RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Canon Fx vs nuova Nikon D 850 e nuove Sony ML: misure di cromatismo effettuate da Phase One.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Canon Fx vs nuova Nikon D 850 e nuove Sony ML: misure di cromatismo effettuate da Phase One.





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:23

"hai degli esempi? "

Se rufoli in rete, di esempi di professionisti che usano C1 ne trovi quanti ne vuoi, e se hanno abbandonato o meno Adobe, sono affari loro e non miei.

Comunque, io i confronti li ho fatti, per me sono significativi, ci trovo riscontro con la realtà, agli altri decidere se per loro significativi lo sono o meno.


Ma non bisogna mai disprezzare il lavoro altrui senza darne prove concrete, è da poveri di mente.


Non mi pare ci sia altro da aggiungere qui.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:25

si finisce per parlare di politica estera quando ci si arrampica sugli specchi..anche quando la partenza è la qualità del brodo di carne...

il punto è che hai usato come benchmark qualcosa fatto per fotocamere concorrenti all'azienda.

è già sbagliato valutare un sensore dal profilo usato e qua basterebbe scriverlo e chiudere ogni altro commento ...
ma valutarlo con profili fatti da una azienda che..ad esempio fa il profilo del raw del Samsung s7 per aumentare l'offerta e il supporto e lo fa fare ad uno stagista rampante..( ci lavoro in società simili..succede anche di peggio) che lo fa più ampio di quello della Nikon d850.

domani arriva Pollastrini e apre il topic sull s7 Che legge meglio i colori della d850..

ah no.. "sono phase one. siccome sono famosi i profili per fotocamere di cui accennano il supporto e solo da 2 edizioni devono essere fatti da premi Nobel e sono sufficienti per aprire un topic contro i sensori Nikon e il loro metamerismo..."

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:26

A me diverte sentir dire che aziende note, reputate a livello mondiale che vivono solo vendono la loro roba, tipo PhaseOne, la loro roba la fanno volutamente male!


Senti male. O capisci male. Ti hanno detto una cosa diversa.

Se quelli di C1 lavorassero così bene, fossero così integerrimi come dici tu e come vuoi far intendere perchè non supportano Fuji medio formato?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:30

non solo ..anche Leica s e hassy...

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:38

Fuji e unaconcorrente con il medio formato, Canon e Nikon no facendo solo ff
EMI sembra ovvia una politica commerciie cos, se facessero diversamente sarebbero leali e dei gran coglion..

user3834
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:44

Se rufoli in rete, di esempi di professionisti che usano C1 ne trovi quanti ne vuoi, e se hanno abbandonato o meno Adobe, sono affari loro e non miei.


Quindi rimane una tua convinzione visto che NESSUNO ha scritto di aver cambiato per il cromatismo (e questa è la prima c@zzata)

Comunque, io i confronti li ho fatti, per me sono significativi, ci trovo riscontro con la realtà, agli altri decidere se per loro significativi lo sono o meno.


E dove sono? hai per caso postato un RAW di un ritratto o di un paesaggio dove si evidenziano delle differenze? mi sono perso il post?

Ma non bisogna mai disprezzare il lavoro altrui senza darne prove concrete, è da poveri di mente.


Verissimo!, infatti sono sicuro che ora ci illuminerai con degli esempi concreti che vanno oltre i disegnini inutili che hai postato, altrimenti rimangono solo chiacchiere (come al solito).

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:51

Fuji e unaconcorrente con il medio formato, Canon e Nikon no facendo solo ff
EMI sembra ovvia una politica commerciie cos, se facessero diversamente sarebbero leali e dei gran coglion..


certo ma dimmi, che interesse avrebbero a farti profili perfetti per altre camere, magari con Mp vicinissimi alla loro medio formato?

user3834
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 9:53

Ma perchè Adobe fa profili perfetti? esistono da 25 anni e il fotoritocco elettronico lo hanno inventato loro! ma ovviamente sono dei × MrGreen

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:00

Ma che le Nikon con il passaggio al CMOS avessero una dominante verdina si vocifera da sempre, così come che il CCD abbia una migliore resa cromatica, se poi i professionisti di moda usino quasi quasi eslusivamente Canon non credo dipenda dal magico sfocato dell'85 1.2, li che conta è la resa del colore e non ISO e DR. Quei grafici non conteranno nulla, ma certo non stravolgono quello che la maggior parte di noi vede

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:30

Ma perchè Adobe fa profili perfetti? esistono da 25 anni e il fotoritocco elettronico lo hanno inventato loro! ma ovviamente sono dei × MrGreen


Chiaro. Ma sembra che qualcuno prenda quelli di C1 come la bibbia, ci ha fatto un topic apposta...

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 10:33

rischio di dover buttar e non stampare il file?


Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:23

Sono certamente l'unico qui che ha avuto Erik Hakansson (CEO Phase One) come grande capo danese della Bruel og Kjaer, cioè la leader mondiale in Sound&Vibration. Erik è tutt'altro che stupido, se ottimizzasse i profili delle FF Bigmpx, segherebbe il ramo su cui sta seduto. Poi non presta C1 neanche alle MF concorrenti, più chiaro di così?
I sensori MF saranno Sony. P1 parla di Trichromatic ora, per diversificarsi. A livello di risoluzione a singolo sensel le 100 Mpx sono ormai vicinissime alla 5DS(R). Il crop delle P1 serie su FF è 1.5, quindi impossibile per una FF buttare giù gli stessi dettagli di una P1 (attenzione: alla stessa grandezza, di schermo o di stampa), a meno di impiegare ottiche 1.5 volte + risolventi (detto alla buona, ho visto che molti non CAPISCONO la teoria dietro le MTF).
Alessandro ha ragione che le Bigmpx FF indurranno a svenarsi per ottiche sempre più costose. Per non vanificare il tutto bisognerà anche lavorare a TA o quasi. Il lamento di Master(light) sulle ottiche Canon per 5DS è spiegabile così:
"voglio avere quasi tutto a fuoco, nessun obiettivo Canon ha prestazioni sufficienti a diaframmi chiusi" ora i sensel sono da 4.143 micron, a f/11 "diventano" 11.34 micron per via della diffrazione. Una 5DSR diventa una 5DS a ca. f/7.5, nel senso che i fotoni destinati a un sensel si "smistano" su 4 sensel, emulando un AA convenzionale;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 11:26

notare anche qua la differenza fra il profilo c1 e quello fatto col mio metodo partendo dalla cc24..questa e' la 6d.. e il vestito era glicine tendente al viola..





Val tu scrivi poesie pero'!MrGreen

user86191
avatar
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 12:53

Uly sarà più giusto il colore del vestito, ma hai tolto luminosità la viso e preferisco la prima

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2018 ore 13:04

Non sono stato chiaro.. qua parliamo di riproduzione di cio che hai davanti... poi in post, (esiste per questo) faccio diventare quel viso se voglio come quello di MR T.. m di fatto il profilo C1 fa HAHARE... colori andati.. e nello specifico il secondo mi pare che era lineare ergo la perdita di contrasto.

Me ne frego dell'exp o del contrasto che posso sempre cambiare in 2 secondi in questi casi, ma avere un vestito glicine/lilla che diventa rosso cremisi non mi sembra una prova di ottimo lavoro..

mi son sbagliato.. questa era la 5ds..

questa la 6d




stessa storia col vestito che diventa ROSSO.

Ovviamente avuti i cobalt non ho avuto piu bisogno di calibrarmi i miei profili essendo quelli di raamiel migliori come ho dimostrato nella pagina precedente con le due prove ..
Il problema di questi profili non era la riproduzione colore ma la curva di contrasto e andavo di lineare .. immagine piu' liscia ma MOLTO piu accurata da cui partire.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me