| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 13:36
i migliori SO win che ho conosciuto sono 98se, xp, 7, 10, tra i peggiori vista e 8, per i miei gusti. non riesco a paragonare un computer ad un'automobile anche se di fatto compro computer essenzialmente quasi immodificabili nell'hardware. nel sw invece si, voglio una macchina modificabile. Se dovessi fare il fico mi terrei tutti i gadget di win che rendono il computer fico, anche per lavoro, per es. se fossi uno che deve fare vedere delle cose agli altri sul pc, lo lascerei con le animazioni, con gli effetti, ecc... siccome lo uso per me preferisco levarli e averlo un po' + veloce, non so se ti ho risposto. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 13:37
“ Ecco perché queste cose per un'auto sembrano assurde e per un Pc invece dovrebbero essere la norma? „ Infatti non lo sono, si può usare benissimo un PC senza bisogno di smanettarci a quei livelli. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 13:43
Secondo me (premetto che uso entrambi i sistemi): Se vuoi lavorarci tranquillo e senza problemi MAC, se ti piace smanettare e giocare all'equivalente del moderno "Meccano" allora Windows. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 13:44
“ A te cambierebbe qualcosa il conoscere come modificare il sw della centralina della tua auto, o come impostare l'assetto in modo che sia efficiente bei tragitti che fai e ricalchi maggiormente il tuo stile di guida? Ti sarebbe utile configurare i rapporti delle marce secondo il tuo gusto e le tue esigenze? Ecco perché queste cose per un'auto sembrano assurde e per un Pc invece dovrebbero essere la norma? „ A me queste cose non sembrerebbero AFFATTO assurde su un'auto. Magari potessi avere davvero un controllo del genere! A livello informatico per ora tengo il Mac Pro classico (il grattugione) proprio perché è una macchina completamente smontabile e configurabile, all'opposto dei vari all-in-one... nel tempo gli ho cambiato praticamente tutto, hd, ssd, ram, scheda video... |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 13:46
però sia chiaro, un conto è la modifica HW un'altro è la personalizzazione SW del SO, sono due cose totalmente differenti. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 14:22
Sia nelle auto che sulle moto di alta gamma esistono i riding mode. Ora non scendo in dettaglio per le auto perché non le conosco ma ad esempio sulla multistrada ducati con un tasto cambi la mappatura della centralina per avere una guida più tranquilla o più sportiva, e sempre con un tasto si modificano anche i parametri delle sospensioni per la strada urbana, guida sportiva o fuoristrada. Non è fantascienza è realtà |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 16:39
" Questo no" se prendi uno scanner da 15.000 euro ci costruisci i mezzi informatici intorno e non viceversa. MrGreen " e neanche questo" ci sono un mucchio di periferiche che non sono firewire e funzionano usb, quindi la cosa è ambivalente. tuttavia non mi sembra che il firewire abbia un destino longevo, la tendenza a farlo sparire dai pc è cominciata da parecchi anni e nel frattempo sono nati altri collegamenti." Non sono un sostenitore del FireWire, per me è una porta come un'altra, a me basta che mi permetta di collegare il mio portatile alle periferiche menzionate, che poi sia in fase di scomparsa lo so benissimo, ma ad oggi quelle periferiche hanno quella porta lì e quindi mi devo adattare di conseguenza. Non ho difeso la porta thunderbolt o FireWire, lo so che la USB è più diffusa e pratica, non capisco che vuoi dure quando affermi " ci sono un mucchio di periferiche che non sono firewire e funzionano usb, quindi la cosa è ambivalente." io non ho mica detto che una è meglio dell'altra, ho solo dato un'informazione utile a quanti potrebbero avere la necessità di collegare periferiche FireWire al loro portatile e magari scoprono solo dopo aver acquistato il PC che non possono connetterle perché non esistono adattatori da USB a FireWire (e conosco chi ha commesso questo errore). Non ci sono molte info in rete e anche io all'inizio ho faticato non poco a capire quale soluzione adottate. Dici che posso costruirmi un hardware apposito, sarà.... Forse tu conosci chi è in grado di fartelo, io ho girato come un matto senza trovare qualcuno che fosse in grado di trovare un portatitle con tali connessioni. Ad oggi uso un Lenovo a cui ho connesso una scheda FireWire nello slot express card (ma sono sempre più rari i PC che ce l'hanno, e nessuno di quelli sottili) e un Mac a cui lo connettore mediante adattatore thunderbolt - FireWire. Ripeto: che io sappia è l'unico che consente di farlo ma se ne conosci altri mi farebbe piacere sapere quali sono, tempo fa postai proprio quì su juza la domanda ma nessuno fu in gradi di trovare la soluzione. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:13
