JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Troppa fiducia riposta nel Black Friday ... Io intanto che aspettavo di trovare una buona occasione per il Canon 17-55mm ho comprato nuovo il Sigma a 340€ compreso di paraluce e custodia... Sono passati 2 anni e il Canon non è sceso, è del Sigma sono soddisfatto...
ciao a tutti! torno su questo topic per dirvi che ho fatto la mia scelta ed ho acquistato in un negozio della mia zona (tra l'altro partner e rivenditore ufficiale Canon) il 17-55 2.8 usato. ho trovato una buona offerta per questo obiettivo (compreso di paraluce) in condizioni di ottimo stato, risparmiando un po' di soldini rispetto un nuovo. (ah, dimenticavo, con ancora un anno di garanzia e una revisione appena fatta a camera service Milano). che dire, effettivamente è come nuovo, l'unico (problema?) che noto è un po' di deriva del barilotto... secondo voi è trascurabile oppure no? leggo che questa lente ha spesso questo difetto... attendo pareri come sempre ;) grazie a tutti
non è che è trascurabile, è normale ... purtroppo le lenti che si estende tanto il barilotto inevitabilmente prende gioco, non a caso per evitare questo problema le lenti più serie hanno il blocco dello zoom.
diciamo che se tengo la camera al collo, dopo un po' di passi, si allunga fino a 55... per le foto “estreme” diciamo che tendenzialmente per avere il problema, dovrei fare foto con treppiede con camera in verticale, abbastanza estremo davvero.... però leggevo che su questo obiettivo è un difetto “normale”, o meglio non preoccupante.. sbaglio?
“ effettivamente è come nuovo, l'unico (problema?) che noto è un po' di deriva del barilotto... secondo voi è trascurabile oppure no? „
Il "problema" è per me ininfluente, solo che se è così non è affatto "come nuovo" è usato e anche un bel po': da nuovo è "pastoso" e non si sogna nemmeno di estendersi da solo.
sì esatto, chi te lo ha spacciato "come nuovo" ti ha detto una cavolata, se si estende così tanto è stato sicuramente usato tanto, per carità è ininfluente come cosa, ma non è propriamente come nuovo.
Scusate forse mi sono espresso male io.. per “come nuovo” intendevo dire che non ha alcun graffio su lente o barilotto, nessuna ammaccatura, persino le ghiere non hanno alcun segno di usura... di contro certo ha questo problema del barilotto che si estende... comunque mi rincuora il fatto che questa cosa del barilotto non sia un problema... ora attendo una giornata decente (spero in domani) per potergli far fare la sua prima uscita, così da capire le sue potenzialità ..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.