RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony 7riii o 5dmarkIV...o rimango in fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony 7riii o 5dmarkIV...o rimango in fuji





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:19

a quanti iso scattate da cosa dipende? dal sensore?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:27

Melody io ho sempre avuto molto interesse nel u4/3 e l'ho anche provato. Ho anche seguito molti dei tuoi consigli ma poi il feeling non è mai scattato.

Per i miei scopi avevo 12-40 PRO, 40-150 PRO e 60 macro. Ai fissi non sono interessato a parte un 17 u4/3 e su FF 35 perchè mi permette di essere compatto (quando voglio).

Non metto in dubbio quello che dici, è evidente. Sta di fatto che con la configurazione che avevo io meglio del FF non ero. E mai, dico mai, sono tornato a casa senza la sensazione che col FF potevo fare meglio.

Certo tu dici "uso iso più bassi perchè sono più luminoso"... Se usi i fissi, sicuramente. Se usi i 2.8 anche no, oltre a non essere più luminoso hai uno sfocato 'equivalente' chiudendo il FF di due stop. Anche no. Che poi possa essere un problema relativo lo vediamo. Io in macro lo vedevo, lavorando sempre molto aperto.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:27

Io cerco di non usare mai il flash (ambienti casalinghi e non), anche quando fotografo i miei bimbi (che non sono proprio statici).
Con la xt2 piu di qualche volta si perde il fuoco per la velocità non proprio elevata dell'af-c.....così come mi è capitato con la olympus.
Ho provato per un we una A7R II ...ed è tutto un altro mondo....

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:31

con che obiettivo?

ankarai...ma se l'autore del post non accetta di spendere 2400 euro per l'ottica equivalente che ha la stessa apertura e se non accetta di raddoppiare il peso...mi spieghi come fa a portare a casa un file migliore??

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:45

Melody all'autore del post io ho consigliato di non muovere un dito e stare dov'è.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:48

Io vado controcorrente, ricorda sempre che la scimmia vuole il tuo bene.



avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:51

Se devi passare a FF per metterci davanti un 24-70 f4 ti direi anch'io di rimanere in Fuji, secondo me il FF ha più senso se ci metti davanti degli obbiettivi da f2,8 in giù.
Se hai paura di romperla piuttosto prendi un'altra Fuji da usare come corpo da battaglia, spendi meno che farti un secondo corredo.

Detto ciò, da possessore della 5D4 non posso far altro che consigliartela, ero dubbioso se valesse la pena spendere tutti i quei soldi ma dopo i primi due lavori ne avrei comprata un'altra come secondo corpo. Non so se siano caratteristiche che hanno anche le altre, ma l'anti-flicker e il bilanciamento del bianco selezionabile tra bianco freddo e bianco caldo per me valgono la spesa.
Come tenuta iso invece non ho visto differenze rispetto a 6D/5D3.
Tra Canon e Sony ti direi Canon per via del parco ottiche, quelle Sony costano generalmente di più e non è che vadano meglio. Almeno da quanto dicono i miei colleghi sonysti.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 15:54

Rimani a Fuji e passa al medio formato GFX MrGreen

PS.

Melody il Viltrox EF-M2 come lo vedi?
0.71x cosa lo fa diventare un 50 1.8 Canon?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:00

Buona ergonomia, compattezza del sistema (corpo + ottiche), tropicalizzazione e versatilità...è roba da m43.
Certo, non puoi scattare a 3200/6400 ISO con disinvoltura come su FF, ma con tutte le ottiche luminose che esistono nel consorzio (e non solo) andare oltre a 1600 è raro.
Em1 e G80 su tutte, se vuoi ergonomia e tropicalizzazione (in questo aspetto Em1 vince su G80 che cmq è tropicalizzata).
Ottiche: hai solo l'imbarazzo della scelta, ma se vuoi partire con il piede giusto 12-40 2.8 PRO di Olympus è una garanzia.

Chiaramente se hai migliaia di € da spendere tra corpo e obiettivi e accetti pesi e ingombri notevoli, FF senza dubbio. Sony costa molto di più però lato obiettivi rispetto a canon, per cui sceglierei il corpo partendo dalle ottiche che prenderesti

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:14

50x 0.71 in uscita dalla tripletta ottica la focale reale è 35mm che copre giusto il 4/3 ..il diaframma 1.8 x 0.7 fa1.3 ....esponi a 1.3 e hai la foto che sembra fatta con un 70mm a f2.5...circa

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:21

Melody, io me la sghignazzo ogni volta tiri in ballo la stabilizzazione. Perchè fin che si fanno paesaggi in un giorno senza vento può anche far comodo, ma non appena si fotografano cerimonie o comunque eventi in cui le persone si muovono difficilmente una foto ti viene ferma se usi tempi più lunghi di 1/160s.
Una sposa durante l'entrata in chiesa, un taglio del nastro, anche solo mia nonna che tira la sfoglia non li congeli se usi un tempo più lungo. La foto viene mossa.
Ma lo sai anche te, le foto di matrimoni che hai in galleria sono tutte posate, non ce n'è una dinamica.

PS puoi sghignazzare anche tu di me, che sparo commenti e non ho nessuna foto in galleria ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:23

micro43 si sa è sinonimo di robustezza


La em1 è sicuramente piu robusta di qualsiasi Fuji.

Detto questo resta in fuji. vendi il 18-55 prendi il 10-24 e fatti un bel viaggio ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:28

Prenditi un anno sabbatico, rifletti bene su quello che vuoi, pianifica per bene e infine decidi ...

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:45

Concordo con Checco per quanto riguarda la stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 18:20

hai ottiche tropicalizzate f1.2 nitidissime che pesano 350 grammi e stabilizzazione 5 stop che permettono di scattare a iso molto più bassi...


Cmq anche le ottiche 1.2 costicchiano...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me