| inviato il 17 Novembre 2017 ore 15:17
@ Stefano67 Ma perché si deve parlare (sommergendo con rumore le informazioni vere) di quello che non si conosce? |
| inviato il 21 Novembre 2017 ore 11:00
Non è piccolina, ma sai come la penso se deve essere unica, ma questa Tenba 13 DSLR (non la slim ma la versione larga che serve a te): www.juzaphoto.com/vendo.php?t=2575113 è ottima come prezzo. Dagli un'occhiata per i dettagli sul sito. Veramente ben studiata a partire dalla patta di chiusura a cerniera che sigilla il tutto evitando perdita di oggetti piccoli o che qualcuno ci possa mettere le mani anche aprendo la patta principale. Poi velcro "silent", tante tasche e taschine al posto giusto, leggera, etc... |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 14:57
eccomi qua...tornato. premessa che : se uno va a Londra o in un'altra città con la famiglia e per visitare la città è una cosa ! se invece uno ha la possibilità di andare da solo o in due tre con la passione della fotografia o voglia di fare foto è un'altra cosa. io in questo soggiorno facevo parte della specie "uno" ( con famiglia ecc ecc) morale della favola? 1)per le foto che ho fatto la 5dmk3+24/105 potevo lasciarla a casa 2)la borsa a tracolla con la solo 5dmk3+24/105 portata tutto il giorno ed anche alternandola di spalla ....mai più !!!! meglio uno zaino 100 volte ( forse meno sicuro nei posti affollati ma più portabile) 3)han fatto + foto e + belle foto i miei figli con l'IPhone che io ( per dire ), non che le foto che ho fatte siano brutte, anzi sicuramente migliori di quelle con gli Iphone , ma : apri ,chiudi ,metti via, freddo, pioggia, stanchezza ...la reflex è rimasta tante e tante volte in borsa , invece gli IPHONE comodi e sempre in mano facevano foto a destra e a manca con particolari vari , inquadrature originali ecc ecc per concludere : o si va con l'idea di "fotografare" o si va con l'idea di "visitare" ! nel primo caso va bene anche il mega corredo ma non andate con famiglia ed affini nel secondo caso basta anche un "buon cell" o una mirrorless ...penso tipo Fuji ex2 o Fuji xt1 con "un solo obiettivo". |
user84789 | inviato il 15 Dicembre 2017 ore 15:02
Sono perfettamente d'accordo. Mi son messo l'altro giorno a rivedere le foto fatte negli ultimi 2 anni e le più belle son fatte con l'iPhone e "postprodotte" con i filtri di Instagram. Per l'utilizzo generico e amatoriale come potrebbero essere le uscite con la famiglia, l'iPhone è la scelta migliore. Porterei la reflex ma solo con obiettivi e filtri specialistici, tipo un grandangolo da usare con qualche filtro ND e cavalletto anche leggero, un 50mm (FF) da tenere sempre montato che consente leggerezza e al massimo un obiettivo per ritratti, sempre fisso. |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 15:04
Max56 : hai descritto perfettamente quello che d'altra parte era prevedibile. Meglio da soli anche perché con altri fotografi i problemi sarebbero simili , chi sceglie un soggetto , chi un altro chi è rapidissmo negli scatti chi invece fà flanella e ti tocca aspettare che abbia deciso come impostare la macchina. |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 15:12
ps io ho scritto " IPHONE " perchè chi era con me aveva quel cell , ma sarebbe bastato qualsiasi "buon cell fotografico"- ecco l'unica cosa di cui ho sentito la mancanza ( ho un vecchio Samsung s3neo) è stata quella di non avere un "buon cell nel reparto fotografico" ....le foto fatte con l'S3neo permettetemi ma ......fanno schifo |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 17:42
Prossima volta Huawei con doppia camera e via... |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 18:12
Iphone X e passa la paura |
| inviato il 15 Dicembre 2017 ore 21:07
La prossima volta monti il 40 pancake sulla 5D e te la tieni a tracolla. È la soluzione che copre il maggior numero di esigenze: trasportabile senza problemi, qualità eccelsa, rapidissima e costo irrisorio - visto che la 5D ce l'hai già Poi si possono comprare le mirrorless con pancake e i cellulari con fotocamera performante, ma non è indispensabile, una fotocamera ad obiettivi intercambiabili è fatta apposta per coprire tutte le esigenze, la si è pagata per quello Te lo dico da utente di 5D, mirrorless con pancake e cellulare con fotocamera performante. Uso tutti e tre con medesima soddisfazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |