RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfogo personale


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Sfogo personale





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 8:19

Niente di nuovo, è capitato, capita e capiterà che qualcuno faccia il furbo e approfitti del lavoro (o della passione) altrui.
Hai fatto benissimo a rifiutare e hai fatto altrettanto bene a dargli quella risposta. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 16:07

io sarei andato all'evento mi sarei fatto dar da mangiare e non avrei dato nessuna foto senza un enorme watermark nel centro /QUOTE]

Perfido!
(ma giusto!)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2018 ore 16:36

quello che non si capisce è: perchè se chiami l'idraulico non gli offri un panino mentre al fotografo si?



Oddio ... ma questo è elementare!
Perché di idraulici ce ne sono pochissimi mentre invece di fotografi, che grazie alla diavoleria digitale non devono neppure essere bravi, ce ne sono a milioni!

user132716
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 13:50

ho letto quanto sopra, e...
ne escono 2 distinte visioni; consideriamo che non v'è dubbio sulle abili capacità di Andrea , e questo in primis gli va riconosciuto, indipendentemente che nella vita svolga come attività principale quella di metalmeccanico, o di astrofisico,o scienziato aerospaziale.
i primi sostengono ,ed, a ragion veduta che il lavoro va sempre pagato, ed i secondi che in qualche modo, è assurdo tirarsela tanto, quindi poiché è una passione (prevalentemente) e fino a prova contraria, ci sta anche birra e panino.
qui si tratta di vendersi (bene) o svendersi, ma il punto non è questo a mio avviso; se il committente ci lucra ,insomma ci guadagna, a discapito di chi fa il lavoro a gratis, fa incazzare non poco, a meno che effettivamente non ci sia un ritorno in termini di pubblicità, ed anche questa è un'opportunità , da non sottovalutare, sempre che venga considerata tale.
dunque senza offendersi , basta un semplice diniego, se la situazione risulti non vantaggiosa, oppure provare ad alzare la posta, o mettere dei limiti nell'uso, o stilare una sorta di contratto dove l'autore deve sempre e imprescindibilmente essere citato e cosi' via...

fosse per me ,tempo permettendo , mi presterei volentieri, accontentandomi magari , che per la prestazione data ,il committente devolvesse una parte del profitto in beneficenza , grazie anche alla mia prestazione, e in quel caso mi basterebbe esclusivamente di essere citato come autore...:)

così da salvaguardare la dignità, pur non guadagnando nulla in termini economici, e garantendomi che qualcuno non guadagni alle mie spalle, ed in fondo i frutto del lavoro andrebbe magari a favore di chi effettivamente necessita di aiuto.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 14:11

così da salvaguardare la dignità, pur non guadagnando nulla in termini economici, e garantendomi che qualcuno non guadagni alle mie spalle, ed in fondo i frutto del lavoro andrebbe magari a favore di chi effettivamente necessita di aiuto.



Uhmmm, dimentichi che pure chi ci lavora (con la fotografia) potrebbe avere bisogno di un aiuto, economico, che di certo non avrà perché tu il lavoro lo fai al posto suo e praticamente gratis!
Anzi, coi tempi che corrono dallo pure per scontato il fatto che ci siano fin troppi fotografi bisognosi d'aiuto Triste

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 18:32

io sarei andato all'evento mi sarei fatto dar da mangiare e non avrei dato nessuna foto senza un enorme watermark nel centro

Perfido!
(ma giusto!)"



Credo che NON gli avrebbe fatto firmare un contratto. Sarebbe stato una sorta di fotografo non ufficialmente ufficiale. MrGreen Io l'avrei considerato una sorta di impegno senza impegno. Cool

Direi che chi cerca un amatore come fotografo principale accetta anche i rischi. Vuol dire che si accontenta senza problemi di quello che viene.

user132716
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:50

www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=97807

chi ci lavora con la fotografia?
certo che va aiutato, tanto è vero che se il committente cerca un servizio professionale ,si rivolgerà ad un professionista, ma qua oramai tutti i lavori sono a rischio , non solo quello del fotografo, pure per i giornalisti e per i commercianti , gli artigiani, i librai... che non so ... ce ne sono ancora???
amazon e compagnia bella si stanno pappando tutto, e nel campo della fotografia presumo non vada meglio , da quel che sento a livello professionale, le agenzie controllano il mercato, matrimoni??? ma chi si sposa più???
fare il fotografo di professione oramai è come fare il cantante , e si sa che al giorno d'oggi siamo o tutti scrittori, tutti ,poeti o tutti critici d'arte, e allenatori, o cantanti e fotografi...mmm
il fotografo di professione è quello che dovrebbe fare la differenza, proprio perché è un professionista, in egual modo , qualcuno si fa montare gli armadi Ikea,dal vicino di casa ,che un po si arrangia, ma se deve fare una cucina nuova di qualità si rivolgerà ad un professionista del settore.

non so che dire onestamente , certo hai ragione, sarebbe concorrenza sleale, questo succede oramai ovunque, gruppi che suonano nei locali, per 2 birre una pizza e..forse 100 euro..
nella speranza di diventare un giorno famosi.
le leggi del mercato sono spietate, e molti bravi fotoamatori sono a livelli eccelsi ,che facciamo? li uccidiamo?

concludo con il sottolineare che io ho parlato , in base alle mie capacità , essendo poco più di un semplice fotoamatore,
praticamente nella mia visione la mia prestazione non sarebbe diversa da chi fa il volontario nella croce bianca, o all'opera bonomelli dove distribuiscono il cibo ai poveri, dunque perché mai dovrei infastidire gli ospedalieri o i ristoranti??

in quel caso significherebbe che sono davvero bravo, come nel caso di Andrea , che secondo me in effetti ha fatto bene a rifiutare date le sue capacità, e la circostanza , senza offendersi avrebbe dovuto , fissare una quota..
altrimenti ciao, ciao...
scatto dove mi piace e quando voglio, al servizio di nessuno.:)


avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:18

scatto dove mi piace e quando voglio, al servizio di nessuno.



Ti assicuro che è la cosa migliore.

user132716
avatar
inviato il 07 Aprile 2018 ore 23:37

infatti ho concluso il ragionamento con questa frase ,non ha caso, e...mi fa piacere che la hai abbracciata.
pure io la penso così , poi un fotografo di professione, che mangia di questo pane senza altre fonti di reddito, dovrà scattare a belli , brutti, magri ,grassi e magari pure antipatici...ti credo che dopo tale supplizio , almeno dovrà farsi pagare, per gli altri (fotoamatori) che mai ammortizzeranno le spese di lenti e corpi macchina ,almeno la soddisfazione di fotografare ciò che + gli garba, a meno che non siano equamente remunerati, o..che scattino gratuitamente ,ma per scelta !? ma propria e non degli altri.
su questo penso saranno d'accordo tutti coloro che commentando in merito, ci hanno preceduto.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 0:10

miglior risposta:

Odio perdere tempo e scattare a richiesta se non dietro compenso adeguato.

user132716
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 9:28

allora già che ci sono ,racconto questo fatto , poi magari qualcuno ,dirà , cosa invece avrei dovuto fare.
in breve per i cavoli miei, nei pressi del rif Larcher (parco dello Stelvio) ero concentrato su alcuni dettagli da ritrarre, ma proprio concentrato ,in una sorta di ritiro mentale ,uno spazio privato ,prima di scattare.
mi interrompe un sign. poco interessante per aspetto e...
con questa frase: ah! a lei piace fotografare ? è un appassionato?
alche oramai distratto , e visto che era interessato all'argomento , che noi tutti amiamo, mi mostrai gentile, poi ancora aggiunse , ma lei posta anche delle foto in rete?
al che risposi :si qualcosa, e poi aggiunse ancora ,vede quella e la mia signora, ce la farebbe una foto ?
e mi scriverebbe il suo indirizzo ,che poi con mio figlio che ha internet, gli dico se riesce a mandargliela?
ecco avrei voluto buttarli di sotto tutti e 2 (c'è una parete ripida sotto al rifugio) , invece caduto nella trappola , con sorriso di circostanza , gli feci sta cavolo di foto, a 2 sconosciuti che nemmeno mi erano simpatici, e pure gli mandai il file , dopo l'ennesima volta che il figlio mi contattava....

ecco! i fotoamatori sono animali selvatici, e non vanno disturbati!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 9:57

allora già che ci sono ,racconto questo fatto , poi magari qualcuno ,dirà , cosa invece avrei dovuto fare.


Gli dovevi fare una foto brutta e poi mandare quella MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:44

zero hai fatto il signore, il buonDio si ricorderà di te.

user132716
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 16:28

un posto in paradiso???
basta però che per qualche motivo , o...perché mi devo redimere , il buon signore non me li faccia incontrare pure lì!o_O!!!
per la foto brutta invece...
ha ragione Agaler..:)
però le foto brutte mi vengono anche senza volerlo , se poi mi metto a scattarle volutamente...ahi!
perdo quella poca credibilità che mi resta ..ahahah
il topic che partiva dallo sfogo di Andrea , ha avuto molteplici risposte , e in qualche modo varrebbe lo stesso discorso ,cioè fargli un dispetto e fornirgli 4 scatti fatti alla carlona, però dopo aver mangiato.(naturalmente)
eticamente è contro la nostra stessa natura , in un hobby o passione che sia in cui cerchiamo di dare il meglio ...
però terrò stretto il buono il consiglio ,se mi ricapita gli fotograferò o le scarpe o solo un cielo vuoto che più vuoto non si può..:) ecco volevate un ricordo????

user15476
avatar
inviato il 08 Aprile 2018 ore 16:57

Il sociologo De Masi: “Per battere la disoccupazione, bisogna lavorare gratis”

**Serve che i lavoratori occupati e pagati cedano un po' di lavoro. Siccome non amo la violenza, ho proposto che i disoccupati mettano la loro forza lavoro sul mercato gratuitamente. In questo modo il mercato si spacca, si altera. E gi occupati, arrivati alle strette, cederanno una parte del lavoro.**





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me