| inviato il 24 Luglio 2019 ore 17:46
Appena arrivati tre rulli di ektachrome, appena possibile vi darò il mio parere Ho ordinato anche un rullo di adox scala 160, sono troppo curioso di provarla ;-) |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:17
Adox Scala 160? Che roba è? Forse la versione leggermente desensibilizzata della Agfa Scala 200X? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:18
Quanto li hai pagati i rulli di Ektachrome? |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 18:59
Da quello che so caro Paolo, è più o meno così. Dovrebbe essere una riproposta della vecchia storica Agfa scala, da parte della Adox. E secondo parecchia gente è un'eccellente "erede", ti farò sapere . L'ektachrome l'ho pagata 15,90 da ars imago. Si trova anche leggermente a meno, ma ho trovato spedizioni a prezzi più alti. Da Ars imago si paga 5,90 euro la spedizione..... E mi sono accontentato.... Quì trovi anche una descrizione dell'adox scala: www.ars-imago.com/adoxscala160bw13536-p-11021.html |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 12:22
E allora si, è l'erede dell'Agfa Scala. Interessante quanto dicono riguardo alla nitidezza che sembrerebbe alquanto incrementata rispetto a quella dell'Agfa originale, che se non ricordo male aveva una risoluzione (discreta) pari a 120 coppie di l/mm ... speriamo la portino a quella della Rollei Retro 80 S anche se, forse, chiedere di passare d'un sol balzo da 120 a 200 l/mm, per giunta pure con un raddoppio di sensibilità, è davvero chiedere troppo! |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 12:25
E comunque ci potremmo accontentare anche solo della risoluzione della Velvia ... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 12:28
Ah, dimenticavo, la cosa buona è che per il trattamento ci si rivolge all'Agenzia Luce! |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 12:40
Io la farò sviluppare da un mio amico di Cerveteri, che ha un piccolo laboratorio di sviluppo pellicole. Sia fotografiche che cinematografiche super 8. Ti mando il link in privato, così se dovesse interessarti..... ;-) |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 16:46
Al momento non ne ho bisogno amico mio, visto che oltre all'Agenzia Luce per molti altri lavori mi rivolgo all'amico Sandro Presta, ma è sempre bene avere qualcun altro cui rivolgersi in caso di bisogno |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 17:07
Se non sbaglio, Sandro dovrebbe avere esperienza nello sviluppo della Adox scala 160. Mi pare di averlo letto su un altro forum. Se vorrai provarla, con lui vai sicuramente tranquillo per lo sviluppo ;-) |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:33
In effetti hai ragione: Sandro in generale ha una grossa esperienza con le pellicole Adox ... niente di più facile che sia in grado di districarsi anche con questa! |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:10
In questi giorni mi trovo a Formentera e sto' scattando con l'ektachrome e100 per la prima volta. Ovviamente non posso ancora dare giudizi, ma ho visto che il supporto è meno spesso della provia. Quando uso la Fuji sulla mia contax 139,mi accorgo che è molto più "dura" da fare avanzare con la leva. L'ektachrome invece é più "morbida", come con le negative. Può essere una cosa di poca importanza.... Ma ho voluto dirvelo... Forse potrebbe essere più soggetta al popping in proiezione... Vedremo :-) |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:29
Telaietti 2 mm Gepe metalmask e hai risolto un buon 50% del problema |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:53
Giustissimo Paolo. Comunque mediamente ho pochissimi problemi di popping con la provia sul mio Leica p300. Non so se l'ektachrome potrebbe dare problemi, nel caso userò quelli gepe |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 23:22
Il Leica P 300 è la ridenominazione del mio P 255 ed è vero: sono proiettori dotati di una ventola di raffreddamento piuttosto efficiente che pur non risolvendolo tuttavia non enfatizza il problema del popping |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |