III (oppure un altro che nulla a che fare con i precedentemente citati)? G.
Questo non posso dirtelo per certo carissimo Gianni, e anche se mi sembra di si non posso certo giurarlo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.