JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se a te il BG non serve, non venire pero' a dire che non serve a nessuno. Se scatti con lenti lunghe anche solo un 70-200 2.8 serve eccome. Io ce l'ho e quando lo uso con il 300 non mi soddisfa solo la mente. Ma anche la presa e l'ergonomia.
certo che ce n'è di gente strana eh...io sono 192 cm e ho le manone e non riesco ad usare nessuna reflex senza bg perchè il mignolo e anche l'anulare mi escono...e poi serve alla stabilità e anche all'autonomia mettendo due batterie o quelle grandi!
Pensate che io ho avuto una discussione con una mia amica perchè sostiene che il bg non serve a nulla ed è solo una questione di vanto..le ho fatto presente tutti i vantaggi.. dall' impugnatura ed ergonomia..al vantaggio delle 2 batterie insieme..allo scatto verticale..niente nulla da fare..continuava a sostenere la sua teoria assurda..secondo lei cambiare batterie durante il matrimonio è meglio che non doverle cambiare mai..mah
Ahahahha vero..mi diceva che era una fissa mia per sentirmi più soddisfatto...per stare meglio con me stesso..E che non aveva nessuna utilità ahahaha ed io vabbè come dici tu..
comunque, ci ho fatto l'India 3 anni fa sulla D700 senza BG. Avevo 17-35 2.8 e 70-200 2.8. Quando montavo il tele mi mancava il tasto per la MAF e le regolazioni dei tempi e diaframmi (rotelle), ma una volta che ci ho fatto la mano, beh nessun problema. E' piu' faticoso pero', questo si' e se esiste e si puo' montare..perche' no?
Esatto e cmq io vedo solo vantaggi...quindi..lo prenderò..anche se la d850 già ha un corpo molto bello e grande..Ma la.chicca di mettere 2 batterie per wedding è fondamentale...E l impugnatura verticale..ulteriore stabilità con 70 200 ecc..cioè dire non m serve è un conto...dire non serve a niente è un altro conto.
La tua amica si fa le extension, si colora i capelli e si pitta le unghie? Ecco.. Per una reflex si chiama battery grip.. Che in una cerimonia è utile ma non indispensabile. Io li ho, a volte li monto, a volte no, ma non faccio foto alle cerimonie, lo uso quando faccio foto sportive col tele e con la mano tengo il collare dell'obiettivo che lascio lasco, e faccio ruotare la camera.. Avevo visto uno su YouTube farlo e in effetti è molto comodo, anche su monopiede, però.. Perché alzare l'ascella e fare i contorsionisti, e poi magari ravanare nello zaino in cerca della batteria di scorta??
Provato il bg della Mcoplus x D850 con batteria Cellonic Premium e si raggiungono i 9fps. L'insieme macchina + battery grip mi sembra stabile, peró non lo userei con cinture tipo blackrapid. Per quello meglio l'originale...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!