JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quindi è ufficialmente macchinafinedimondo.....bene a questo punto il big trouble è stato risolto quindi non resta che comprarla....ah già il big trouble adesso.sarà il prezzo....bene bene bene ancora un paio di rapine ed il mio corredo sarà pronto...dai scherzi a parte, complimenti a Canon che ha ascoltato nuovamente i propri utenti....mi chiedo cosa ci riserverà il futuro...
Caratteristica non fondamentale, ma molto richiesta. Fa comunque piacere che sia stato tolto un limite software ed il fatto che sia stato permesso esplicitamente da Canon stessa mi fa pensare che l'af ad f8 lavorerà comunque bene!
lo devi capire, ha detto di essere un fotografo e si vede che non lo é, ha parlato del suo negozio di fotografia che non vende materiale fotografico e dove fa il garzone...insomma gli sta franando il castello che si era costruito e ormai é al delirio assoluto
Barone la macchina fine di mondo non esiste,lo dicono già i prezzi che canon sta tirando su, poi magari ha risolto il problema del f8!!ma ti voglio fare una domanda,come mai di canon 1dx non ne vedo in giro, e di nikon d4 vedo a valanghe?
Alloa era vero che la limitazione per F8 era voluta per questioni commerciali ma troppa gente ( in ambito professionale) si è lamentata.
Quelli della canon ci hanno provato
In effetti si stavano tirando la zappa sui piedi anche per la fatica di smaltire le APS-H e limitare la vendita dei moltiplicatori ( che costano un botto e ci guadagnano tanto anche li).
A pensarci meglio non sono state le lamentele ( in campo professionale) a far cambiare idea sull'F8 ma gli stessi manager che si sono rifatti i conti.
Era inevitabile che Canon risolvesse questo problema ma detto in tutta sincerità non ci speravo molto, meglio così! Però dubito che faranno la stessa cosa per EOS 5D Mark III...
Secondo me faranno la stessa cosa anche sulla 5DIII. Si vedono in giro poche 1dx ? Intanto e' uscita dopo la d4 (come reale disponibilità); costa molto ( ma adesso i prezzi bene o male sono allineati alla D4); credo che la 1div sia ancora una eccellente reflex e c'è chi apprezza il sensore aps-h (opzione che Nikon non ha); la 5diii e' piu' simile alla 1dx di quanto non lo sia la d800 alla d4 ... Di fatto la 1dx (ma anche la D4) sono reflex perfette. Potranno essere migliorate perché tutto si evolve, ma attualmente sono il meglio e non hanno nessuna scelta progettuale o commerciale che facci dire : "accidenti avessero messo questa cosa...". Quindi non credo che le vendite della 1dx possano essere influenzare dalla bontà del prodotto che è indiscutibile.
Sicuramente un 600 duplicato perde qualità, ma ritengo non al punto da rendere pessime le foto. Personalmente trovo nelle foto naturalistiche "triste" pensare ad un fotografo piazzato ad una distanza tale dal soggetto da dover ricorrere ad un 600 duplicato ... e pure sulla 1DIV. Totale mm 1560 !!!. Lo dico non per polemica, ma oltre alla foto a me piace ammirare il soggetto in natura ad una distanza accettabile. Poi c'è chi ama osservare gli uccelli con il binocolo .... ma non fa per me. Se devo trovarmi ad una distanza simile mi domando se non sia la location sbagliata !
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.