| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 21:31
“ Spesso,durante i video si fa prima a focheggiare a mano „ “ Io rimango del consiglio di comprare il Contax e di imparare a focheggiare a mano. „ Mi hai di nuovo fatto cambiare idea mi sono informato, ancora, anche altrove ed effettivamente sembra che nessuno utilizzi l'AF per video per ottenere risultati professionali (ciò a cui miro). “ L'incoveniente puoi averlo se tieni un teleobiettivo a mano libera. „ Non lo faccio nemmeno con lenti stabilizzate per riprendere le città, con cui ho un minimo d'esperienza, ho infatti un cavalletto Manfrotto Compact Advanced con testa a tre vie che vorrei poi sostituire con una testa fluida per poter fare video con inquadratura mobile. Ma prima tanto devo imparare ad utilizzare il fuoco manuale su un'inquadratura fissa. “ Domenicofornas ti consiglio di leggere questo articolo „ ">www.videoreflex.org/autofocus-video/ „ Letto. Grazie, molto utile. Ora che ho finalmente e definitivamente deciso di prendere un tele zoom con fuoco manuale, devo capire bene quale. Preferirei spendere sui 200 euro, 300 massimi, in modo da poterlo prendere subito insieme anche ad un display esterno (soprattutto perché la a6300 abbassa drasticamente la luminosità del display quando inizi a registrare, sì, incredibile...). Il Nikkor 100-300 f/5.6 AiS mi sembra una scelta migliore del Contax Zeiss 80-200 f/4 semplicemente per la maggiore lunghezza focale. Su ebay ne ho trovato uno a 145 euro www.ebay.it/itm/Nikon-MF-Nikkor-100-300-mm-5-6-AIS-Tele-Objektiv/20220 Non ho esperienza su acquisti del genere, quindi vi chiedo un'opinione. Nel negozio che mi consigliate non lo vedo per ora. Se mi dite che a queste cifre non c'è un tele zoom con fuoco e ghiera diaframma manuali migliore procedo e ordino il Nikkor. Mi sapreste dire quale adattatore usare? Questo potrebbe andar bene? https://www.amazon.it/Gobe-Adattatore-Obiettivi-Attacco-fotocamera/dp/ |
| inviato il 30 Gennaio 2018 ore 23:35
Stando ai feedback quel negozio sembrerebbe affidabile (poi non li conosco direttamente quindi non posso prendermi la responsabilità di raccomandarli di persona). La descrizione è in tedesco ma ricorrendo al traduttore di google dicono che è messo bene. Con Ebay su negozi tedeschi ho preso il Contax 80-200, un Nikkor 55/2.8 Micro AiS e vari accessori, oltre a parecchie automobiline 1:43 di cui sono collezionista (ammetto di essere un bambinone in queste cose). Ho sempre riscontrato serietà e correttezza (poi va da sé che questo dato autobiografico non può essere preso come regola universale). Il prezzo mi sembra onesto per questo 100-300 in Europa. Se vai su Ebay.com negli USA e in Giappone ne trovi anche sotto ai 100$, però c'è la spedizione più cara e potrebbero avere problemi alla dogana e finire per pagarli più di uno europeo; oltre a tempi più lunghi. “ Se mi dite che a queste cifre non c'è un tele zoom con fuoco e ghiera diaframma manuali migliore... „ IO non conosco uno zoom vintage che arrivi a 300mm migliore di questo a quella cifra. Ciò non vuol dire che non esiste, semplicemente non ne sono a conoscenza. A titolo di curiosità ti segnalo quello che probabilmente è il top degli zoom vintage con questa escursione focale: il Leica Vario Elmar-R 105/280 f:4,2. Purtroppo si trova a cifre di ben altro ordine di grandezza: www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2380057.m570.l1313.TR0.TRC0. L'adattatore va bene. Però ti consiglio questo, della stessa marca, con il supporto per il treppiede: https://www.amazon.it/Gobe-Adattatore-obiettivi-fotocamera-treppiede/d Visto che il Nikon 100-300 non ha la staffa per il cavalletto, ti permetterebbe di agganciarlo più vicino al baricentro dell'obiettivo. Io con il Contax 80-200 ne uso uno della stessa marca:
 Avrebbe un difetto comune agli adattatori economici di questo tipo, visibile in questa foto del 20 Dicembre 2017 ore 15:46: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2609813&show=4 Subito sotto Blade9722 mi suggerisce il rimedio. Alcuni, tra cui Rorslett www.naturfotograf.com/lens_zoom_03.html lamentano la mancanza di una staffa per il treppiede su questo obiettivo che è piuttosto pesante. Forse si potrebbe rimediare con questo: https://www.amazon.it/dp/B074PQFDS5/_encoding=UTF8?coliid=I32CID5FIUB1 che oltretutto è su Amazzon e se non va bene ci si avvale del diritto di recesso. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:39
“ Stando ai feedback quel negozio sembrerebbe affidabile (poi non li conosco direttamente quindi non posso prendermi la responsabilità di raccomandarli di persona). La descrizione è in tedesco ma ricorrendo al traduttore di google dicono che è buono. „ Comprato adesso per 145 euro compresa spedizione :) “ L'adattatore va bene. Però ti consiglio questo, della stessa marca, con il supporto per il treppiede: „ Perfetto. Per il peso di quasi 1kg spero che questo adattatore (che ho letto essere in alluminio) regga senza problemi. Davvero utilissimo, da solo non lo avrei mai scoperto temo. Provvederò quanto prima a porvi al mio questo rimedio. “ Alcuni, tra cui Rorslett lamentano la mancanza di una staffa per il treppiede su questo obiettivo che è piuttosto pesante. Forse si potrebbe rimediare con questo „ Ho visto, ma se vedo che attaccando l'adattatore al treppiede non ci sono problemi ne farei volentieri a meno. “ A titolo di curiosità ti segnalo quello che probabilmente è il top degli zoom vintage con questa escursione focale: il Leica Vario Elmar-R 105/280 f:4,2. Purtroppo si trova a cifre di ben altro ordine di grandezza: „ Molto interessante. Che prezzi! Non credevo che per un vintage si potesse arrivare a tanto. Chissà quale qualità offre una roba del genere. Ora mi cerco qualche foto. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:49
Complimenti per l'acquisto. Penso che l'adattatore non abbia problemi a reggere il kg del 100-300. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:54
Ho trovato questo: Introduced in January, 1984. This lense was among the new series of Nikkor zoom introduced during this period that offered a common MACRO function. The close focus design allows the focusing to reach a minimum distance of only 0.71m (2.3 ft.) where a reproduction ratio of a good 1:44 is reach at this close distance. In questo sito: www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/zoomsMF/1 Pare che a 100mm abbia una funzione macro raggiungendo un rapporto di riproduzione di 1:44, il ché mi pare un'ottima cosa in più con cui provare nuove cose, ma mi chiedo cosa significhi 1:44, oggi dicono tutti per esempio 0,33 che indica che il nostro soggetto occuperà il 33% del fotogramma alla distanza minima di messa a fuoco. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:56
“ Complimenti per l'acquisto. Penso che l'adattatore non abbia problemi a reggere il kg del 100-300. „ Benissimo. A te Roberto P ed agli altri (Sadko e L'occhiodelcigno) un grande grazie per i consigli. Spero che questo thread sia utile a molti, tra l'altro per caso ho cercato su google ''obiettivo video fauna selvatica'' ed è il secondo risultato questo (non so se solo a me per la personalizzazione dei risultati che google propone da un po' ormai ). |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:23
Il Nikon non lo conosco,è più lungo del Contax ma anche più buio, spero che ti soddisfi. In caso contrario lo potrai sempre rivendere senza perderci nulla (il bello delle lenti vintage) Per quanto riguarda l'adattatore concordo con Roberto,dato il peso e la lunghezza della lente è meglio acquistare quello con il supporto per il treppiede Gobe come marca non l'ho mai sentita,io uso Novoflex che ha un trattamento interno antiriflesso interno ottimo,ma costa come l'obiettivo. Una buona marca che non costa molto è Fotodiox “ ma mi chiedo cosa significhi 1:44 „ I veri macro hanno rapporto 1:1 e cioè significa che il soggetto viene riprodotto esattamente con le stesse dimensioni sul sensore. Un rapporto 1:44 in pratica ti permette di fare foto ravvicinate (close up) ma non vere e proprie macro |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 21:11
“ Il Nikon non lo conosco,è più lungo del Contax ma anche più buio, spero che ti soddisfi. In caso contrario lo potrai sempre rivendere senza perderci nulla (il bello delle lenti vintage) „ Si lo spero anch'io, ma avendo tutto da imparare credo che per iniziare vada bene un po' tutto. Roberto P dice che è una buona lente e mi fido. Sono quindi contento, spero che il venditore tedesco non mi deluda, ma non credo. Mi arriva già domani, incredibile, in sole 48 ore dalla Germania :) E l'adattatore dopodomani dall'amazzone. Non vedo l'ora di provarlo. “ Per quanto riguarda l'adattatore concordo con Roberto,dato il peso e la lunghezza della lente è meglio acquistare quello con il supporto per il treppiede Gobe come marca non l'ho mai sentita,io uso Novoflex che ha un trattamento interno antiriflesso interno ottimo,ma costa come l'obiettivo. Una buona marca che non costa molto è Fotodiox „ Ho comprato il Gobe con attacco per treppiede e gli applicherò il trattamento antiriflesso suggeritomi da Roberto P. “ I veri macro hanno rapporto 1:1 e cioè significa che il soggetto viene riprodotto esattamente con le stesse dimensioni sul sensore. Un rapporto 1:44 in pratica ti permette di fare foto ravvicinate (close up) ma non vere e proprie macro „ Capito, grazie :) |
| inviato il 01 Febbraio 2018 ore 23:04
Facci sapere come va ;) |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 13:57
È arrivato stamattina e sembra davvero perfetto con solo pochissima polvere dentro (come comunicatomi in prevendita dal venditore tedesco, molto disponibile e veloce, poi comunico qui il nome del negozio ebay). Sono davvero contento :) Non vedo l'ora che sia domani che mi arriva l'adattatore e lo testo alla mandria di Torino sperando in un meteo decente. Non ho mai comprato un'obiettivo usato (tanto meno vintage) quindi ho chiesto al venditore di aspettare domani in modo che lo possa testare, ma se a vista (opportunamente controllato) pare ottimo non credo dovrebbero esserci problemi. Giusto? |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 14:45
“ quindi ho chiesto al venditore di aspettare domani „ Aspettare cosa? |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:16
È quello che mi chiedo: “ aspettare domani in modo che lo possa testare, ma se a vista (opportunamente controllato) pare ottimo non credo dovrebbero esserci problemi. Giusto? „ Se a vista pare ottimo è inutile aspettare di testarlo con delle foto prima di lasciargli il feedback? |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:25
I feedback su Ebay è facoltativo e puoi metterlo quando vuoi. Il venditore può metterlo solo dopo che l'acquirente ha messo il suo. |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:30
Ah ok parli di feedback. Io ti consiglio di provarlo,più che altro per vedere se non è decentrato Inoltre controlla che la ghiera di messa a fuoco sia fluida e senza impuntamenti,che non ci siano tracce di lubrificante sulle lenti,che il diaframma funzioni in modo corretto e che non ci siano tracce di muffa (anche nella parte posteriore della lente) |
| inviato il 02 Febbraio 2018 ore 15:30
“ I feedback su Ebay è facoltativo e puoi metterlo quando vuoi. Il venditore può metterlo solo dopo che l'acquirente ha messo il suo. „ Questo lo so, non ci stiamo capendo. Quello che non so e che provo a dire meglio è questo: se una lente appare visivamente in ottimo stato (solo qualche granello di polvere all'interno), si può dire che è effettivamente in ottimo stato o bisogna comunque, sempre, prima testarla con delle foto? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |