JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
così da come spieghi il problema penso che tu abbia più bisogno di capire cosa va fatto più di come va fatto. anche perchè con tutorial o amici il modo per fare una determinata modifica lo trovi, è il cosa serve fare che non ti sapranno trasmettere. come risolvere? guardare una miriade di immagini "prima e dopo" di chiunque, guarda cosa è stato modificato e cosa ti piacerebbe fare di diverso, così sviluppi un gusto personale e poi su come farlo ad oggi col web, il forum e col "tubo" è un attimo imparare a farlo...
concordo completamente con Linux. io spesso mi trovo nella situazione, tragica, di non sapere in che direzione dirigere la pp. trattandosi nel mio caso per il 99% di ritratti, la cosa è ancora più tragica perchè bisogna scattare, anzi, preparare lo scatto in funzione del risultato finale che si DEVE avere già in testa; e la pp che seguirà deve essere stata programmata PRIMA di scattare. insomma, ci vuole manico ed esperienza, buon gusto, fantasia e capacità di previsualizzare.
ciao Paolo! per curiosita sto provando a pp qualche tua foto..una volta finito, come vuoi avere i file? anche x capire se preferisci un certo tipo di pp piuttosto di un altro
Leom, avrei bisogno di poterla confrontare con le mie elaborazioni. Ho un solo schermo e quindi l'unica maniera per valutare è saltare da una all'altra. Per esempio non so come portare quella sviluppata da Next insieme alle mie per capire. Ricordo che avrei bisogno di conoscere tutto il procedimento usato altrimenti sono al punto di prima.
se posso darti una dritta, sui ritratti ho voluto fare tante prove e i miei precedenti workflow erano sempre vincolati a photoshop, ma quello PROFONDO e non parlo di modifiche estetiche di forma, solo per il discorso pelle, contrasti, d&b..
Ho studiato workshop a pagamento anche di alcuni mostri del genere..
Con i paesaggi e' solo esperienza dipende da come mi sento se vado da una direzione o l'altra..
.. ma ci credi che i risultati che ottengo con questi mi fanno godere?
Non c'è verso Linux.... Paolo si è fissato con questo "gioco di post produzione" che non lo porterà da nessuna parte... Tutte le risposte che hai elencato nella risposta collettiva precedente, le trovi nei dove ti ho detto...!!! Parti dalle 18 ore del corso completo dalla A alla Z di PS CC dove Simone ti sviscera tutto quello che bisogna sapere per gestire al meglio ogni regolazione, settaggio, strumento da quelli fondamentali, quelli utili e anche quelli inutili.... Capirai come usare e gestire ogni aspetto della post produzione con un approccio professionale, spiegato in modo chiaro e comprensibile anche da chi come noi... non è un mago...!!! Tra breve di sicuro sarà in offerta natalizia e con una sessantina di eurini, mezz'ora al giorno e le esercitazioni proposte man mano... in men che non si dica saprai gestire al meglio la tua post in modo corretto e professionale... Una volta costruite le basi e imparato a gestire maschere ,livelli, metodi colore, selezioni, tracciati, oggetti avanzati e qualsiasi altra diavoleria all'interno di PS.... Potrai passare al livello successivo, passando alle tecniche avanzate che più ti interessano in base al TUO genere di fotografia preferito... con estrema soddisfazione...!!! Credimi... non c'è nessun altra via né scorciatoia... parlo per esperienza vissuta... Vedrai che non te ne pentirai.... Ciao Paolo
Ulisse ti seguo e so del tuo amore per C1 ma a 70 anni dopo la fatica fatta ad imparare quel poco che so di Ps ricominciare da capo non ci penso nemmeno. Next lo so hai ragione. Avevo chiesto a qualcuno dei bravi e famosi se erano disposti a farlo a pagamento. In ogni caso per chi non ha voglia di perdere tempo ma mi elabora ugualmente un Raw chiederò il percorso solo di quelle che più mi interessano. Come posso mettere il tuo lavoro tra le mie per vedere le differenze ?
“ Leom, avrei bisogno di poterla confrontare con le mie elaborazioni. Ho un solo schermo e quindi l'unica maniera per valutare è saltare da una all'altra. Per esempio non so come portare quella sviluppata da Next insieme alle mie per capire. Ricordo che avrei bisogno di conoscere tutto il procedimento usato altrimenti sono al punto di prima. „
Paolo, vicino a me stanno per fare un corso ed ho letto il programma : il 99 % delle cose che spiegano le so e non fanno niente di quello che mi interessa. Ho bisogno anche di teoria ( ancora non mi destreggio bene tra tanti passaggi complicati ) ma sopratutto di cose pratiche. Le foto che ho messo le ho lavorate anche in 10 modi diversi e vedere come fanno quelli bravi, quale strada seguono, mi aiuterebbe moltissimo. Spero. In ogni caso mi piacerebbe provare.
Paolo... proprio perche' hai esperienza e una certa' eta' non mi immagino te che stai ore con i plugin di Photoshop ... o almeno mi sembra uno sforzo inutile.
Ti potrei serenamente consigliare allora il tk panel e i suoi video su youtube, il pannello che per me rappresenta il massimo della semplicita' e della potenza allo stesso tempo se vuoi seriamente entrare nel mondo delle maschere di luminosita' senza perderti da casa.
Non esiste un singolo workflow.. immagina che ora io sto adattando c1 e luminar 2018 per capirci qualcosa e sembra.. dico SEMBRA che nei paesaggi possa affermare questa frase TANTA ROBA.
Visto..... come volevasi dimostrare... Nel tempo che ho scritto questa risposta hai scatenato l'inferno, e tutti bravi e volenterosi utenti del forum, vogliono dimostrarti quanto sono bravi.... Adesso gestisci tu questo marasma di insegnamenti senza capo ne coda...!!! Spero ora ti renderai meglio conto di quanto sia inutile tutto questo... Non me ne vogliate ragazzi... ma in casi come questo serve buon senso più che buona volontà...!!! è bello vedere tanta gente disposta ad aiutarti ma non so quanto questo sia un bene..... La vedo dura... molto dura....
Paolo.... se ti dico che ci sono passato anch'io...!!! Fatto uno... fatti due.... poi sono tutti uguali...!!! Cosa vuoi imparare in 8 ore se va bene, tra continui interventi e spiegazioni inutili ad ogni intervento, e dovendo magari prendere appunti, se non hai la registrazione video da poter rivedere ( Come a volte fortunatamente è capitato.. ) Quando hai finito... ne sai meno di quando sei arrivato... E calcolando i costi, per uscirne "imparati" risarebbe da investire una fortuna.... Alla fine basi e teoria non mancano a nessuno... quello che manca nel tuo caso ( E nel mio... ) è ( Ed era.. ) la conoscenza approfondita del "mezzo tecnico" in tutte le sue potenzialità...!!! Io in quello che ti ho detto... ho trovato tutte le risposte che cercavo e di cui avevo bisogno...!!!!!!!! Serve solo un po di pazienza... ed andare per gradi... Fidati.... Simone ti cambia la vita in questo campo...!!! Nel sito ci sono anche piccoli "riassunti" introduttivi gratuiti che puoi scaricare gratuitamente, dove puoi testare la bravura e bontà dei suddetti corsi... e decidere di conseguenza quello che fa più al caso tuo...!!! Più di cosi non so cosa dirti... a parte che non post-produrrò nessun tuo scatto....!!!! Ma solo per farti un favore.... ovviamente...!!! Ciao Paolo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.