RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema x rite 1 Display Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » problema x rite 1 Display Pro





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 15:01

Hai deciso poi quale monitor prendere?

Guarda non ancora perchè non sono totalmente convinto..... forse attendo un altro pò e vado con un Eizo serie CS.


Ok. Ho trovato le info direttamente con le funzioni di aiuto di display cal. In effetti il mio è un W-LED.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 15:43

Si intendevo proprio quella di opzione... Anche io ho cercato la tecnologia del tuo pannello con il link che suggerisce displaycal MrGreen
Comunque anche io vorrei prendere un Eizo il CS2420 ColorEdge, dovrebbe essere un'altro pianeta rispetto al BenQ pd2500q e "riutilizzare" quest'ultimo come secondo monitor per mettere i pannelli di photoshop ecc..

Prova poi a rifare un profilo con displaycal con la correzione e vedi se noti ancora molte differenze rispetto al software i1Profiler.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2019 ore 17:35

Il suggerimento della correzione indicata nell'immagine è giusta.
Il tuo monitor ha display PLS fornito da Samsung.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2019 ore 21:24

Fatto. le differenze con il profilo che creai di iprofiler sono minime.

Rispetto al profilo creato con "Auto (none)" mi sembra che il bianco sia un pò più "verdino" (di più con iprofiler).

Ho fatto test di verifica del profilo per verificare punto di bianco ed è ok. ed anche per i colori è tutto nei limiti (ho fatto il large testchart verification).

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 0:10

il test di verifica serve piu sul display che sullo strumento.

Per il bianco un po giallino è normale considera che di base i monitor sono molto luminosi e bluastri e come percepisci dipende anche dalle luci con cui lo osservi.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 10:45

sì esatto con monitor di fascia bassa o comunque non da grafica è normale che dopo la calibrazione risultino giallini, per essere brillanti sparano molto sul canale del blu.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 10:48

per i monitor BASIC o quelli dei portatili è consigliabile calibrare con bianco nativo e non D65

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2019 ore 11:39

Ok, grazie a tutti.
Giusto una precisazione, verdino e non giallino.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 15:27

Buongiorno. Sto impazzendo.
Ho comprato la i1 display pro perché con la spyder 5 displaycal mi restituiva valori sballati in sede di verifica.
Ho riprovato con displaycal e la nuova sonda ma addirittura i valori sono peggiorati.
Ho scaricato i1 profiler ma ho lo stesso problema qui esposto. Versione demo e quando provo a ricollegare il dispositivo dalla schermata di misurazione di uniformità mi dice “i1profiler non è in grado di trovare un dispositivo collegato...”.
Il dispositivo viene correttamente visto da Windows 10 nella sua porta (ma solo andando su dispositivi e stampanti da pannello di controllo)
Ho disattivato firewall e antivirus. Nulla.
Chiedo anzi imploro un aiuto perché sono 3 giorni che impazzisco con due sonde diverse e tre programmi di calibrazione diversi.
Le domande sono due:
1. Come risolvere sto problema con i1profiler;
2. Che impostazioni usare con displaycal.

Il mio sistema è un i9 con 2080ti nvidia e monitor BenQ pd2720u.

Per la cronaca. Sia con la spulyder5 che con la DisplayPro ho anche provato il programma della BenQ (palette) ma anche li problema perché mi dice che non ho un monitor collegato.
Il monitor è collegato sia con DisplayPort che via usb

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 15:58

Per la cronaca questo è il risultato ottenuto con la I1 display pro e displaycal partendo da valori iniziali delta di 0.4 e scostamento minimo di luminosità

www.dropbox.com/s/00rxhvxtyil7jtj/98200AC5-28EA-4B37-AF71-E4B932658657

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 16:06

Ma cosa intendi con valori sballati? perchè non è che semplicemente eri tu che eri abituato a tenere lo schermo con dei colori sbagliati? Anche lo screen che hai messo per quanto (poco) ne so io non dice granchè.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 16:07

Ma quali sono i valori di calibrazione che imposti? Lumnosità? Gamma? e Punto Bianco? Dal report di validazione non li vedo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 16:42

Quando usi Displaycal, una volta che hai proceduto con caratterizzazione, calibrazione e profilatura, installa il profilo e chiudi il programma.
Vai in gestione colori ed assicurati che windows usi le impostazioni personalizzate e seleziona l'ultimo profilo creato (impostalo come predefinito).
Riapri il programma e fai la verifica impostando il profilo "current" dal menù a tendina.

Ho notato che windows non prende da solo il profilo creato. e quindi se fai subito la verifica, ti escono "valori sballati"
Prova così.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 16:54

Ma a dire il vero con display cal è lui che carica da solo il profilo creato con il suo caricatore di profili. Windows non deve essere impostato sul profilo colore creato, ma su quello generico per lo spazio colore scelto altrimenti fa casino, sarà poi il software di display cal che quando il monitor calibrato è collegato al pc ad applicare il profilo creato solo per quel dispositivo.
In alternativa si possono cancellare tutti i profili colore diversi da quello generato per lo specifico monitor che è stato calibrato in modo tale che lui segua solo quello nella gestione colori di windows, ma non per quanto riguarda le impostazioni di sistema, ma per quelle del dispositivo.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2020 ore 18:23

Ciao. Come dice giustamente Matteo, Displaycal ha il suo Loader che carica il profilo nel sistema opertivo e le curve di calibrazione nella Lut della scheda video. Il fatto è che ogni programma di calibrazione usa un suo Loader e potrebbero andare in conflitto tra di loro. Io ti consiglio per il momento di tenere collegato un solo colorimetro e utilizzare un solo sftware di calibrazione e disinstallare gli altri software. Se ad esempio tu volessi usare Displaycal, che tra l'altro funziona bene per entrambe i colorimetri. Disinstalla il software i1profiler, Benq palette e quello della datacolor.
Prova a collegare solo l' i1display pro, in windows non servono driver specifici.
In displaycal prova con il creare un profilo semplice.
- Parti dal preset: "Office e web (D65, gamma 2.2)".
- Nella tab principale "display e instrument", selezioni in correction la tecnologia per il tuo monitor che dovrebbe essere" Spectral LCD White LED family(AC,LG,SAMUNG)
- Nella tab profiling, selezioni un profilo di tipo "curves + matrix" lasciando la spunta su "Black point compensation"
Fai partire il processo su " calibrate e profile"

Se non trovi la correction del pannello, cosa molto importante. Va in Menù -> tools-> correction-> import colorimeter correction form other software. Spunti i1profiler... e clicchi in basso su Auto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me