| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 17:19
si esatto scalinata santa maria del monte |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 10:21
Ciao a tutti, domanda sulla X-M1... ma l'autofocus continuo è cosi inaffidabile come leggo in giro sulle varie recensioni? oppure con l'ultimo aggiornamento firmware è migliorato? |
| inviato il 07 Novembre 2018 ore 11:32
miracoli non ne fai... dipende poi anche a che soggetto scatti, in che condizioni di luce, e con quale ottica.... |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:06
Quanto vuoi spendere? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:08
350/400 massimo |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:13
Ho visto ora che hai aperto un topic sull'A5100. Io ti avrei consigliato quella visto che non sembri così interessato al mirino. È compatta, la QI non gli manca e rientra nel budget, lente compresa e l'af non è male. Ora cosa usi? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 11:21
si infatti la mia indecisione è tra: --> Panasonic GX80 (per la sua compattezza e AF) --> Sony a5100/6000 (AF superlativo ma ottica kit non di qualità... della 5100 non amo molto l'assenza delle ghiere ma potrei farmene una ragione) --> Fuji X-M1 (mi fa impazzire la qualità ad alti iso e l'ottica kit che è secondo me ottima...) Ora ho una macchina che fa venire i brividi... una Samsung NX1000 con ottica kit :-( il mio budget è molto basso, per questo ho selezionato queste 3... hai altri suggerimenti? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 16:08
Visto che per te si tratta già di una seconda macchina fotografica, hai pensato ad aspettare un Po e far lievitare il budget? |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 14:12
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio, ho un corredo Olympus m4/3 a cui vorrei aggiungere il Panasonic 20 1.7, ma ho la possibilità di acquistare a €270 la x-m1 con il 27 2.8 entrambi usati. Cosa mi consigliate? A favore di fuji è la voglia di provare questo sistema ad un prezzo abbastanza accessibile,il contro è che forse è troppo avere 2 corpi macchina e ne userei solo 1,inoltre secondo voi con la m1 posso apprezzare realmente il sistema fuji o la m1 è troppo datata? Non mi interessa video ma solo qualità fotografica. Grazie a tutti quelli che risponderanno |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 22:22
La x-m1 è una Fuji di razza. Se non ti serve il mirino è ottima. Cerca anche un 16-50. Foto stupende. |
| inviato il 05 Dicembre 2018 ore 10:14
Tacla78, fai assolutamente quell'affare!!! |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 16:23
@Marco Fuji x, l'ho fatto e sono molto soddisfatto, visto che tu hai anche la xt2 posso chiederti se la qualità d'immagine è molto superiore rispetto alla xm1? Come scrivevo sopra ho preso la xm1 per "prova" del sistema fuji,per passare eventualmente a xt2 o xt20, ma non so se con xm1 posso realmente capirlo,essendo un po datata. Grazie |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 17:04
Credo abbia lo stesso 16mpx che ha la mia x100s, davvero un gran bel sensore. Che lenti pensi di prendere? |
| inviato il 06 Dicembre 2018 ore 17:30
Ora ho il 27 2.8 pancake, ma pensavo di rivenderlo per prendere il 35 f2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |