| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 12:03
Assolutamente d'accordo con Black, l'emozione è un sentimento che va a toccare corde personali, è vero che ci sono dei temi "assoluti" che coinvolgono tutti chi più chi meno, mi riferisco all'emozione che può dare la gioia, l'amore, la natura, la morte, il dolore e altro, e ci sono le sfumature che possono colpire tanto una persona quanto farne rimanere fredda un'altra. Vedremo chi saranno quelli che raggiungeranno le corde del giudice di turno |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 12:33
Non è vero che non si vince nulla allo Jura...(traduzione della vittoria per la gloria) L'ho detto più volte ed oggi lo ribadisco: essere premiati con la responsabilità del contest successivo è un'opportunità non da poco. Proporre un tema e giudicarne i lavori inevitabilmente porta la propria personalità ad un confronto su più piani. Essere un fotografo o fotografatore non è l'unica qualità che bisogna mettere in campo insomma, la comunicazione è un aspetto determinante, da tenere sotto controllo soprattutto in uno spazio come questo. Lo dico sperando che non si offenda nessuno. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 13:07
@Peda “ Scusatemi però non mi sembra giusto che il giudice dia un giudizio prima della fine del contest. Praticamente ora tutti quelli che hanno la foto nella seconda pagina potrebbero cambiarla (tranquilli non lo farò) però questo messaggio di Vfdesign stona con lo spirito del gioco. Ovvio che con un tema così esteso sia difficile colpire il giudice essendo l'emozione un sentimento molto privato e dato comunque dalle esperienze passate di ognuno. Forse Rcris dovrebbe mettere tra le regole quella di vietare anche al giudice, oltre che ai partecipanti, di commentare le foto in gara. Il mio tono non vuole essere polemico ma solo un suggerimento per migliorare il contest ;-) „ Senza prendersi "troppo sul serio", non è un "giudizio" il mio (parola grossa perchè in fotografia secondo me non si puo' giudicare ma solo osservare o al massimo suggerire), prima della fine del contest, ma un "orientamento" di primo acchito in punta di piedi, senza alcuna pretesa e senza ufficialità. In seconda pagina vedo, ripeto, al momento, foto che istintivamente meno mi colpiscono rispetto alla prima, ma è mero gusto personale, un indirizzo, un primo sfogliare, un istinto del momento, un osservare di pancia, non una condicio o la mia scelta definitiva (mancano diversi giorni ancora). E in sostanza, l'emozione è un sentimento abbastanza personale per quanto vasto nel tema. @TheBlackbird “ Riguardo l'intervento sulle foto da parte del giudice è giusto parlarne. Però secondo me la soggettività del tema stavolta gioca un ruolo fondamentale. Quello che emoziona il fotografo non è detto che emozioni il giudice, così come non è detto che quel genere di emozione fosse quella da lui intesa (anche se in questo caso poteva essere meglio specificato nel commento al primo post del contest). Ad esempio: ho scattato paesaggi che mi hanno profondamente emozionato, così come ritratto espressioni che per me significano una forte emozione. I due sono sullo stesso piano? Difficile dirlo: per il giudice potrebbe valere di più la seconda categoria della prima, oppure una terza che non ho considerato ... una scena di sport topica o una foto che "coglie un attimo" - e qui si torna ad un contest precedente - particolarmente decisivo. Questa soggettività purtroppo renderà la foto più o meno interessante per il giudice piuttosto che per chi l'ha fatta, anche se perfettamente in tema: perché è certo che se qualcuno pubblica una foto che lo emoziona - in qualunque modo o senso lo emozioni - è indiscutibilmente in tema in questo contest. „ Il tema come sopra detto è tanto vasto quanto soggettivo, tutti allo stesso piano, ma, a mio parere, se vedo un ritratto in primissimo piano, una bella donna in intimo, una street che racconta, un paesaggio all'alba o al tramonto che restituisce tutta la sua atmosfera, la tenerezza di un coniglio nano a fianco a dei pelouche, una nonna che realizza la pasta in casa, un coach che asciuga il sudore all'angolino di un ring, per me potrebbe (il condizionale è d'obbligo) "valere" emotivamente di più quest'ultimo, al netto della scena che deve comunque essere appunto emotiva in tutto... ma non è detto che alla fine non possa scegliere la prima o la seconda il gioco è bello così, e soprattutto perchè siamo abituati ad osservare per una volta con i nostri occhi portandoci dietro tutte le nostre esperienze vissute, film visti, musica ascoltata, libri letti, età, ceto sociale, livello di studio, percorsi di vita, sfumature lavorative, aspettative, ambizioni, condizioni sentimentali, rapporto con la fotografia, capacità di comunicazione, carattere, empatia, ecc ecc. La scelta, alla fine, tengo a sottolineare che resta soggettiva come per qualsiasi altra persona in qualsiasi altro tema quel che puo' piacere a ciascuno di noi è per forza di cose differente. @Nicola Defronzo “ l'emozione è un sentimento che va a toccare corde personali, è vero che ci sono dei temi "assoluti" che coinvolgono tutti chi più chi meno, mi riferisco all'emozione che può dare la gioia, l'amore, la natura, la morte, il dolore e altro, e ci sono le sfumature che possono colpire tanto una persona quanto farne rimanere fredda un'altra. „ quoto @Pistinna “ Proporre un tema e giudicarne i lavori inevitabilmente porta la propria personalità ad un confronto su più piani. „ quoto |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:31
“ Forse Rcris dovrebbe mettere tra le regole quella di vietare anche al giudice, oltre che ai partecipanti, di commentare le foto in gara. „ Sì sono d'accordo, anche il giudice dovrebbe astenersi dal commentare le foto prima dalla scadenza, vuoi per non influenzare chi non ha ancora partecipato, vuoi perché non tutti la prendono bene e qualcuno potrebbe togliere la propria foto anzitempo. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:33
Se ho sbagliato qualcosa mi astengo anche dal "giudicare" e rimetto tutto tra le mani di Rcris, ho partecipato per puro caso, non per ansimare al prossimo giudizio, rispetto quindi ogni scelta e chiedo scusa anticipatamente, ma ragazzi, ripeto, non prendiamoci troppo sul serio, non siamo mica al contest europeo dell'anno con premi fisici forza un po' più di elasticità... è un gioco, ma anche qualcosa di moderatamente più serio include più di un buon 50% di soggettività! Mi sono solo permesso di anticipare che al momento, da una prima istintiva occhiata mi colpiscono più le foto a pagina 1 rispetto a quelle di pagina 2 (e son tante foto, mica 3 o 4), ma non significa nulla fino alla fine (può anche darsi che l'ho scritto per incitare, o per "mischiare le carte", magari il giorno della tanto agognata decisione, con calma, in funzione al mio umore, ad una scelta più profonda, ad una lettura più accurata, scelgo esattamente il contrario, chi lo sa). P.S.: non è ancora finita la pagina 2 Vincenzo |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:40
Vincenzo non c'è problema, basta evitare di pronunciarsi fino alla scadenza. Anche perché se tu dici che le foto della seconda pagina non sono all'altezza di quelle delle prima, ciò potrebbe dare un piccolo vantaggio a quelli che sono in quella pagina e che potrebbero cambiare la propria foto... Diciamo che il giudice prima della scadenza dovrebbe intervenire solo se chiamato in causa magari per chiedere chiarimenti sul tema. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:42
Ok, inteso. Ed è proprio il cambio foto (indipendentemente dalla prima o dalla seconda pagina nella fattispecie), che, secondo me, andrebbe abolito. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:42
Per me è tutto a posto, era solo come monito per la prossima volta. Quindi Vincenzo, per me, puoi portare a termine il contest nei miglior dei modi, sperando anche che tu ti diverta nella scelta |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:45
“ Ed è proprio il cambio foto (indipendentemente dalla prima o dalla seconda pagina nella fattispecie), che, secondo me, andrebbe abolito. „ Così era, poi a furor di popolo mi hanno chiesto di mettere la possibilità di fare un cambio. Tutti non riesco ad accontentarli...   |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:46
Ma no dai, anche se siamo quí fondamentalmente per divertirci e per alleviare la quotidianità, si ha tutto il tempo e parsimonia per decidere cosa proporre non è giusto "drizzare il tiro" in funzione a chi posta dopo, editando (vabbè che si editano continuamente messaggi figuriamoci per chi è abituato a farlo se non potrà anche per le foto), o viceversa, aspettando l'ultimo minuto per postare. Secondo me il cambio, a meno di non aver proprio sbagliato sintassi nel digitare il link, non ha granchè senso... quando mai si è vista la possibilità di cambiar foto in corso, in un contest?! si ha un colpo solo, uguale, per tutti. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 17:07
Aspetto pagina 3 per postare Scherzo, eh! Clara |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 17:31
@Rcris Se puoi toglimi una curiosità: ha accettato l'incarico di giudice la persona che avevi in mente per il contest natalizio? |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 19:44
“ Se puoi toglimi una curiosità: ha accettato l'incarico di giudice la persona che avevi in mente per il contest natalizio? „ Sì, però per ora ha riscosso poco interesse... |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 19:53
Perchè è presto Io ho già pronto il colpo in canna |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |