| inviato il 14 Gennaio 2018 ore 21:44
“ Nikon 50 f/2 AI „ Altro bell'obiettivo, lo ho avuto con D700, non so però se regge bene sensori molto densi. Temo che il 50mm/1,8 AFS G sia otticamente significativamente superiore |
user86191 | inviato il 14 Gennaio 2018 ore 23:22
“ Ho provato su A7r due Nikkor 35mm e Zuiko 24mm e 18mm. Nessuno di questi vintage arriva ad eguagliare il dettaglio che ti dà un 50mm della stessa epoca. Nemmeno al centro del fotogramma. Quindi... ATTENZIONE prima di spendere. „ le ottiche si prendono in base alla lunghezza focale che ti serve, se guardiamo solo la nitidezza sai che noia usare solo i 50 |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 6:48
Ieri non ho potuto controllare le risposte e oggi ho trovato la bellezza di 30 messaggi, mi risulta impossibile rispondere a ognuno di voi ma grazie mille a tutti per le vostre risposte! Adesso ho molto materiale e consigli per approfondire la mia ricerca e prendere una decisione..probabilmente nel prossimo fine settimana andrò a dare un'occchiata in un negozio che ha veramente tanti obiettivi vintage, vediamo che trovo |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 7:51
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi possiede o ha provato l'holympus g-zuiko auto-s 55mm f/1.2? Qua su juza non c'è la scheda, mi pare buono leggendo online ma non si trova se non sulla baia dall'estero e prezzi tra 350 e 400 euro! |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 8:15
Ciao Lorenzo, di Zuiko della serie OM ne ho 6 e sono tutti molto buoni. Quello di cui parli purtroppo non l'ho mai provato... Ciao, Roberto |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 8:29
Su Sony A7 (prima e seconda versione) mi diverto molto con un Minolta MD 50 f/1.4, me lo hanno regalato con la macchina ma credo si trovi a prezzi ragionevolissimi, lo trovo ragionevolmente nitido e con uno sfocato soddisfacente in relazione al valore della lente. Un esempio pratico:
 www.juzaphoto.com/me.php?pg=185537&l=it# Buona giornata |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:14
Grazie skylab..quello che ho scritto sopra è veramente molto raro purtroppo:( Coppom ottimo bello..solo che io cerco un effetto swirly un po più accentuato.. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:20
Beh, se cerchi lo swirly, allora vai diritto sull'Helios-44 58mm f/2, oppure sull'originale Zeiss Biotar 58mm f/2 (un po' più caro). Se vuoi una buona definizione cercati una versione recente dell'Helios, forse a scapito di un po' di swirly. Tanta roba per pochi Euri Vedrai che ti diverti con l'Helios. Ciao, Roberto |
user7851 | inviato il 29 Gennaio 2018 ore 11:03
A proposito dei 50mm, mai sentito parlare del Rokkor 50 f :1.4 MC-PG , naturalmente come tutte le ottiche vintage non raggiunge la risoluzione dei moderni sensori, ma rispetto a quelli segnalati in precedenza è decisamente meno morbido ai bordi, eccellente risoluzione a tutta apertura, sfocato pieno di fascino e di eccellente regolarità, qualche cosa non al massimo; la resa cromatica e la resistenza al flare non è all'altezza delle ottiche moderne, problema comunque comune su tutte le lenti con qualche anno sulle spalle. |
| inviato il 29 Gennaio 2018 ore 14:00
Uno dei migliori 50 vintage mai provati è il rikenon P 50 1,4 ottimi colori bella definizione e nitido già a ta. si può trovare a 70-90 euro. Anche il Rokkor di cui parla Vonclik è molto bello usabile da ta e con buon sfocato con una tonalità molto calda che a me non fa impazzire, per lo swirly da provare il rokkor 55 1,7 |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:26
grazie a tutti per il contribuito, molto utile! mi stò facendo un'idea su tutti gli obiettivi che mi avete consigliato e in più stò guardando primoplan 58mm f1.9 e il trioplan 100mm f 2.8 (che ovviamente non è un 50 quindi diverso dalla mia richiesta iniziale)..sapete dirmi, nel caso dovessi prendere uno di questi Meyer Gorlitz se basta un adattatore su a7r2 o serve anche altro? |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:57
Basta un adattatore meccanico |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 14:48
Ottimo grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |