| inviato il 12 Novembre 2017 ore 16:19
Non parliamo di Medio Formato, che è ancora un altro mondo |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 16:36
Paolo, la differenza c'è e ci mancherebbe..... ma è nulla rispetto a quella che si vedeva un tempo tra una fotocamera "base" e una professionale |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:12
Se posso dirti la mia, come hanno fatto tutti, lascerei stare per il matrimonio: troppo poco versatile. La comprerei, invece, se intendi farne un utilizzo più ampio, anche per progetti personali cioè. Sono sicuro che a frenarti è il fatto di non poter giustificare l'acquisto anche per utilizzo matrimoniale (che porterebbe retribuzione e ammortizzerebbe i costi), ma com'è che si dice... le scimmie son scimmie, no? |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:12
Concordo in pieno con Giancarlo |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:24
Gian Carlo, secondo me la differenza varia secondo quello che ci devi fare: -per un selfie: forse è meglio lo smartphone - per foto ricordo su un luogo turistico: sono equivalenti - foto sport o di azione:... non c'è paragone - foto macro: non c'è paragone - caccia fotografica: non c'è paragone - ritratti per moda o commerciali: non c'è paragone - paesaggistica: non c'è paragone perché? perché entrano in gioco anche ottiche ed accessori che puoi usare e che ne fanno un sistema con potenzialità enormi, che uno smartphone non potrà mai fare ( ho il Note 4 e lo uso per diverse foto, ma conosco i suoi limiti ) |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:29
“ Gian Carlo, secondo me la differenza varia secondo quello che ci devi fare: -per un selfie: forse è meglio lo smartphone - per foto ricordo su un luogo turistico: sono equivalenti - foto sport o di azione:... non c'è paragone - foto macro: non c'è paragone - caccia fotografica: non c'è paragone - ritratti per moda o commerciali: non c'è paragone - paesaggistica: non c'è paragone perché? perché entrano in gioco anche ottiche ed accessori che puoi usare e che ne fanno un sistema con potenzialità enormi, che uno smartphone non potrà mai fare ( ho il Note 4 e lo uso per diverse foto, ma conosco i suoi limiti ) „ Ci mancherebbe, sono d'accordo, altrimenti dovremmo buttare tutte le nostre attrezzature. Quello che banalmente volevo dire è che, per foto generiche e ricordo, con una Instamatic ottenevi, quando andava bene, questo tipo di immagini (è una delle migliori!!) Oggi la musica è ben diversa.....
 |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:38
“ Quello che banalmente volevo dire è che, per foto generiche e ricordo, con una Instamatic ottenevi, quando andava bene, questo tipo di immagini (è una delle migliori!!) Oggi la musica è ben diversa..... „ Sono d'accordo, infatti, per foto ricordo, lo Smartphone è già una valida risorsa, ma poi , vedi l'analisi di Paco sul MF, e...vedi un altro mondo, neanche le FF gli stanno dietro! |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 18:53
per i ritratti, anche senza sharpening, basta fare un upgrade di corpo con le stesse lenti.. e ottieni roba cosi (crop al 50%.. se vai al 100% stai controllando il 200% di una 20mpx)



 MA.. non parliamo di questo, non parliamo neanche di bokeh o simili, parliamo di altro nella maggior parte dei casi. Dalla riproduzione dei colori..al fattore presenza, e non e' la dimensione del sensore sola la determinante. Qua un p40+ 33x40 scarsissimo che gia da una pizza in faccia alla mia 5ds, non per il sensore, ma per.. LENTE , 16 BIT.. CAPTURE ONE. Cosa intendo? Non sono d'accordo con cio che diceva Master dopo aver visto cosa esce fuori dalla Canon, non in toto, ma comprendo quando dice che mentre io qua tiro fuori 30mpx su 50 se va bene, su quelle bestie grazie ai fattori suddetti ne tiri fuori 45, 50 su 50 e anche sostanziosi e piacevoli per i plus che derivano da quelle condizioni. www.dropbox.com/s/0hdhltuap32o51a/P40plus-ISO50splus-80mm-handheld.jpg qua un credo 50... sempre la... 44x33... drive.google.com/file/d/0B8gwnZkPRFJBYWpOZHM0Qm9rbzQ/view mentre qua c'e' sua maesta'.. ma serve solo a soffrire... iq180..ccd che fa male con sensore piu' grande. (al portafoglio e al cuore..) www.flickr.com/photos/cameralabs/6475284915/ www.flickr.com/photos/cameralabs/6475394465/ www.flickr.com/photos/cameralabs/6475379641/ www.flickr.com/photos/153992558@N08/33822288623/ www.flickr.com/photos/107529100@N03/31818425830/ www.flickr.com/photos/professor126/32829858206/ |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 19:19
la hasselblad non lo so perche ma come marchio non mi ispira. l'hd3 è troppo vecchia ed è dura non trovare un esemplare non massacrato, dalla hd4 in poi si può ragionare. come ho sottolineato più volte la scusa del matrimonio è solo per provocare e attirare l'attenzione, è chiaro che saranno neanche il 5% del lavoro totale in caso decidessi di portala al wedding. Paco ho visto alcuni esempi tuoi e mi sono piaciuti al di la della MF e il tuo pensiero della FF vs MF lo condivido :) Sul fatto del telefonino credo che sia un insulto paragonarlo alle fotocamere ML ma ognuno ha il suo punto di vista. :) Ulysseita ottimi i file della Ds ma ovviamente sei d'accordo con me che con le MF siamo su un altro pianeta. Concludo e non lo ripeto più, il mio interesse al MF non è per soddisfare nessun cliente ma una mia soddisfazione personale, che se poi il cliente apprezza non mi interessa. |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 19:22
come ti ripeto.. ...non ti fissare sul discorso 44x33 invece di 49 x 37... inizia a provare anche con un giurassico p21 come quello che ti linkai che con 3 ottiche stai sotto le 2500... |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 19:38
Lo Straniero, per me tu puoi fare quello che preferisci. I risultati sarebbero comunque di livello! |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 19:40
Lo_straniero, la h3d a 1700 ha 5000 scatti, ha 10anni ma è praticamente inusata... Comunque ti consiglio la h4d per via del corpo più aggiornato, i dorsi più o meno si equivalgono in fatto di aggiornamenti... Ti consiglio Hasselblad perché in fatto di corpi è messa meglio rispetto a phase one, mentre per i dorsi sono la stessa roba, cambia solo il software con cui andrai a lavorare i raw... Un domani le ottiche che vanno sulla h3d, le potrai sempre usare anche sulla x1d o successive, mantenendo af ecc ecc, non mi pare poco, in phase one ai solo la possibilità di usarla sul loro corpo o su Mamiya, che è la stessa base. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |