JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Di recente passato a m43 anche io. Ho utilizzato per un week intero il 17 oly (34 eq.) e l'ho apprezzato moltissimo. Poi alla fine mi sono comprato il 15 panaleica (30 eq.). Anche io mi iscrivo al club dei 30-35 mm come fisso generalista.
Da un po' di tempo mi sta piacendo molto il 20mm f/1.8 su DX (che quindi sarebbe equiv al 30mm su FX) e quando esco solo con quello mi sento tranquillo di poter trovare l'inquadratura giusta per quello che vado cercando. Se avessi una FX credo andrei sul 28mm f/1.8 o forse al massimo un 35mm f/1.8. Gli f/1.4 sarebbero i benvenuti ma sono inarrivabili per il prezzo.
Io ai classici 35-50 preferisco il 40, nel mio caso summicron, piccolo e relativamente economico rispetto agli altri due ma qualitativamente molto buono.
“ La PEN-F con il 17mm sarebbe la soluzione più saggia... potendo poi diversificare le focali... volendo „
Lord ma a questo punto vai direttamente di Panasonic LX100.
Se vuoi avere una compatta di qualità con una sola focale puntando su m4/3 ma poi vuoi variare la focale la LX100 sarebbe l'ideale il 17 della Pen diventa un 34mm, la LX100 parte da un 24mm f/1,7 equivalente! E arriva a un 75mm f/2,8. Alla focale equivalente 35mm chiude a f/2,3
Ed è più piccola della X100 che possiedo... scusa se è poco!!!
“ Io su Fuji faccio il 90% delle mie foto con il 50 equivalente... per i miei generi l'unica limitazione è che ogni tanto servirebbe qualcosa un po' più WIFE per i paesaggi „
“ Scusa la curiosità, come mai poni questa domanda? „
Il lord sta tentando il diversivo di alleggerimento con attacco al fianco. Mo' si autoconvince del fisso tuttofare...
Lord, sappi che se vai di Pen-f un tizio ci ha montato pure l'm.zuiko 300mm f4 e imbraccia il tutto pure bene. Cioè per dire che se c'e amore c'è tutto. In questo periodo che niuno mi corre dietro, sto apprezzando il fisso mitakon manuale 25mm f0.95. Una goduria in bassa luce e con tanta a TA per isolare i soggetti. Proprio convinto-convinto del 17mm?
Assisteremo alla rinascita?
Lo so che non ti piacciono le Panasomic ma aspetta la GX9! ( La GX8 e' costruita bene e il 15mm e' splendido in abbinamento).
Tanta carne sul fuoco... Si... Perché non puoi sbagliare stavolta!
EDIT: 35mm ma poi sento bisogno del 30mm o del 90mm o del 24mm... per ora un'unica focale non è per me
"Qualcuno utilizza in viaggio, o anche normalmente, un'unica focale fissa per tutte le sue foto? O solo una macchina con obbiettivo fisso compreso tra 28 e 50mm? (si intende la focale equivalente sul formato pieno)"...Fuji x100t (equiv. 35mm)
Solo 35 equivalente A volte 28. X100f e leica q accoppiata vincente!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.