RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

'Disastro' Sony FE 24-105 F4 OSS (era 24 105 fe sony questa lente nel limbo)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 'Disastro' Sony FE 24-105 F4 OSS (era 24 105 fe sony questa lente nel limbo)





user65671
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:04

Zoom 5x, 1300 euro.
Focus shift, distorsione, vignettatura, problemi di assemblaggio e se ne volete uno lista di attesa come da trapianto di reni.
Stiamo impazzendo? Forse sì, ma i costruttori producono quello che la gente vuole.
Atrimenti fai la fine dei blasonati nominati che hanno chiuso e fallito ere geologiche fà.
É il mercato, ragazzi!

Poi tutti questi amanti delle ottiche vecchio stiie/antiche su qualcosa dovranno pur montarle. E allora vai di Sony e via, poi vedrai che anche da loro qualche zoom plasticozzo ci scappa.

Ma avete visto il Motorola con accessorio Hasselblad che foto che fà?

user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:11

Zoom 5x, 1300 euro.
Focus shift, distorsione, vignettatura, problemi di assemblaggio e se ne volete uno lista di attesa come da trapianto di reni

1100 euro preso all'uscita nessun problemaMrGreen c.uloMrGreen e con le ottiche sony al momento ho finito ..ho quello che mi serve.
il problema se ti capitasse un futuro con il 400 mm ...li son dolori ..

user65671
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:13

Solito culo, pare!

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:13

io sto valutando un upgrade completo, la r2 la sto già cercando, non prendo la r3 perché quest'anno arriverà il nuovo foveon con risoluzione a 3 strati pieni merrill (addio 4)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:16

dove l'hai letta questa fiammifero?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:23

@grande fiammifero

Le Sony senza stabilizzatore le Monti e leggendo la luce sul sensore. Non avendo controllo diaframma sul corpo lo gestisci direttamente dalla ghiera diaframmi su obiettivo.
Le Sony stabilizzate invece lavorano in due modi:
Fascia slt: lo stabilizzatore e solo su in e off e lavora sempre a 3 assi (tutte le Sony stl salvo a99II)
Fascia mirroless: puoi impostare la corretta lunghezza focale e quindi avere lo stabilizzatore a 5 assi che lavora correttamente su quella focale.
Ogni volta devi impostarlo da menù (una bella rottura) o mettere un tasto personalizzato con la funzione.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:27

Ogni volta devi impostarlo da menù (una bella rottura) o mettere un tasto personalizzato con la funzione.


Questo solo se hai ottiche che non dialogano con il corpo macchina (tipicamente, le vintage senza elettronica), altrimenti la focale la riconosce la fotocamera, comprese ottiche adattate (Canon, Zeiss, etc.).

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:28

forum foveon, sul sito di sigma Giappone i disegni del nuovo sensore parlano di una nuova tipologia di lettura per il video con lettura sul canale verde anziché sul blu, ma quello che non viene detto esplicitamente ma appare dai disegni e che i tre strati sono a piena risoluzione e non più 1:1:4

forum.foveon.it/index.php?topic=6230.0

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:31

Sisi otto.
Ha Chiesto di ottiche che non comunicano con la fotocamera senza contatti se ho capito bene!
Altrimenti fa tutto da se ovvio

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:50

Mah... la penso un po' come Otto.

Del Sony 16-35 non s'è mai capito se fosse buono o no, alla fine la verità è che c'è una variabilità di esemplari molto alta e quindi non si riesce a stabilire il reale valore dell'ottica.

Ora anche questo 24-105.... insomma... controllo di qualità scadente.... e la cosa mi piace poco....

Confuso


user14103
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 19:58

quest'anno arriverà il nuovo foveon con risoluzione a 3 strati pieni merrill (addio 4)
Auguri.. allora le tre merril che ho diventeranno ancora piu vintage...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 20:01

OT
Fiammifero non so se volerti bene o odiarti :-P
Amico mio se esce questo nuovo Foveon sarà difficile resistere... Eeeek!!!

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 20:39

Two evo grazie per il chiarimento ;-)

Camo non mi hai venduto la Merrill 1 io ti odio amico mio ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 20:46

C'è comunque da dire che dipende dal vetro il controllo qualità. Ad esempio il 70-200 f/4 nn ha questo problema è nemmeno il 16-35 f/4.


A leggere questa serie di discussioni si rimane davvero perplessi Triste
Io possiedo proprio questi due zoom e forse sarò stato tra i fortunati (una volta ogni tanto!). Non posso lamentarmi perché tutti e due mi sembrano costanti nel rendimento. Certo però che apprendere di questo controllo qualità approssimativo, che sembra coinvolgere tra l'altro molti obiettivi diversi, unito a prezzi francamente troppo alti non incoraggia. Ma persino alcuni 90mm macro hanno problemi? Eeeek!!! Otto, chiedo a te dopo aver letto uno dei tuoi interventi in questa discussione.

user86191
avatar
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 21:11

Mia mogli vuole vedere San Remo e io sono influenzato, che serata

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me