| inviato il 09 Novembre 2017 ore 21:56
La mia 5d l'ho acquistata 1 anno e mezzo fa a 220€, all'asta su ebay. Quella è la cifra massima che sarei disposto a spendere. Il problema dell'usato è che tanti sono convinti di avere tesori e vendono a prezzi esorbitanti, chiaro che poi nessuno ti contatta |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 22:00
Scusate ho letto con attenzione gli ultimi post , che vertono principalmente sul fatto che se si rompe qualcosa sulla 5D, si può anche buttarla: BULLSHIT Parlando qualche giorno fa con un mio amico fotoriparatore in prov di Pisa, mi ha rivelato che, si, Canon dopo 10 anni smette di garantire la reperibilità dei pezzi di ricambio, ma che al momento ci sono pezzi di ricambio almeno per altri 5/6 anni www.londoncameracentre.com/camera-spare-parts-for-canon-eos-5d-310-c.a www.uscamera.com/5d.htm alcuni veloci esempi (ma basterebbe andare anche solo su ebay o cercare direttamente sui siti dei riparatori jappo) |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 22:05
Certo ma se paghi 350€ di 5d, poi ti si fotte l'otturatore e per sistemarlo spendi tanto quanto aver preso direttamente una 6d, un po' ci pensi |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:06
Da anni compro corpi e lenti usate senza fretta e solo con scambio a mano. A volte mi faccio aiutare da amici che usano o usavano il corpo o la lente e non ho mai avuto problemi con gli acquisti. Nello specifico la 5d è in giro da parecchi anni e in questo caso l'acquisto con garanzia fatto in negozio è una sicurezza e incide tanto sul prezzo che arriva intorno ai 350 euro. Senza garanzia resterei su cifre diverse... 200 - 250 euro: ma questa è un'idea personale... Poi ovviamente tanti pensano a quella cifra non la vendo e la tengo come secondo corpo... e giustamente!! Questo è il mercato dei privati... spesso difficile e non solo sulla 5d |
user72463 | inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:18
ho preso un sacco di roba usata qui sul forum (tra cui da poche settimane la 1dx,con 26000 scatti e manco un graffio) e altrettanta ne ho venduta,ci vuole solo un po di pazienza e la buona regola di zen,ovvero se lo vuoi vendere lo vendi,se vuoi fare l'affarista è facile che ti rimanga sul groppone certo c'è usato e usato,la 5d old è una macchina che ho adorato,ma bisogna fare i conti con la sua età,chiedere 350 o 400 euro è una follia,forse solo in negozio con garanzia hanno senso quelle cifre,forse.. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:31
Vorrei vedere di quelli che in questo post hanno scritto di aver comprato usato risparmiando un bel po' sul nuovo, quanti hanno risparmiato veramente. Io per ora non trovo mai nulla di conveniente rispetto a Galaxia sul mercatino. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:37
Ho acquistato varie cose usate a prezzo inferiore di galaxia, magari solo un 10% ma con garanzia residua Italia e scambio a mano. Non lo ritengo un affare ma un prezzo equo: posso provare e se mi soddisfa... contanti e via... Ovviamente è una questione personale... e in questo ogni opinione vale quanto la mia |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:39
Stavo guardando il tamron 70-200 g2, i due con prezzi più onesti hanno zero foto e zero messaggi (non li comprerei mai), gli altri due costano 20€ in meno del nuovo |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:41
Io non risparmierei mai solo il 10%, Ho meno garanzia e non posso restituire il prodotto, perché mai sarebbe conveniente? Cioè su 1000€ sono 100€, se ho speso 900 posso spendere anche 1000 per come la vedo io. L'unico usato che ho preso è stata una 6d+24-105, due anni fa a 1100€, macchina di due anni fuori garanzia, ma con cambio otturatore in camera service con tanto di fattura e garanzia di 6 mesi sulla riparazione, quindi praticamente con zero scatti. |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:43
Compro il nuovo da Galaxia e compro anche usato. Per adesso nulla sul mercatino dove i prezzi sono spesso superiori al nuovo : ( ma loro l'hanno pagata tanto, ma è Nital, ma è stata nelle loro Sante Mani...ma imparare a comprare bene no ?) Ripeto : meglio un corpo, un obiettivo usato di valore invece di un nuovo scarso |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:45
Con un risparmio del 10% non esiste convenienza e qui non ci piove. Ma se invece di 700 lo paghi 300 imballato e perfetto, come l'ultimo acquistato da un privato con scambio a mano, tu che fai ? |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:46
Lo compro, ma è più facile che mi cada l'uccello e mi rimbalzi nel c..o che trovare un'occasione simile |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:49
Stavo guardando il tamron 70-200 g2, i due con prezzi più onesti hanno zero foto e zero messaggi (non li comprerei mai), gli altri due costano 20€ in meno del nuovo va beh per 20 euro |
| inviato il 09 Novembre 2017 ore 23:53
e quelli che comprano usato un 35 F 1.8 un 50 F 1,8 "risparmiando" 10 euro sui 160 che costa che ragionamenti faranno ? |
| inviato il 10 Novembre 2017 ore 0:00
Penso siano persone che non hanno capito che ormai siamo nel 2020 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |