RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

valutazione ottiche nikon datate


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » valutazione ottiche nikon datate





avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 16:56

Ciao Gian Carlo,
non dicevo di non acquistare i vecchi Nikkor o di non usarli. Anzi!
La scorsa estate sono andato in Tanzania, e non avendo di meglio mi sono portato il mio vecchio e floscio Nikkor 80-200mm f/4.5 del 1970 circa. Nella mia galleria c'è qualche foto.
Non è paragonabile ad un moderno zoom, ma ha comunque fatto il suo lavoro in modo onesto.
Dicevo che non bisogna pagarli 200 Euro pensando ad un'alternativa economica allo stesso livello. Io l'ho pagato 1/10 e quindi ci poteva stare. Se si tratta di collezionismo, allora è tutto un altro discorso.

Saluti, Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:00

ciao gargasecca,
guarda il 300mm era AF, funzionava col motore interno della D7000.

qui vi metto uno scatto (con il 300) che ho ancora sulla SD.

il primo è lo scatto originale, e non sembrerebbe neppure male:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2575233&l=it

poi, però, se croppi un po' vedi le aberrazioni che vengono fuori (i numeri della targa e lo stemmino sul cofano):
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2575234&l=it

comunque, il peggiore mi è sembrato il 20mm. un fisso dovrebbe essere molto più inciso. probabilmente ha le lenti opacizzate, non ho guardato bene e, probabilmente, se l'avessi fatto non so se, comunque, me ne sarei reso conto.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:00

Ciao Gian Carlo,
non dicevo di non acquistare i vecchi Nikkor o di non usarli. Anzi!
La scorsa estate sono andato in Tanzania, e non avendo di meglio mi sono portato il mio vecchio e floscio Nikkor 80-200mm f/4.5 del 1970 circa. Nella mia galleria c'è qualche foto.
Non è paragonabile ad un moderno zoom, ma ha comunque fatto il suo lavoro in modo onesto.
Dicevo che non bisogna pagarli 200 Euro pensando ad un'alternativa economica allo stesso livello. Io l'ho pagato 1/10 e quindi ci poteva stare. Se si tratta di collezionismo, allora è tutto un altro discorso.

Saluti, Roberto


certo, anche io avevo sconsigliato l'acquisto, sia per la cifra ma anche per un uso in DX, però questi vecchietti, ovviamente usati con qualche cautela, dicono la loro eccome.
Io ho il 20mm/4 il 35mm/2 e questo 80-200mm/4 ..... assieme ad altri 3 Zuiko OM stanno aspettando una bella ML FFMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 17:56

Gian Carlo, non lasciar morire di fame la tua povera scimmia... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2017 ore 18:25

MrGreenehhh caro mio, ste scimmie....MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 8:27

@Alexbrown...sì sì...perfetti gli scatti, hai evidenziato giustamente il problema.
Quindi il 300 è come il mio...il "cannoncino"...che ha una valutazione sui 400€ se perfetto come dicevo.
Devo vedere tra i miei scatti se riesco a replicare la problematica...mi ricordo di + il 180mm f2,8 avesse qualcosa del genere, dopo controllo.
Per il 20mm...ne andai a vedere anche io uno...non ricordo se un utente qui di Juza o del forum Nital...mi feci in un pomeriggio 500km tra andata e ritorno caricandomi la mia famiglia...lasciamo perdere...aveva la lente post. segnata e il tizio che lo vendeva diceva che era perfetto e che non si era MAI accorto di nulla...Confuso
La resa del 20mm è cmq dovuta molto da esemplare a esemplare per via dei giochi e delle lenti...sul forum Nital il caro Elio ha scritto pagine sull' argomento...MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me