user19955 | inviato il 14 Ottobre 2014 ore 12:32
Mitica era la LS 35A tutta ricablata, e migliorata; il noto monitor della BBC |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 13:26
Vero, ho confuso le sigle Comunque intendevo quelle. |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 13:46
Piccole, ma che carattere!!!! |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 8:42
Le Rogerine sono fantastiche e uniche! |
| inviato il 16 Ottobre 2014 ore 9:50
Io ho avuto modo di sentirne varie versioni, molto bella ache quella realizzata dalla "Kef" forse con qualcosa in più alle basse frequenze. Rimanendo sulle piccoline, come non ricordare le Harbeth M30, anche loro scelte dalla BBC come monitor a partire fal 1997! Buon ascolto a tutti. Peppe |
user19955 | inviato il 16 Ottobre 2014 ore 23:00
Pro Ac Tablette 1 serie; monitor fantastico. Molto secche, grande scena acustica, rigorosamente analitiche .....ma, a mio giudizio, prive di anima. Lo stesso discorso vale per il giradischi; noti i paragoni fatti tra Linn, Michell gyrodec etc. ruffiano il primo, analitico il secondo. Se andiamo sugli strumenti la stessa differenza si trova ascoltando ad esempio il pianoforte; Petrof, Yamaha, Steinway,Bosendorfer hanno una loro anima e un genere a cui si accoppiano in maniera perfetta più di altri rendendo al meglio il loro suono. |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 8:30
Asso 52, a proposito di pianoforti e Bosendorfer, hai mai sentito i diffusori Bosendorfer? Io li ho ascoltati anni fa in un paio di occasioni e ne sono rimasto affascinato, uno dei migliori suoni che ho mai avuto modo di ascoltare. Poi ho saputo che la Bosendorfer è stata acquistata dalla Yamaha e non so se ancora sono in produzione, devo aggiornarmi! Comunque era un progetto molto particolare e realizzato con la stessa cura messa nei loro pianoforti. Ciao Peppe |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:00
ho qualche centinaio di vinili |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:30
Circa 800 vinili e 300 cd. Ascolto molto jazz. Anch'io Rega! P3; fonorivelatore Ortofon vivo blu MC, pre phono Trigon Advance, integrato valvolare Primaluna prologue one, lettore CD Marantz SA11S2, diffusori Thiel 1.6, cablaggio tutto Acrolink tranne l'alimentazione Primaluna XLO. Un consiglio spassionato: la tecnologia ha fatto passi avanti anche nell'analogico, se si possiede un pre phono che può guadagnare abbastanza per una testina MC a bassa uscita (0,4) e regolabile nell'impedenza, oggi si può comprare per 250€ un Ortofon Vivo red ( o il modello che l'ha sostituita). Il suono, rispetto ad una MM, è veramente di un altro pianeta... |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:31
Fa piacere non essere soli!! Ne acquisti ancora? |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:35
MattewX, complimenti. Abbiamo più o meno lo stesso numero di vinili e cd. Io sarei curioso di provare la MC della Rega, ma ho paura che mi piacerà (paura per il prezzo!) |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:44
i vinili li acquistavo sempre dal negozio che purtroppo ha chiuso. adesso li acquisto raramente, si trovano stampe commerciali di scarso valore e se le fanno pagare un botto. mi godo quelli che ho, il vero lusso sarebbe avere più tempo per ascoltarli. |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:52
Io continuo ad acquistarli, non ho mai smesso e devo dire che negli ultimi anni c'è una offerta di vinile come non mai. Ormai stampano quasi tutto a differenza di qualche annetto fa, e a parte qualche schifezza anche la qualità rispetto alle stampe di anni fa è mediamente migliorata. Soprattutto le ristampe sono ottime. (MOV, Blue Note) Unico problema la reperibilità delle stampe audiophile, per quelle ci si deve arrangiare sul web! |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:53
Dimenticavo, quella della mancanza di tempo per ascoltare è il vero problema anche per me! |
| inviato il 07 Gennaio 2016 ore 15:58
Peppe, non so che testina usi, ma innanzitutto complimenti per il signor impianto! !! P7 e Klimo tanta roba! Se non hai mai avuto un MC ed hai il pre phono per amploficare una 0,5 mv, prendi la Ortofon entry level!!!! Rimarrai basito! PS: di Rega mi piace tutto tranne le testine, le ho sempre trovate un filo secche. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |