RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E se i premi sul ritratto li vincono i 35mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » E se i premi sul ritratto li vincono i 35mm?





avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 9:54

A parte le considerazioni sulle focali utilizzate, le foto non mi sembrano eccezionali. Che dite?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 10:20

ma siete seri?

Cioè. quella è brutta..meglio questa che il soggetto è una bella fica?

io sciocco.

Grazie Zen, troppo gentile.

Per voi il concorso ritratti sarebbe un contest sulla più figa con sottocontest della più sfocata alle spalle?

Ecco perché ritorna il Berlusca!

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 10:34

Amen!!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:02

Ma non per le donne...per la bellezza del ritratto, per l'originalità, per la posa...per un sacco di buoni motivi...
Ad esempio questo

500px.com/photo/226850263

Oppure questo

500px.com/photo/1507086


Questo

500px.com/photo/4909526

Anche nella tua galleria uly ci sono ritratti molto più belli

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=441459&srt=&show2=1&l=it

user104642
avatar
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:04

Cit
le foto non mi sembrano eccezionali. Che dite?

Lo avevo detto ad inizio 3d.
Foto che non dicono nulla a parte la seconda

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:28

Concordo in pieno con l'ultimo intervento di ulysse

Mi piace in particolare la prima, e trovo poco attinente proporre, per dimostrare che ci sono ritratti migliori, foto realizzate in studio; la forza di questa foto è nel complesso, location e soggetto che raccontano, o perlomeno suggeriscono, quello che è il tema, e lo fanno con la tecnica del sottrarre, non è stato ripreso ambientandolo nel barcone bensì solo lui con uno sguardo espressivo, una maglietta sporca e solo il mare, in mezzo al mare, con il suo orizzonte.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:41

Però è un ritratto "facile", anche con qualche errore. Certamente comunicativo.
Poi la giuria sarà composta sicuramente da persone più competenti di noi...
Effettivamente posso capire le decisioni della giuria...hanno vinto foto di grande attualità. I temi dell'immigrazione, del medio oriente e dei robot sono molto sentiti.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:44

Ma siamo sicuramente andati fuori tema. Tralasciando i commenti sui ritratti postati è sicuramente interessante l'argomento proposto da ulysseita perché normalmente ci aspetteremmo ritratti fatti con ottica "da ritratto" ed invece poi rimaniamo sorpresi...

user46521
avatar
inviato il 18 Novembre 2017 ore 11:56

Se la terza la troviamo agghiacciante, me compreso... direi che ha colpito come messaggio, altroché!
Se.si scava un po' a fondo è devastante;-)
La migliore delle 3!

user78019
avatar
inviato il 18 Novembre 2017 ore 12:14

ci aspetteremmo ritratti fatti con ottica "da ritratto" ed invece poi rimaniamo sorpresi...


Perché l' "ottica da ritratto" semplicemente non esiste. Esiste l'ottica che non introduce deformazioni prospettiche se fai un "primo piano" (che è un caso particolare di ritratto) riempendo l'inquadratura con l'anzidetto primo piano.
Se fotografo da 1 m con un 105 mm o con un 35 mm, la prospettiva è la stessa. Per avere però il primo piano dalla foto scattata col 35, devo croppare.

Per tornare alle foto iniziali, ciascuna racconta una storia diversa, immortala uno stato d'animo del soggetto, compreso l'androide giapponese. Quando si sta in giuria, non si guarda e valuta solo l'estetica, ma anche il racconto. E giurie diverse premiano foto diverse in base alle sensibilità, e cultura, dei giurati. Vincere un premio a un concorso fotografico vuol dire solo che la tua foto è piaciuta di più a un gruppo ristretto di persone, non che sei più bravo "in assoluto". La bravura vera esce fuori alla lontana, la testimonia una carriera, non un premio.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 16:36

Ecco perché ritorna il Berlusca!


Il commento più geniale che leggo da un bel po'.

La prima ha una forza incredibile, la terza è inquietante, la seconda è per me la più debole.
Comunque tutte e tre le immagini raccontano una storia ed utilizzano adeguatamente il linguaggio fotografico.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 17:00

quoto Fabio parola per parola,la 2 è la più ruffiana stile fotoamatore evoluto,la prima è eccezzionale,il commento su il berlusca è degno dei migliori analisti politici, geniale e agghiacciante come la 3 foto.

P.S.In questo forum Avedon e Newton vi fanno le pi..ppe,comunque aspetto foto simili in galleria,visto che qualcuno dice che foto così manco le metterebbe.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 17:03

Aggiungo "ma siete seri" è bellissima.MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 17:03

Per me, sono belle tutte e tre. Ognuna in modo diverso racconta una storia. Tre storie diverse raccontate nel modo giusto, crop o non crop poco importa. E' il taglio finale appunto che aggiunge qualcosa e valorizza l' immagine.

Questo è uno sborone altro che supertope e magicosfocato.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 17:39

Concordo con Wladimiro che mi precede e con chi giudica, dunque osserva, una fotografia considerando il suo contenuto.
Riguardo alla attrezzatura beh...non sarete mica tra quelli che giudicano complessivamente un quadro di Monet in base alla setola del pennello che ha usato? O forse si? :-P

Il discorso sul contenuto vale anche per le fotografie delle stratope che spopolano nei cessi dell'autogrill.
Senza offesa per nessuno, ma le stratope soddisfano l'occhio dei più (il mio compreso) anche se fatte con un cellulare di quarta categoria e per di più da un fotografo mediocre, perché incontrano il gusto della massa. Non discutiamo l'ovvio dai!
Prendi una bella figliola, due minuti di preparazione, una posa classica e via....ne fai mille in serie e hai fatto il compitino. Se poi hai pure un minimo di attrezzatura e di tempo...bah, ci vuole talento nel farla brutta la foto, semmai. Ti ci devi applicare forte! MrGreen

La mia umile opinione è che in ogni caso si considerano riuscite le fotografie per il contenuto...non per il 35mm, il crop o il paraluce a petalo del caso! MrGreen
Non ho mai letto in nessun libro o sentito dire da nessun maestro che la prima cosa da fare per ottenere un ritratto riuscito è "comprare l'obiettivo di N mm". Dove sta sta roba?

Le fotografie di cui si parla qui hanno tutte e tre un senso anche oggettivo, a mio avviso. Il gusto estetico è un'altra cosa, ovviamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me