“ Dici che posso costruirmi un hardware apposito „ intendo dire che se spendi 15mila euro per un apparecchio da collegare ad un computer, che poi questo computer debba essere win o mac poco importa. a quel punto è la periferica che determina il computer e non viceversa. fosse una periferica obsoleta ed in estinzione ma necessaria e di quel prezzo, di nuovo, piuttosto lo compri nell'usato al doppio del prezzo pur di farla funzionare... da una periferica da 15mila euro si aspetta solo che detti legge. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:20
L'argomento sarà trito e ritrito ma c'è una costante di cui parlano tutti gli utilizzatori Mac: l'affidabilità, l'assenza di problemi che con Windows sono una costante, non fosse altro che un semplice aggiornamento che blocca il sistema, possibile che in Microsoft in tanti anni non siano riusciti a realizzare un sistema operativo user friendly? O li assumono tutti in Apple? Non dico che MacOS sia perfetto ma se la perfezione è l'assenza di rotture di cogxxoni ci si avvicina molto. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:24
Io detesto il mondo Apple in toto per la sua filosofia che sostanzialmente è di rifilare hw mediocre a prezzi folli e un sistema che per spillare più soldi possibile ti rende un inferno fare operazioni semplicissime - il concetto di "chiuso" che fanno passare per "sicuro" e invece è semplicemente "controllato e castrato". Devo e ho dovuto anche lavorare su iOS per cui ho un mac anche se è lì spento da un anno e vorrei tanto non riaccenderlo più. Questa la premessa per dirti come la penso io. La tua domanda è se ne vale la "pena"... ma la pena qual è per TE? il costo o altro? se ti trovi bene con il suo sistema operativo, la sua interfaccia, ti senti consapevole di come lo usi e come impostarlo in caso di necessità, non ti interessa fare semplici upgrade di scheda video o memoria o unità disco ecc. e i costi non ti danno fastidio può essere un buon acquisto. Se lo prendi apposta solo perché pensi sia migliore dal punto di vista dell'uso fotografico lo escluderei a priori, a partire dal loro monitor. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:24
ho avuto più crash con il mac che con alcuni windows. del mac mi piace tantissimo il contatto del cavo dell'alimentatore a tenuta magnetica. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:27
“ L'argomento sarà trito e ritrito ma c'è una costante di cui parlano tutti gli utilizzatori Mac: l'affidabilità, l'assenza di problemi che con Windows sono una costante, non fosse altro che un semplice aggiornamento che blocca il sistema, possibile che in Microsoft in tanti anni non siano riusciti a realizzare un sistema operativo user friendly? O li assumono tutti in Apple? Non dico che MacOS sia perfetto ma se la perfezione è l'assenza di rotture di cogxxoni ci si avvicina molto. „ fammi l'elenco delle combinazioni hw sulle quali gira un windows e di quelle sulle quali gira windows ... la maggior parte dei blocchi di windows - che io non vedo mai prendendo hw decente - è dovuto all'hw o ai suoi driver e i driver li scrive chi fa i componenti non microsoft, per lo meno quelli più recenti. |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:29
Firewire e thunderbolt sono malattie che si contraggono quando si usano prodotti Apple? |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 17:53
Chissa' perche' quelli che usano windows, li sento sempre parlare con astio nei confronti di MacOS..e mai viceversa..e non solo su questo forum. Ed e' una cosa quasi scontata che Apple stia sulle palle alla massa.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |