JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si ma le persone domandano...alcune come me possono dire la loro perchè usano di tutto...eppure...si fidano dei test in internet! io preferisco ascoltare chi utilizza gli strumenti!
""" .....in interni sono a favore del FF! ;-) """" ----------- A parità di condizioni preferirei anch'io un sensore piu grande in sport indoor, non c'è motivo per sostenere il contrario, tranne che per gli ingombri. Parlavo di necessità di croppare a pari focale (non equivalente). Ragiono evidentemente da fotoamatore che può arrivare a spendere, seppur con fatica, 1000€ per un 100-400 panaleica, ma non 10.000€ e oltre per un obiettivo di focale "eqivalente" ff. I prof e gli amatori con priorità diverse, che non hanno problemi di budget, faranno sicuramentre ulteriori valutazioni oltre quelle relative a costi e ingombri.
Soprattutto in indoor con i 100-400 fai le stesse foto con tutti i formati, a meno che non ti interessi il jpeg on camera...anzi con quelli più piccoli ti perdi i 100mm veri che in certe occasioni tornano assai utili.
A questi livelli si può citare lo zuiko 75-300 piuttosto che il Pana G 100-300 e il Pana 45-200 (e restiamo pure nello stesso angolo di campo dei corrispettivi ff sopra citati). Si possono trovare nuovi tra i 300 e i 450 €.
Noooo. Io provo a farlo con un 35-100 2,8 e non è propriamente adatto. Può andar bene a distanze moderate, in campetti di calcetto o piccoli palazzetti. Ma se si tirano fuori obiettivi f4-5.6 ff da 2000€, allora ce n'è pure nel m43 a 400€....
Per farci sport SENZA IMPRECARE restando in ML COME OLYMPUS L'UNICA E' LA 1MKII che ha un modulo af (a rilevamento di fase)completamente diverso dalle altre olympus che vanno solo a contrasto Reparto sony A7III Fuji x-T3
Il 100-400, con buona mano, lo usi bene in buona luce anche per sport. Indoor, per me, sempre con buona mano, meglio farsi bastare il 40-150 pro f.2.8 o il 35-100 f2.8. Per focali maggiori, il minimo è spendere quasi 2000€ per uno Zuiko 300 f4 (angolo di campo equicalente a 600 in ff), meglio ancora per il pana 200 f2.8. Vedremo i prossimi obiettivi avifauna/sport che tirerà fuori olympus prr la em1x.
Con un'aps-c ed un 70-200/2.8 ci si fa quasi tutto con ottimi risultati. Per il calcetto su apsc è un po' troppo lunga la focale minima. Lo stesso obiettivo nei palazzetti è perfetto su FF. Se proprio sei lontano lo si può sempre moltiplicare 1.4X per un ottimo 100-280 f/4. Reali.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.